Eccoci... è giunto il momento di presentarvi la mia nuova vasca, anzi nuovissima, allestita solo da 4 mesi. I coralli sono stati introdotti due mesi fà e sono tutti quelli della mia vecchia vasca… A Cesena qualche nuovo acquisto, ovviamente!!!
Vasca: in acrilico Seaplast 160x70x70 (800 litri lordi).
Luce: Ati powermodule 10x80W T5 (4 bianchi, 3 blu e 3 coral). 12 ore al giorno (10 con tutte le lampade, 2 per alba-tramonto).
Movimento: 2 MP40 modalità marea al 100% della potenza, 2 tunze 6045(4500 l/h x2) usate sui lati corti in basso, per coprire i punti morti vicino al fondo (si formavano ciano marroni). Scambio con sump (e percolatori): New Jet 6000.
Filtraggio: niente skimmer, sistema naturale. Uso 2 grossi percolatori e il dsb (10 cm, tutta aragonite oolitica, in gran parte proveniente dalla mia vasca precedente). Potremo approfondire questa mia nuova tecnica naturale che per ora sembra funzionare molto bene. In breve: i percolatori assicurano ossigeno e la prima parte del ciclo dell’azoto, mentre al fondo dsb è affidata la riduzione e il definitivo smaltimento dell’azoto. I fosfati sono controllati grazie al consumo da parte dei coralli e introducendone pochi (solo mangime secco, niente surgelato).
Non alimento i coralli: solo i pesci 2 volte al giorno e solo con secco SHG.
Cambi parziali: 8% settimanali con sale Royal.
Integrazione di minerali: con dosi dimezzate.
Valori (test Tropic Marin, tranne fosfati con fotometro):
Nh3/Nh4: 0
No2:0
No3: <1 (probabilmente molto vicini allo zero)
Po4: 0
PH: 7.9-8.25 (sera-mattino)
KH: 7
CA: 400
MG 1300
Redox: 390- 430 (sera-mattino)
ps: foto fatta col cell (gs3, non ritoccata), di meglio non so fare...
