Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ragazzi,intorno alle 1:05 mentre guardavo la tv e l'acquario con un piccolo led lunare,ho visto tremare tutto con una forte scossa del 5 grado per almeno15/20 secondi che non finiva mai,seguita da almeno altre 10 scosse più lievi.......ecco proprio adesso un'altra!!! sono in macchina con il portatile,forse innopportuno ma mi andava di scrivere,forse per allentare la tensione,sapendo che in questo portale si parla di tutt'altro,ma che è pieno di belle persone,di sicuro! Che Dio ce la mandi buona..............
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
matti,purtroppo tutto vero.....per fortuna notizie di grossi danni non ce ne sono ma scene di PANICO! non si ferma più...........comunque siamo in macchina al sicuro,sembra di essere in un brutto film,speriamo si fermi perchè non se ne può più.
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
L'epicentro nella zona del massiccio del Pollino, al confine tra Basilicata e Calabria
02:01 - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5 è stata registrata all'1.05 nel Cosentino. L'epicentro, secondo quanto riferito dall'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stato localizzato tra i comuni di Mormanno e Laino Castello, a una profondità di 6,3 c
hilometri. Il sisma è stato seguito da almeno altre quattro scosse di assestamento, la più forte con magnitudo 3.3.
La scossa è stata registrata nella zona del massiccio del Pollino, al confine tra Basilicata e Calabria tra le province di Potenza e Cosenza. Alla prima scossa sono seguite già quattro repliche, di magnitudo rispettivamente 2.7, 3.3, 2.1 e 2.5 (l'ultima all'1.35). La scossa è stata avvertita anche a Napoli e Taranto. Decine le chiamate ai vigili del fuoco.
da tgcom24
Spero per voi che si fermi tutto, in bocca al lupo intanto.
Noi ci siamo passati più di tre mesi fa e ancora ne portiamo le conseguenze
La nostra e' stata più forte e logicamente più devastante,ti posso dire che il mio 300 lt al secondo piano ha retto,come anche il resto Dell abitazione,ma ad altri non e' andata così bene...
Cmq 5 e' già una bella botta,soprattutto la durata frega,sono attimi eterni e sembra non smettere mai sopratutto se sei in casa e vedi tutto cadere e le ante dei mobili sbattere come coi fantasmi
Dicono che anche li in zona trapanano il sottosuolo,ne sai qualcosa?
...noi non ne possiamo più,oltretutto ora hanno smontato i campi e non sono ancora arrivati i moduli abitativi,come mai?forse la protezione civile deve essere già pronta da qualche alta parte perché si aspettano qualcos'altro?
Ciao Andrea,dovremmo parlare della nostra passione,ma purtroppo si và oltre........calamità per lo più imprevedibili che comunque ti segnano.Visto che ci riempiono di "false verità",i tuoi sono tutti interrogativi più che giusti,con la netta sensazione che purtroppo resteranno tali...grazie Andrea,grazie a tutti.
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
Ho dei parenti della zona del terremoto,vicinissimi dall'epicentro e mi hanno detto che anche loro hanno sentito il terremoto e sono anche crollati dei palazzi piuttosto antichi...