Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-09-2012, 14:12   #1
corve
Ciclide
 
L'avatar di corve
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.535
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio nuovo progetto,acquario a "L"!

Buongiorno ragazzi,
è da un pò di tempo che mi frulla in testa un'idea un filino particolare per la realizzazione di una nuova vasca.
Premetto che attualmente possiedo un cubo 50*50*50 avviato a gennaio 2012 gestito con discreto successo con metodo berlinese,ma la voglia di "crescere" è forte e sto quindi cominciando seriamente a valutare l'idea di un upgrade.
L'acquario può essere posizionato solo in un punto della sala,che purtroppo rimane in parte incastrato tra un mobile ed una colonna,motivo per il quale del mio attuale cubo lateralmente se ne vede solo la metà!
Da qui l'idea forse pazza di fare un acquario a "elle",con h=50,le misure potrebbero essere quelle del disegno e si incastrerebbe alla perfezione nel posto designato!



Il metodo di gestione sarà sicuramente berlinese,l'illuminazione sarà a led autocostruita per cui nessun problema per ottenere la forma della plafo che permetta di coprire l'intera vasca!
Un dobbio riguarda il movimento,ma credo che con il vostro aiuto la cosa sia fattibile,che ne dite?
Ultime due cose sarà un progetto a "lungo termine",diciamo almeno 3-4 mesi prima dell'avvio per motivi pratici (la preparazione della vasca,della plafo,della struttura,i vari acquisti,etc. etc) e sopratttutto perchè mi permette di dilazionare leggermente le spese e non andare incontro ad un sicuro divorzio!!!!

La mia intenzione è quella di utilizzare questo post per procedere passo passo,con il vostro aiuto,alla realizzazione della cosa,dalla scelta del materiale della vasca a tutta la tecnica,mi date una mano?

Concludendo,voi che dite,è fattibile??
grazie a tutti come sempre!!

Ultima modifica di corve; 26-09-2012 alle ore 17:25.
corve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 18:38   #2
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Certo che è fattibile, basta posizionare le pompe nei posti giusti ;)

Tieni sempre aggiornato il post e magari alla fine fai un bell'articolo da pubblicare sul Portale ;)
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 10:28   #3
corve
Ciclide
 
L'avatar di corve
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.535
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille,gentilissimo come sempre!
ovviamente cercherò di tenere il più aggiornato possibile,anche se,come anticipato,non sarà un progetto nel breve!!

per prima cosa mi farò realizzare la vasca,e già qui sorgono i primi dubbi.
ho in mano alcuni preventivi,ed ancora sono indeciso tra vetro e acrilico.
per rendere l'idea in base ai miei preventivi siamo sui 700,00 per una vasca in acrilico e sui 400,00 per una in vetro (ovviamente fatta da chi le sa fare..) con spessore 12mm e frontale in extrachiaro.
ora,secondo voi,vale la pena spendere 300,00 in più per avere lla vasca in acrilico?
corve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 17:14   #4
corve
Ciclide
 
L'avatar di corve
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.535
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Oggi mi son letto tutto ciò che ho trovato sul confronto vantaggi/svantaggi acrilico/vetro, nonostante l'acrilico dia indubbiamente più vantaggi rispetto al vetro ho deciso di optare per quest'ultimo,per motivi pratici,in quanto ho il vetraio (il quale mi ha già fatto la vasca precedente e con cui mi sono trovato molto bene!) ad un tiro di schioppo e non lo nego per motivi economici,sono con l'ultimo preventivoche non è ancora quello definitivo però,attorno ai 300 euro,con 400,00 che mi avanzano rispetto all'acrilico mi prendo gran parte della tecnica,visto anche che alcune cose le recupererò dalla vasca che ho ora,che diventerà la sump.

pensavo di farlo fare secondo questo disegno



dove il fondo sarà in vetro temperato da 12mm
i lati A-B-C in extrachiaro
gli altri in vetro normale da 12mm

attualmente ho un pozzeto ti tracimazione,che purtroppo porta via parecchio spazio,per cui vorrei evitare di rifarlo nella nuova vasca,qualcuno ha eventuali suggerimenti?
pensavo come da disegno di fare i buchi per lo scarico e la risalita nelle zone (più o meno!!) segnate su di esso,che ne dite?
scarico da 40 e risalita da 25,almeno riutilizzo quelli che ho adesso.
mi affiderò ovviamente al fai da te,per i raccordi e le tubazioni,secondo voi a che distanza dal bordo superiore devo fare i fori?
lo scarico dovrà rimanere completamente sommerso,giusto?
si "autoregolerà" come adesso con il pozzetto di tracimazione?

grazie a tutti!
corve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 18:15   #5
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
ok per il vetro.

come scarichi puoi usare i normali passapareti....oppure gli xaqua....oppure gli oceanlife....o gli ultrareef, il sistema è simile quindi devi solo scegliere le misure da utilizzare e quello che ti piace di più.

trovi anche le dime per le distanze.

si, se rispetti le dime vai sul sicuro, basta prendere una pompa adeguata.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 09:39   #6
corve
Ciclide
 
L'avatar di corve
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.535
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
come risalita pensavo di riutilizzare quella che ho adesso,una eheim 1250,può andare?
corve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 10:59   #7
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Non ho capito rispetto alla forma della vasca dove ti restano il mobile e la colonna ... se sono vicini ai lati dove vorresti fare la caduta ed la mandata controlla che i tubi di caduta e mandata siano facilmente accessibili in caso di bisogno.

Lo scarico ha di solito una sua portata massima dichiarata dal produttore ... per una vasca di 275 litri (80x80x50 - 30x30x50 = 275 lt) secondo me la 1250 che hai dovrebbe andar bene ovvio poi che più scambio hai tra sump e vasca e meglio è ... ti metto il link a questo articolo sulle eheim :

http://www.danireef.com/2012/04/20/e...-prova-totale/
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 11:56   #8
corve
Ciclide
 
L'avatar di corve
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.535
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Rosa Visualizza il messaggio
Non ho capito rispetto alla forma della vasca dove ti restano il mobile e la colonna ... se sono vicini ai lati dove vorresti fare la caduta ed la mandata controlla che i tubi di caduta e mandata siano facilmente accessibili in caso di bisogno.

Lo scarico ha di solito una sua portata massima dichiarata dal produttore ... per una vasca di 275 litri (80x80x50 - 30x30x50 = 275 lt) secondo me la 1250 che hai dovrebbe andar bene ovvio poi che più scambio hai tra sump e vasca e meglio è ... ti metto il link a questo articolo sulle eheim :

http://www.danireef.com/2012/04/20/e...-prova-totale/
ti allego il disegno,sperando che sia comprensibile



nero= è il mobile che poi ovviamente prosegue sulla sx
rosso= muro posteriore e colonna che poi ovviamente prosegue sulla dx
tutto il resto rimarebbe a vista.
l'idea di mettere la mandata in quel punto è perchè rimarebbe a mio avviso la zona con "meno" movimento,e anche se poco quello aiuterebbe.

lo scarico e la mandata saranno facilmente raggiungibili,in quanto lascerò tra vasca e pareti lo spazio per poterci lavorare.

ho letto l'articolo,mamma mia che lavoro splendido,complimenti agli autori!
spavantosa la differenza di consumi dalla 1250 alla 1260!

come avevo detto per lo scarico userò i passaparete (40 e 25) che già monto sulla mia attuale (per cui non posso conoscere la portata,essendo appunto fai da te!) vasca collegando due semplici tubiche andranno uno alla pompa ed uno in sump(a proposito,attualmente utilizzo il sistema durso,sarà ancora necessario??)l'unico dubbio è che avendo adesso il pozzetto di tracimazione e i fori sul fondo,non so a che distanza dal bordo superiore far fare i due fori!
presumo che quello di scarico debba essere completamente sommerso per evitare fastidiosi gorgogli!

grazie mille!

Ultima modifica di corve; 28-09-2012 alle ore 10:33.
corve non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuovo , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19187 seconds with 14 queries