umh ... aspetta un attimo ... non sottovalutare il problema... il filtro ricicla una serie di sostanze grazie all'instaurazione al suo interno,dopo il periodo di maturazione, di una colonia batterica che filtra(pulisce) l'acqua da sostanze nocive all'intero sistema acquario.
Ora le piante riescono gia di per se ad assorbire una parte di tali inquinanti e quindi matters ti consigliava molte piante a crescità rapida visto che queste ultime riescono a consumare la maggior parte di quelle sostanze.
C'e da aggiungere che in ogni caso il filtro in un ambiente chiuso, 5 vetri, è praticamente la garanzia di buon riuscita del tuo progetto...senza al minimo problema probabilmente tutto sarebbe piu difficile da gestire.
Inoltre una parte del filtro si occupa non delle sostanze ma proprio degli organisimi nocivi, foglie morte, squame, e altri piccoli materiali che vengono filtrati.
La pompa permette il riciclo dell'acqua tramite lo strumento filtro... ma non ha solo quella funzionalità, infatti in alcuni casi puo:
- ossigenare l'acqua muovendone la superficie
- permettere una migliore diffusione di calore laddove l'acqua necessiti di un termoriscaldatore
Secondo me non ne puoi fare a meno per una corretta riproduzione di ambiente dolce !
Scusa dawn abbiamo risposto insieme
