Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Il mio primo ambiente popolato da simpatici gamberetti e lumacone
Eccomi qua, anzi eccoci qua...
Da ieri è cominciata una nuova avventura, ho già fatto un pò di ricerche e scoperto già tante cose interessanti... vi presento i miei nuovi amici che per fortuna i miei gatti snobbano.
L'acquario è un cubo di 30litri lordi
E' formato da Neocaridina red cherry (credo siano) di cui 4 femmine panzute e piene di uova verdi, una ha le uova gialline (può essere un problema o è alla fine della gravidanza?)
Poi ci sono 2 lumache nere (che non ho idea di come si chiamino e non so se si vede bene dalla foto)
E infine un bellissimo esemplare (almeno secondo me) di lumachina blu (anche qui non so il nome scientifico)
Il fondale è fatto di sola sabbia, senza aggiunta di altro e nella vegetezione ho riconosciuto del muschi di java e poi c'è la riccia fluttuante, il resto devo ancora scoprirlo.
C'è dentro un termometro che segna i 25 gradi costanti e un termostato puntato a 23 gradi.
Il filtro è il niagara 250.
Bene, credo di aver presentato il mio piccolo acquario.
Questo allestimento è stato fatto da chi me lo ha donato, non ho ben capito perchè ha scelto dei gamberetti e delle lumache però a me non dispiacciono, mi pisacerebbe inserire però almeno una specie di pesciolino, leggendo di qua e di la ho scoperto che gli unici pesci da poter mettere dentro l'ambiente sono sicuramente dei pesci che restano molto piccoli e per l'esattezza dei neon rosa o pesci neon comuni e dei tanichthys albonubes, molto molto carini.
Forse l'acquario non me lo permette di inserire ancora un'altra specie non so, però sicuramente mi piacerebbe inserire ancora altra vegetazione, secondo me aggiungendo della vegetazione in più crerei altri nuovi nascondigli per i gamberetti e potrei mettere così un paio di pesciolotti.
Cosa ne pensate?
Ciao e benvenuto, chi lo aveva prima ha deciso di popolarlo come tu dici SOLO con caridine e lumache perche in teoria il litraggio non consente l inserimento di pesci.
Soprattutto non potrai inserire neon o neon rosa perche hanno bisogno di vasche lunghe alemno 80 cm perche sono dei gran nuotatori.
Poi con quell allestimento, rocce e sabbia i litri non sono 30 ma netti saranno anche meno di 20..quindi se vuoi fare le cose per bene di sconsiglio di inserire pesci per il loro bene.
Peró puoi aggiungere tutte le piante che vuoi e fare un bel caridinaio e credimi che soddisfazione te ne danno tanta anche se sono SOLO caridine!
Da quanti watt è la plafo?
Ci sono moltissime belle piante peró ognuna con esigenze di luce e fertilizzazione diversa quindi ti consiglio di leggerti anche due o tre guide nel portale anche perche da come hai descritto la vasca mi sembra di capire che il tuo fondo è formato da sola sabbia e quindi non è fertile
Comunque le altre tue piante sono, sulla destra vallisneria e sulla sinistra qualche stelo di cabomba sembra dalla foto...
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
Il fondale è fatto di sola sabbia, senza aggiunta di altro e nella vegetezione ho riconosciuto del muschi di java e poi c'è la riccia fluttuante, il resto devo ancora scoprirlo.
secondo me ci sono piante un po' troppo esigenti...oltre alla Riccia mi sembra di vedere anche una Cabomba.
Quote:
Questo allestimento è stato fatto da chi me lo ha donato, non ho ben capito perchè ha scelto dei gamberetti e delle lumache
perchè sono gli unici animali che possono stare "bene" in una vaschetta così piccola, io non metterei pesci.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Non lo sapevo che servisse un acquario più grande per ospitare dei pesci. Quindi immagino che un acquario di queste dimensioni venga usato come nursery e per gamberetti e lumache...
Dunque la lampada è: Wave solaris 28 Watt
Il litraggio è infatti 30 Lordi come avevo detto, credo anche io che al netto di acqua ci siano meno di 20Litri
Avevo avuto anche io il dubbio che aggiungere dei pesci sarebbe stata una pessima idea, infatti mi stavo un pò documentato sugli acquari di piante, mi affasciano molto gli acquari zen, so che sono particolarmente impegantivi se si usa il fondale con l'erba, però ne ho visti fatti con dei sassolini e si presentavano molto bene e una forte vegetazione. Mi chiedevo se riallestire l'acquario creando una fattispecie di acquario zen potesse essere una buona idea, il problema sarebbe "come far sopravvivere gamberetti e lumache"... perchè credo sia necessario svuotarlo completamente e rifarlo... forse è una pessima idea
Si credo che la mia sia un'idea malsana, in ogni caso cosa potrei aggiungere per personalizzarlo? Mi piacciono gli acquari pieni di verde...
Domanda: il fondale non è piano ma (a causa del tragitto in auto) ha fatto un effetto tzunami e qiundi presente dei dislivelli, la cosa può creare problemi?
perfetto.... con quella plafo puoi coltivare quasi tutte le piante che si nutrono prevalentemente per via fogliare. la cabomba la puoi tenere e se vuoi potrai aggiungere egeria najas,limnophila, micranthenum vari, hemiantus "calli", glossostigma, muschi vari,.... i cosiddetti "pratini"anche se non sono piante per neofiti le puoi coltivare a patto che le piantumi per bene e fertilizzi costantemente.
ps. per la fert. utilizza la linea dennerle- jbl per nano acquari e potassio seachem o easy-life
beh di luce ne hai, ma non è che basta avere tanta luce per coltivare certe piante... conta anche il tipo di fondo, bisogna fertilizzare etc. io avrei messo la Limnophila, molto meno esigente. io farei un caridinaio molto semplice,senza troppe pretese. ottimo il muschio di Giava, per le caridine è perfetto, potresti mettere anche solo quello...
perchè stravolgere una vaschetta per farci un Iwagumi? guarda che fare un Iwagumi con pratino è piuttosto difficile. secondo me non è adatto a neofiti.
Quote:
Il fondale è fatto di sola sabbia, senza aggiunta di altro
appunto...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
beh di luce ne hai, ma non è che basta avere tanta luce per coltivare certe piante... conta anche il tipo di fondo, bisogna fertilizzare etc. io avrei messo la Limnophila, molto meno esigente. io farei un caridinaio molto semplice,senza troppe pretese. ottimo il muschio di Giava, per le caridine è perfetto, potresti mettere anche solo quello...
perchè stravolgere una vaschetta per farci un Iwagumi? guarda che fare un Iwagumi con pratino è piuttosto difficile. secondo me non è adatto a neofiti.
Quote:
Il fondale è fatto di sola sabbia, senza aggiunta di altro
appunto...
quoto, sicuramente fare un iwagumi bisogna avere un pochino di esperienza però io sono convinta che se uno ha veramente voglia di mettersi li, leggere, studiare tutte le cose più importanti da sapere si può fare tutto.
io ho allevato discus per esempio e prima di questo non sapevo neanche a cosa servissero i test per l'acquario, però mi sono messa li ho letto,letto e letto e chiesto consigli e aiuti e alla fine ce l'ho fatta persino a riprodurli, adesso ho un iwagumi da 200 litri con fondo ADA che tutti sconsigliano a gente che non ha esperienza con questo ma prima o poi dovrai usarlo!(acquario del mese)
con questo non sto contraddicendo quello che dici, sto solo dicendo che se uno ha voglia e tempo di informarsi e impegnarsi in ciò che vuole fare si può fare tutto, certo ci vuole anche passione.
sicuramente se domani compri fondo ADA e decide di allestire ti dico di no, bisogna prima informarsi e sapere a cosa si incontro.
se non si prova l'esperienza non si potrà mai avere
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mattser
non deve aggiungere altro .....se ha 28 su 30 lt lordi è sufficiente ...per un riallestimento, come ti hanno già detto, lo puoi fare dipende che cosa scegli tu...anche per la tipologia di piante da inserire!
si scusami avevo capito che aveva 18 watt
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
Ultima modifica di arianna91; 01-10-2012 alle ore 13:27.
Motivo: Unione post automatica
per i pesciolini purtroppo hai pochissime scelte.....
i neon tanto adorati e piccoli che citi...purtroppo sn pesci da branco che vogliono un acquario molto grande in termini di larghezza almeno 100cm...
l'unico pesce che per ora mi viene in mente che "potrebbe" starci è un bel maschio di betta splendens....anche se parlando chiaramente le caridine rischiano di essere scambiate cm cibo....
altre scelte non vedo xke la maggior parte dei pesci "nano" che puoi vedere sn tt da branco e che branco....quindi tutti insieme richiedono parecchio spazio di nuoto....
quoto per la cabomba un po troppo esigente per il cubo
Inviato dal mio GT-I9100
se ci dice da quanti watt è la plafo possiamo vedere se la può coltivare.....non è troppo esigente a prescindere.... certo oltre all'illuminazione un pò di fertilizzazione bisognerebbe farla....