Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Vasca: 70 litri.
Popolazione: 1 oranda.
Piante: Molte, fra cui echinodorus, egeria densa, cryptocoryne, ecc ecc
Fondo: fondo fertilizzato per mezzo delle tabs
Fertilizzazione: tabs, sera day, tetra plant liquido
Illuminazione: 1 t8 da 20 watt.
La vasca è momentanea, trasferirò poi lui e il poecilia shenops (cosa devo farci...) in un acquario da 150 litri, insieme a due Pearl scale.
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
La vasca è assolutamente momentanea, i pearl non li ho, per ora ho solo lui, anche se mi dispiace lasciarlo da solo, ma a breve verrà spostato nel 150...
I valori:
ph 8
(gh e dkh non li misuro, uso acqua di rubinetto, non tagliata, e biocondizionatore)
No2: 0
No3: 5
Le foto non rendono, ma nell'acquario non ci sono alghe... (se la domanda dei valori era per questo)
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
In che senso pesci adatti? Lo shenops è di un'altra vasca, e non volevo riportarlo al negozio, mi affeziono ai miei pesci...
La prossima vasca sarà secondo questa filosofia, tante, tante piante...
Ah una cosa...per la prossima, mi consigliate questo metodo o il biologico? Adesso la vasca è naturale, senza filtri, sono l'aeratore La prossima come mi consigliate di farla? Così, oppure con filtro biologico...
così ovviamente!! da quanto è stata avviata questa? metti un filtro solo se prevedi alti carichi organici e pesci sensibili agli sbalzi
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
La vasca è stata avviata ad agosto, maturazione di 3 settimane, visto che era naturale...
Io cambierò vasca, e ci saranno 3-4 pesci rossi all'inizio, che poi arriveranno a 3 in un acquario da 130 (l'jho visto oggi), ora, mi chiedo, il carico organico sarà eccessivo?Io qui caambio l'acqua ogni due giorni, e la vasca gira bene, i pesci (i 2) stanno in ottima forma! Il problema è chhe metterò dei chicchi di riso, se non sono loro sensibili agli sbalzi! (la vasca sarà ovviamente per rossi )
------------------------------------------------------------------------
Il problema è che non ho mai visto un acquario per rossi senza fiiltro (senza calcolare le bocce e le vaschette per rossi), di solito sono biologici, non so se così sia possibile...
Ultima modifica di camiletti; 21-11-2012 alle ore 18:27.
Motivo: Unione post automatica