Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2012, 15:15   #1
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Quanto regge una struttura del genere?

Ciao!
Ho a disposizione questa struttura così composta:

- tavolo di 250x100 cm sorretto da zampe e traverse di tubolari d'acciaio cubici di lato 4 cm.
Le traverse orizzontali, lungo il lato lungo del tavolo, sono 3: due laterali e una esattamente al centro. Sono poi presenti due traverse alle estremità dei lati corti.
Le zampe sono alte 1 metro.

Bastano questi dati per sapere, più o meno, quanti kg può reggere un tavolo del genere?
Nello specifico mi interessa sapere se riesce a tenere 7 vasche da 100 litri l'una, consideriamo quindi circa 700 kg più o meno.

Per il solaio non c'è problema perchè è di cemento armato, essendo un magazzino.




P.S. Se necessario, ma forse lo farei comunque, posso mettere due rompitratta in legno a metà dei lati lunghi.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 15:24   #2
IvanIvanuzzo
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 41
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per me non febbraio lato lungo...

Inviato dal mio Telefono a Gettoni
IvanIvanuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 16:56   #3
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima flette, poi collassa (o cede prima il piano)
Dovresti saldare altre due gambe in zona centrale, fare un perimetro alla base e saldare delle diagonali per impedire l'effetto "castello di carte"
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 17:00   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ragazzi, mi potete dare dei dati in merito su queste considerazioni? Io ho visto tempo fa (ma non lo ritrovo) una specie di foglio di calcolo in cui, date le misure del tubolare d'acciaio (non di cartone) si poteva calcolare il peso che reggeva...

Essendo la struttura costruita appositamente per reggere grandi pesi (non era un tavolo per giocare a carte ) ed avendo già avuto pareri positivi in merito questi messaggi stonano un po' con gli altri pareri... Potete dirmi secondo quale principio e calcoli matematici avete dato queste conclusioni?

I tubolari d'acciaio reggono anche scaffali con tonnellate di merci......
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 20:28   #5
IvanIvanuzzo
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 41
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Semplicemente a mio avviso 2,5 m tra le gambe son tanti. È una mia sensazione non avvalorata da calcoli!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni
IvanIvanuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2012, 20:35   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Capisco, ma quando si parla di costruzioni e montaggio di impianti non si può parlare per sensazioni, soprattutto se esistono calcoli matematici, materie universitarie e professioni che si occupano di questo...

Ad ogni modo, come scritto nel primo post, sono previsti, anche se non fosse necessario, due rompitratta sui lati lunghi.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 17:03   #7
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Capisco, ma quando si parla di costruzioni e montaggio di impianti non si può parlare per sensazioni, soprattutto se esistono calcoli matematici, materie universitarie e professioni che si occupano di questo...

Ad ogni modo, come scritto nel primo post, sono previsti, anche se non fosse necessario, due rompitratta sui lati lunghi.
Ciao Luca,
il problema è meno banale di quanto potrebbe apparire.
Mi spiego meglio:

1 - innanzitutto devi considerare che sette vasche da 100 litri pesano almeno 840 kg posto che i cristalli e la sabbia hanno un peso specifico assai superiore a quello dell'acqua;

2 - veniamo a problemi di carattere statico:
a) i piedini del tavolo (ndr pochi cm2) sopporterebbero un peso concentrato di almeno 210 kg ciascuno e per questa ragione sarebbe opportuno ripartirlo su una maggiore superficie sia per i piedini stessi sia per la superficie d'appoggio.
Sicuramente valida l'idea di creare una base d'appoggio rettangolare che unisca i quattro attuali appoggi.
b) carico di punta: le gambe del tavolo (ndr presumo di lunghezza da 80 a 90 cm) presentano attualmente un solo rompitratta a ca 20 cm da terra e pertanto potrebbero flettere a causa della concentrazione del peso sopra di loro nonostante il ferro sopporti una compressione media pari a 3.600 kg per cmq (ndr da tenere presente comunque che le gambe sono di ferro ma sono cave).
Per questa ragione sarebbe opportuno vincolare con saldature / imbullonature un ulteriore rompitratta ad altezza mediana della gamba.
c) flessione della struttura in ferro orizzontale: con una luce di 250 cm ed un peso che si presume ripartito su tutta lunghezza sarebbe necessario calcolare la flessione (cd freccia) sopportabile dalla struttura e gli acquari sovrastanti conoscendone la sezione utile (al netto della cavità) nonchè lo sforzo assorbibile in termine di compressione e trazione per tutta la lunghezza della campata.
Ad occhio e senza conoscere i dati necessari per effettuare il calcolo, è ipotizzabile ritenere necessario un puntone (leggi: altra gamba) a metà lunghezza riducendo la campata a ca 125 cm.
d) trazione: oltre alla struttura metallica sottostante il tavolo esiste un rompitratta a tutta lunghezza che unisce le due coppie di gambe.
Questo rompitratta ha la funzione di tirante (ndr lavora in trazione) ovvero fa in modo che le gambe evitino di divergere.
Per questo tipo di sforzo vi è da considerare che il ferro lavora in sicurezza a ca 1.200 kg per cm2.
Per questa ragione è opportuno verificare la bontà delle saldature che sarrebbero le prime a cedere in caso di sforzo.
Senza dati certi mi sentirei di consigliare due barre di acciaio - piatte ed alte un paio di centimetri - da imbullonare sulle gambe per il lato lungo del tavolo parallelamente ed alla stessa altezza del rompitratta esistente.

Spero di essere stato sufficientemente esaustivo anche se comprendo che la materia possa risultare alquanto ostica.

Buon weekend.

sv
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 10:19   #8
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco qui, ho ritrovato quel post che parlava dei tubolari! http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=586
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 10:33   #9
IvanIvanuzzo
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 41
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non hai un amico perito meccanico? Questi son calcoli da perito. Io per tua sfortuna don elettrotecnico...

Inviato dal mio Telefono a Gettoni
IvanIvanuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 11:09   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Tubolare quadro da 40mm di che spessore?
Questo valore è indispensabile per capire quanto tiene.

Solitamente questi tubolari sono ricavati laminando e saldando dei piatti da un paio di mm di fe 360, un acciaio a basso tenore di carbonio, saldabile senza problemi a filo e a elettrodo, quindi ti consiglio di aggiungere un paio di gambe a metà dei lati lunghi.
Con questa aggiunta secondo me ci puoi appoggiare 25 vasche da 100 litri
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
genere , regge , struttura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24624 seconds with 14 queries