Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao a tutti questo è il mio primo acquario. E' stato avviato a maggio ma riallestito un mese fa perchè il layout non mi convinceva. Durante il riallestimento ho mantenuto la maggior parte dell'acqua in modo da non dover rifare la maturazione.
DESCRIZIONE
Acquario: Askoll Pure L 60 litri netti
Illuminazione: PL-L 2X24W, Tot 0.8 W/l. Fotoperiodo 10 Ore. ( illuminazione di serie 24 W)
Fertilizzazione: Protocollo Base Seachem
Co2: Bombola 500gr usa e getta
Flora: Limnophila sessiliflora; hemianthus callitrichoides; monosolenium tenerum.
Fauna: 2 Guppy (M); 1 Poecilia Latipinna Silver Coda a lira (F); 1 Poecilia Marble (F); 25/30 Poecilia marble di 4 mesi (code a lira e normali); 10 Paracheirodon Axelrodi.
Valori: Ph 7.4 - Gh>7 - Kh ? - No2 0 - No3 15 ( Test a strisce JBL )
Fauna: 2 Guppy (M); 1 Poecilia Latipinna Silver Coda a lira (F); 1 Poecilia Marble (F); 25/30 Poecilia marble di 4 mesi (code a lira e normali); 10 Paracheirodon Axelrodi.
secondo me la fauna è da rivedere perchè in effetti i cardinali sono pesci amazzonici di acqua tenera e acida e hanno bisogno di spazio per nuotare. i Poecilidi sono pesci di acqua dura. si tratta di pesci con esigenze diverse.
60 litri sono pochi e non ci puoi mettere molti pesci. I latipinna sono Poecilidi abbastanza grossini, avrebbero bisogno di una vasca più grande http://www.seriouslyfish.com/species...lia-latipinna/
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ciao Marco, mi piace molto l'allestimento del tuo acquario, i "vuoti e i Pieni" e la pulizia nella scelta degli arredi, sono molto interessanti;
tuttavia, anche io ti suggerisco di ridimensionare gli ospiti e di scegliere tra le due tipologie di pesci senza dubbio i poecilidi, poichè, come ti hanno già detto, i cardinali, bellissimi, sono adatti a vasche molto grandi, non per un motivo puramente estetico, ma proprio perchè hanno bisogno di muoversi in banco...in lungo e largo; a chiunque mostrerai la vasca, ti darà lo stesso consiglio.
Quelli a cui tu fai riferimento, sono dei valori limite, per questa specie, come sempre il meglio sta in mezzo e non agli estremi.
Se posso darti un consiglio, metti una pianta nell'angolo SX per occultare la tecnica , magari del Ceratophyllum, che ti aiuti, tra l'altro, con la sua crescita , ad eliminarti velocemente i nitrati e fosfati prodotti dai tuoi ospiti.
Se non ti piace e vuoi fare un contrasto netto, potresti mettere una bella hydrococotyle, magari attorcigliata un poco a quel tubicino, le cui ventose trovo antiestetiche.
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Ciao, grazie dei consigli. Per i pesci vedrò cosa posso fare, devo fare i conti con gli altri componenti della famiglia che guardano l'acquario dal punto di vista estetico. Magari apro una discussione in mercatino per qualche scambio. Riguardo alle piante quella che mi hai suggerito è bella ma penso sia fuori scala con quelle che ci sono, ho scelto piante a "foglia piccola" in modo da far sembrare il tutto più grande. Se conosci qualche pianta che può svolgere la stessa funzione ma più proporzionata alle altre proponi pure.
Ci potrebbero stare delle caridine tenendo conto che fertilizzo con seachem prot. base?
Quindi hai in mente un aquascape ben preciso...ora capisco il perchè della scelta dei pesci "piccoli"..questo errore lo abbiamo fatto tutti all'inizio, anche se molti...non lo confesseranno neppure sotto tortura !!!
Anche i poeclidi, sono "pericolosi" si riproducono velocemente...infatti di solito, s consiglia d'inserirne
un trio, a meno che..non ci si voglia dare alla riproduzione!
Per le caridine ...io in vasca le ho da un anno (red cherry) fertilizzo con l'avanzato, faccio cambi regolari e fino ad ora, mai avuto problemi;
convivono molto pacificamente con i miei poecilidi...ma, ho la vasca simile a una jungla...quindi con molti nascondigli, dove le caridine possono proteggersi durante le mute e riprodursi tranquillamente.
Attenzione, se hai smosso, rigirato, riassettato il fondo...ricordiamoci che i batteri si insediano anche nel fondo.
Io per il momento, toglierei anzichè mettere.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Concordo, poi non capisco/vedo: 25/30 Poecilia marble di 4 mesi (code a lira e normali)
... secondo me hai troppi pesci, a prescindere la diversità di acqua richiesta, per un 60 litri
ps. se non hai voglia di spendere per le piante rinfoltisci con le potature quelle presenti e copri tutto il vetro posteriore ... e puoi anche usare un fertilizzante generico risparmiando rispetto a quello attuale (almeno per le piante che hai adesso)
Ciao, per quanto riguarda i pesci so che sono tanti ma non decido io quanti farne nascere , naturalmente non li terrò ma così piccoli e difficile darli via, adesso aprirò una discussione nel mercatino per scambiarli con qualche pianta. Con la Sessiliflora sto già infoltendo, tenendo conto che ce l'ho da due settimane e l'ho già tagliata una volta non ci vorrà molto a infoltire. (Ancora qualche giorno e la taglio di nuovo).