Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ragazzi lunedi ho mandato in pensione il mio vecchio NAC3 per sostituirlo con uno Skimz kone Sk201...devo dire che rispetto al BM è proprio un altro pianeta...!!!
Ciao,sicuramente sarà più performante del nac3 ma le prestazioni di uno skimmer non si misurano in base al riempimento del bicchiere ma nella capacità di mantenere gli inquinanti bassi con alto carico organico,io preferisco una schiumata secca (poco liquido nel bicchiere ma concentrato e collo molto sporco) bagnato solo in caso di necessità,nel tuo caso il raccolto è acqua ma lo skimmer è nuovo dagli un pò di tempo x assestarsi poi potrai tararlo meglio...
Ciao,sicuramente sarà più performante del nac3 ma le prestazioni di uno skimmer non si misurano in base al riempimento del bicchiere ma nella capacità di mantenere gli inquinanti bassi con alto carico organico,io preferisco una schiumata secca (poco liquido nel bicchiere ma concentrato e collo molto sporco) bagnato solo in caso di necessità,nel tuo caso il raccolto è acqua ma lo skimmer è nuovo dagli un pò di tempo x assestarsi poi potrai tararlo meglio...
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Ma il mio essere contento non si riferiva alla quantita nel bicchiere..anzi!! Intendevo come densità di schiuma e quantità di schiuma!!! Schiumo bagnato da regolamento Zeovit...impostato con la schiuma che trabocca e non trabocca!!! Poi nella foto era montato da un giorno...!!!
Ciao,sicuramente sarà più performante del nac3 ma le prestazioni di uno skimmer non si misurano in base al riempimento del bicchiere ma nella capacità di mantenere gli inquinanti bassi con alto carico organico,io preferisco una schiumata secca (poco liquido nel bicchiere ma concentrato e collo molto sporco) bagnato solo in caso di necessità,nel tuo caso il raccolto è acqua ma lo skimmer è nuovo dagli un pò di tempo x assestarsi poi potrai tararlo meglio...
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Ma il mio essere contento non si riferiva alla quantita nel bicchiere..anzi!! Intendevo come densità di schiuma e quantità di schiuma!!! Schiumo bagnato da regolamento Zeovit...impostato con la schiuma che trabocca e non trabocca!!! Poi nella foto era montato da un giorno...!!!
Ciao,meno male... scusa ma ho capito il contrario...in ogni caso lo skimmer deve "rodare" almeno una settimana prima di poterlo regolare,visto che inizialmente è molto instabile e solitamente in questa fase si tiene lo scarico tutto aperto ed aria al max,solo poi...comincerei a regolarlo in base al tipo di schiumata che vuoi ottenere,nel tuo caso bagnata visto che usi zeovit...una volta rodato e tarato posta qualche foto di come lavora