Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2012, 16:25   #1
gilgamesh
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Carrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aspirapolvere in vasca

Premessa: ho un pò di sporco in vasca, e difficoltà ad aspirarlo.
ho molto movimento in vasca, e perdipiù ho pesci molto vivaci (specie un hepatus) che si divertono a sollevare vere nubi di "sporcheria".
il tracimatore interno riesce a catturare solo quello che arriva in superficie, cioè solo una minima parte.

Ed ecco la pensata.
Se fascio un paio di pompe di movimento con lana di perlon o calza o altro, non dovrei riuscire a filtrare direttamente in vasca lo sporco che gira e rigira? mi risolverebbe il problema.
Qualcuno lo fa o lo ha fatto? controindicazioni?

Le pompe sono le tunze elettroniche, hanno la griglia di aspirazione tutto intorno sui lati, e fodererei giusto questa griglia tanto da filtrare quello che aspirano.
Saluti!
gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 16:45   #2
Yasser
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me non è una buona idea in quanto rischieresti di "soffocare" le pompe o, comunque, di ridurne le prestazioni.
piuttosto, non riesci ad aspirare lo sporco durante i cambi d'acqua? eventualmente potresti provare a sifonare il fondo rimettendo poi la stessa acqua (ma filtrata prima, magari con della lana di perlon) di nuovo in vasca.
Yasser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 19:48   #3
gilgamesh
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Carrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Yasser Visualizza il messaggio
secondo me non è una buona idea in quanto rischieresti di "soffocare" le pompe o, comunque, di ridurne le prestazioni.
piuttosto, non riesci ad aspirare lo sporco durante i cambi d'acqua? eventualmente potresti provare a sifonare il fondo rimettendo poi la stessa acqua (ma filtrata prima, magari con della lana di perlon) di nuovo in vasca.
lo sporco lo aspiro dove posso, ho un tubo di gomma con cui sifono il fondo che per caduta porta il tutto (ed è una bella portata) nella sump, dove passa attraverso dei pannelli filtranti di un sistema autocostruito. perciò posso aspirare tanto e in ogni momento (se qualcuno vuole i dettagli il sistema è semplicissimo ma estremamente efficace), è solo che non posso aspirare tutto e quel che resta ce l'ho sempre in movimento. brutto a vedersi.
Di pompe ne ho 4, una o due potrei usarle per questo scopo senza precludere la movimentazione.

Nessuno ci ha provato? risultati? (si, non vorrei fondere le pompe o farle cavitare)
gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 20:40   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
in genere i sedimenti si raccolgono in angoli della vasca....basterebbe ogni tanto spolverare le rocce e aspettare che si depositino i sedimenti ed aspirarli subito.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2012, 20:59   #5
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
anche io ho nubi di rumenta in vasca.... ho fatto ora il cambio, aspirato quello che potevo aspirare ma niente, continua a esserci questo schifo in giro...
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 13:30   #6
gilgamesh
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Carrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'ho fatto.
Ho rivestito le feritoie di aspirazione di una vecchia pompa di movimento (tunze 6101) con lana di perlon (una striscia tenuta ferma da 2 elastici), e ho dato il via.
Risultati ottimi, già dopo 1 ora ho sostituito la lana di perlon in quanto era già piena di "sporcheria". in 1 ora ha rimosso quasi tutto lo sporco in sospensione che non riusciva a tracimare, come detto, in sump.
ho rimesso lana di perlon nuova ma ormai la vasca è pulita, toglie quel poco che è rimasto e rimane abbastanza libera tanto da non impedire il flusso della pompa. Comunque appena posso la tolgo, non è una cosa da tenere stabilmente.
Insomma, risultato molto buono, se ne avrò occasione lo rifarò tranquillamente.
Note:
1) La pompa, con la lana di perlon piena (anche se ancora non completamente satura), presentava vibrazioni nettamente visibili. forse l'elica iniziava a cavitare, il flusso interno è stato certamente modificato in modo poco uniforme. Sono portato ad affermare che queste pompe di movimento, con elica a grande passo, necessitano di una camera e di un flusso di approvvigionamento molto preciso e definito, e modificare il loro flusso di entrata non ha fatto certo bene al rotore e al suo sistema di "cuscinetti". Per cui magari se avete pompe nuove o pompe a cui tenete particolarmente (o pagate care) usate altri metodi per pulire dal particolato in sospensione... non voglio trovar qualcuno che mi aspetta davanti alla porta di casa con in mano una pompa a mò di clava...
gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2012, 16:10   #7
yeah!
Discus
 
L'avatar di yeah!
 
Registrato: Oct 2006
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a yeah!

Annunci Mercatino: 0
io nel nano uso lo stesso metodo ma con un filtro a zainetto , quando magari pasticcio con animali sul fondo e faccio bordello con la sabbia carico lo zainetto a lana di perlon e via 10 minuti e l'acqua splende
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.
yeah! non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aspirapolvere , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17515 seconds with 14 queries