Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2012, 18:17   #1
Lisa :)
Guppy
 
L'avatar di Lisa :)
 
Registrato: Jul 2012
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 313
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto scalare??!! Idropisia??

Ciao a tutti, venerdì mattina, prima di somministrare il cibo al mio melanotaenia ho notato che aveva il ventre molto gonfio con l'ano protruso e le squame leggermente alzate e ho subito pensato che si trattasse di idropisia, così l'ho isolato in un recipiente da 35 litri, con acqua biocondizionata, in attesa di comprare areatore e ambramicina per iniziare la cura. Arrivata a casa alle 13:15 circa il pesce era morto, con gli occhi gonfi e il ventre gonfio.
Oggi ho notato che lo scalare in vasca aveva un occhio leggermente gonfio... ma non sembra avere nè ventre gonfio, nè squame alzate... ho somministrato un po' di succo d'aglio come "prevenzione", inoltyre il pesce mangia con appetito, è vivace, non compie movimenti strani, e non si nasconde.
I valori dell'acqua testati ieri sono: Ph: 7,4 Kh: 5 Gh: 10 No2: 0 No3: 15 Nh4: 0
Potreste dirmi se l'idropisia, se il pesce non muore in vasca può essere infettiva?
Lo scalare, a vostro avviso ha idropisia o cosa potrebbe essere??
Vi posto le immagini dello scalare:











__________________
Ecco la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061963803
Ecco il mio blog: http://passioneacquariofilia.blogspot.it/

Se ti è piaciuta la mia risposta clicca sul tasto "REPUTAZIONE". Grazie

Ultima modifica di Lisa :); 28-10-2012 alle ore 18:38.
Lisa :) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 20:05   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Le foto sono tutte poco nitide, così a occhio non sembrerebbe. Non centra che il pesce non sia morto in acquario anche se ovviamente non significa che tutti si ammaleranno. Devi specificare dimensioni della vasca, sistema di filtraggio, popolazione, gestione dei cambi, alimentazione ecc... per avere un quadro più completo.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 20:12   #3
Lisa :)
Guppy
 
L'avatar di Lisa :)
 
Registrato: Jul 2012
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 313
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, la vasca è un askoll ambiente da 120 l lordi (80x30x50), cambio mensile di 40 litri, di cui metà rubinetto e metà osmosi, filtro askoll uniko con canolicchi, lana perlon, spugna, e in questo periodo resina anti nitrati e fosfati.
L'alimentazione la integro con vitamine Atvitol della JBL, mangime fioccato croccante DENNERLE (Dennerle 4139 – YADY Energy Fioccato Croccante – con plancton di qualità, larve di zanzara e gammarus 125ml - peso 39g), SERA flocken menu, SERA granulat menu, JBL Novo Pleco Chips per il pleco, tutti i cibi vanno alternati (1 giorno della settimana a digiuno).
In vasca ho 1 scalare (quello in questione), 2 neon, 2 barbus pentazona, 2 barbus titteya, 1 barbus di cui non so il nome e 1 pleco. Somministro CO2 bio impianto DENNERLE Bio 120.
__________________
Ecco la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061963803
Ecco il mio blog: http://passioneacquariofilia.blogspot.it/

Se ti è piaciuta la mia risposta clicca sul tasto "REPUTAZIONE". Grazie
Lisa :) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 23:05   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Più che resine varie io aumenterei la frequenza dei cambi d'acqua. Dalle foto l'occhio gonfio non si vede. In generale la popolazione non mi pare sia molto azzeccata, ci sono alcuni pesci che dovrebbero stare in branchi più o meno numerosi, compreso gli scalari.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 00:01   #5
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lisa :) Visualizza il messaggio
I valori dell'acqua testati ieri sono: Ph: 7,4 Kh: 5 Gh: 10 No2: 0 No3: 15 Nh4: 0
Ciao Lisa,

con valori dell'acqua adeguati è assai probabile che l'esoftalmia rientri autonomamente.

Unitamente all'aggiunta dell'aglio nel mangime (ndr io uso imbevere i fiocchi nel succo quasi ogni giorno) puoi effettuare un'altro rimedio naturale quale disciogliere 1 grammo per litro di sale NON iodato nella vasca.

Nessun abitante, piante comprese, può soffrire di questi trattamenti naturali.

Quanto ai cambi, come suggerito da Michele, inizia ad effettuarli settimanalmente nella misura del 10% del totale. Sarebbe opportuno raggiungere un ph neutro (7), meglio ancora se leggermente acido.

Non eccedere le due volte a settimana per la somministrazione del cibo congelato ed una sola volta l'aggiunta delle vitamine.

Buona notte.


sv
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 01:55   #6
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le foto non sono nitide, ma se dici che non c'è gonfiore né scaglie sollevate, escluderei l'idropisia.
Per me è solo un problema all'occhio, che però, se non rientra, va curato.
Nel caso, potresti fare un ciclo di Bactopur (se ce l'hai) o di blu di metilene.
Abbassa il pH come ti han detto.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 15:54   #7
Lisa :)
Guppy
 
L'avatar di Lisa :)
 
Registrato: Jul 2012
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 313
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti, davvero gentili... riguardo alla popolazione ho un fritto misto, perchè il mio negoziante, come al solito, ha pensato solo al suo portafogli, vendendomi dei pesci che assolutamente non andrebbero bene assieme... io ero inesperta e non l'avevo capito.. :(
__________________
Ecco la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061963803
Ecco il mio blog: http://passioneacquariofilia.blogspot.it/

Se ti è piaciuta la mia risposta clicca sul tasto "REPUTAZIONE". Grazie
Lisa :) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 01:51   #8
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Assolutamente normale...
Come sta il pesciotto ora?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 09:37   #9
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Migliorando le condizioni dell'acqua dovrebbe risistemarsi la situazione, se dovesse permanere l'occhio gonfio proverei a separare il pesce in una vaschetta e tratterei con medicinale che ti dirò se è il caso.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 18:42   #10
Lisa :)
Guppy
 
L'avatar di Lisa :)
 
Registrato: Jul 2012
Città: Acqui Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 313
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il pesce sta benissimo, probabilmente è andato a sbattere contro un arredo... L'occhio è sgonfio... lui mangia, nuota normalmente, non si nasconde...
__________________
Ecco la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061963803
Ecco il mio blog: http://passioneacquariofilia.blogspot.it/

Se ti è piaciuta la mia risposta clicca sul tasto "REPUTAZIONE". Grazie
Lisa :) non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , idropisia , scalare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19335 seconds with 14 queries