Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Che mi dite di questi due pesci?
Problemi di alimentazione, convivenza con altri pesci, compatibilità inverterbrati...
Chiederei cortesemente esperienze concrete, più che di "scuola"...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
heniochus è un pesce splendido ..... quando avevo solo molli spizzicava parecchio ... mangiava volentieri anche congelato .. con lps e sps non so
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
tutti gli Heniochus pizzicano i coralli, che siano molli,lps o duri..
pesce veramente bello, ma è un bel rischio.
forcipiger flavissimus o forcipiger longirostris sono pesci che possono pizzicare i coralli, ma di sicuro molto meno degli Heniochus.
se non erro anche wurdy lo ha in vasca.
secondo me è un pesce piu rischio se hai il dsb, in quanto con "il beccho" puo divorare i vari vermi che lo popolano.
ho visto fare questa cosa sia al forcipiger che al chelmon rostratus.
Col Forcipiger non puoi tenere spirografi e tridacne, sei a rischio elevato con alcuni lps (trachi, fungia, lobo) a rischio modesto con gli altri lps, e ancora più basso con gli sps e i molli.
L'Heniocus se è un diphreutes il rischio coralli è piuttisto basso, se è un acuminatus invece è praticamente una certezza di devastazione.