Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Dopo aver fatto maturare il mio 25 lt e aver inserito finalmente il mio beneamato pesciolino rosso ecco comparire a distanza di una settimana un compagno inaspettato: la mia compagna va a prendere un secondo pesciolino rosso per fargli compagnia... ovviamente non sa nulla di acquari, ancora meno di me e non sa la fatica per l'attesa nel far maturare il filtro.
Mi adopero per cercare una vasca più grande e fortunatamente trovo un askoll ambiente 60 da 75 lt in regalo e mi ci fiondo. Ora è fuori dal balcone pulito che testo la tenuta del silicone e presto comincerò a farlo girare.
È già equipaggiato di tutto quindi ottima soluzione a costo zero con un filtro askoll trio molto capiente.
Prevedo un weekend di acquariofilia.
Nel frattempo è possibile mantenere i due pesci nel 25 lt mantenendo sotto controllo i valori? Sifono spesso per evitare accumuli pericolosi di scorie e verifico costantemente i valori onde evitare picchi improvvisi.
Sto già pensando a un possibile layout per il 75 lt... non so decidermi!!