Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao,
ho appena acquistato un filtro esterno, e nel manuale sembrerebbe che consigli di posizionare aspirazione e mandata (con spray bar) sullo stesso lato corto.
Vi allego immagini del manuale:
Io ho il lato lungo che misura 100 cm, voi fareste come nel manuale oppure sui lati opposti?
Anche io avevo pensato così... tipo effetto "fiume".
Ora scrivo alla Eheim e gli chiedo perchè consigliano lo stesso lato, se mi rispondono posto qui la risposta!
Allora... sono assolutamente impressionato dal servizio clienti della Eheim: ho scritto una mail all'indirizzo generico dell'azienda, dopo 1 minuto mi hanno risposto chiedendomi da dove scrivevo.
Risposto Italia, dopo 10 minuti ricevo la seguente mail:
"[...] Per garantire la migliore circolazione è sempre meglio mettere aspirazione e mandata ai lati lonani opposti della vasca, sarà così possibile movimentare adeguatamente e alla velocità corretta tutta l’acqua senza ristagni vari."
Davvero complimenti, un'azienda di una serietà perfetta!
"[...] Per garantire la migliore circolazione è sempre meglio mettere aspirazione e mandata ai lati lonani opposti della vasca, sarà così possibile movimentare adeguatamente e alla velocità corretta tutta l’acqua senza ristagni vari."
Visto che siamo qui per scambiarci pareri...........secondo me, detto così, è troppo semplificato.
Ovviamente non ho potuto fare prove tecniche inoppugnabili e mi baso principalmente sulla mia esperienza.
Ci sono diversi fattori in gioco, arredi, quantità e disposizione di piante, potenza della pompa etc...comunque, inserendo mandata e aspirazione ai lato opposti non tutta l'ipotetica "porcheria" (solida e non) viene ciucciata al volo dall'aspirazione andando a depositarsi (dopo aver fatto il giro della vasca) sotto alla mandata stessa.
Posizionando, ad esempio, mandata (con spray-bar sul lato corto) e aspirazione nello stesso angolo si ottiene una movimentazione di tutta l'acqua in vasca e la porcheria fa il giro completo andando a fermarsi proprio nei pressi dell'aspirazione.
"[...] Per garantire la migliore circolazione è sempre meglio mettere aspirazione e mandata ai lati lonani opposti della vasca, sarà così possibile movimentare adeguatamente e alla velocità corretta tutta l’acqua senza ristagni vari."
Visto che siamo qui per scambiarci pareri...........secondo me, detto così, è troppo semplificato.
Ovviamente non ho potuto fare prove tecniche inoppugnabili e mi baso principalmente sulla mia esperienza.
Ci sono diversi fattori in gioco, arredi, quantità e disposizione di piante, potenza della pompa etc...comunque, inserendo mandata e aspirazione ai lato opposti non tutta l'ipotetica "porcheria" (solida e non) viene ciucciata al volo dall'aspirazione andando a depositarsi (dopo aver fatto il giro della vasca) sotto alla mandata stessa.
Posizionando, ad esempio, mandata (con spray-bar sul lato corto) e aspirazione nello stesso angolo si ottiene una movimentazione di tutta l'acqua in vasca e la porcheria fa il giro completo andando a fermarsi proprio nei pressi dell'aspirazione.
concordo con malù, a mio giudizio (visto che sono novello di acquarie, mi baso sulle mie altre esperienze) mettendo mandata e ripresa dallo stesso lato si crea inevitabilmente una circolazione dell'acqua che più o meno interessa tutta la vasca, arredi permettendo.
Altresì posizionando mandate e ripresa da lati opposti si crea più un effetto fiume, ovvero una linea "diretta", lascinado più ferma l'acqua al di fuori della stessa.
Presumo comunque che la differenza di comportamento si possa percepire sono in vasche mooolto grandi
già.... concordo con malù... io ho provato sia con aspirazione mandata ai lati opposti che entrambi nello stesso lato... non cambia più tanto o meglio... forse non cambia niente
Dipende praticamente solo da come fai il layout e da come circola l'acqua, a priori è difficile dire se va bene sempre una soluzione o l'altra!
Solitamente, si consiglia ai lati opposti perchè le vasche hanno dei layout "standard", almeno inizialmente, poi mano a mano che una persona fa pratica e si specializza può trovarsi più comodo con mandata e aspirazione dallo stesso lato!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."