Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, mi spiego meglio: ho una coppia di ram e da due giorni sto facendo il trattamento con Vagilen perchè il maschio aveva le feci bianche, la coppia ha deposto circa una settimana fa ed ora è nella fase in cui la femmina non è ancora pronta per una nuova deposizione. Solitamente il maschio la insegue, lei sfugge e si nasconde e poi tornano d'amore e d'accordo come sempre. Ora però mi sono accorta che la femmina ha la parte destra della testa nera, compreso l'occhio che di solito è rosso con la banda verticale nera! Ha l'occhio e la pigmentazione della mezza faccia nera!!!! Cosa può essere? mi devo preoccupare?? E' sintomo di qualcosa che non va???Grazie mille per l'attenzione
I Ramirezi hanno una colorazione molto mutevole a seconda degli stati d'animo, della eccitazione, delle condizioni di convivenza ecc... Il mio maschio per esempio quando ha i piccoli che nuotano per la vasca ha un cerchio nero sui fianchi che solitamente non ha, mentre la femmina in periodo di deposizione ha il ventre rosso come una mela... Probabilmente se la macchia scura è così evidente nei tuoi esemplari, sarà prossima la schiusa ed il conseguente rito delle cure paternali...
mi mostri una foto?
da come la descrivi sembra una neoplasia epatica è una forma tumorale che colpisce non di rado i pesci di allevamento.
tende a colpire la testa di solito attacca una 1/2 , quando peggiora viene colpita l'intera 1/2 del corpo, nei casi più gravi porta alla morte dell'animale.
in genere sono dovute a cattive acque in cui sono stati allevati (valori sbagliati, carica batterica elevata ecc...) una dieta povera di minerali, vitamine, proteine, grassi ecc...
ho avuto questo problema anche io con un esemplare di mikrogeophagus altispinosus, che aveva questa patologia già da quando l'ho preso al negozio e gli aveva colpito 1/2 testa.
non ho usato medicinali, ho cercato di migliorarne la dieta con diversi mangimi secchi e surgelato, a cui addizionavo un complesso vitaminico, questo e cambi regolari con acqua di buona qualità hanno fatto il resto.
si è ristabilito in un paio di settimane.
Ciao Davide e Atomyx, vi allego le foto che sono riuscita a fare, non sono un granchè perchè appena mi avvicino si agitano alla ricerca di cibo, ma sono riuscita a scattare queste. Spero proprio non sia la neoplasia epatica, ma se la riconosci dalla foto, meglio saperlo in modo da cercare di provvedere al più presto con i tuoi consigli. Vi dirò che qs coppia è in mio possesso da 6-7 mesi e finora sono sempre stati molto bene, continuano a deporre, ma niente nidiate di piccoli ram purtroppo!!!! Mi piacerebbe tanto
Ciao Davide e Atomyx, vi allego le foto che sono riuscita a fare, non sono un granchè perchè appena mi avvicino si agitano alla ricerca di cibo, ma sono riuscita a scattare queste. Spero proprio non sia la neoplasia epatica, ma se la riconosci dalla foto, meglio saperlo in modo da cercare di provvedere al più presto con i tuoi consigli. Vi dirò che qs coppia è in mio possesso da 6-7 mesi e finora sono sempre stati molto bene, continuano a deporre, ma niente nidiate di piccoli ram purtroppo!!!! Mi piacerebbe tanto
si, potrebbe essere una neoplasia, si intravede una divisione netta in mezzo alla fronte e un inscurimento del tessuto nella parte colpita e anche l'occhio ha perso il rosso.