Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2012, 18:53   #1
michaltam78
Avannotto
 
L'avatar di michaltam78
 
Registrato: Sep 2012
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario

Ciao a tutti!! Sono nuovo nel forum e mi affaccio per la prima volta nel mondo degli acquari.
Ho deciso di allestire un piccolo acquario di acqua dolce visto che il mio piccoletto di due anni e mezzo ogni volta che vede una vasca con dei pesci si ferma li a fissarli e ci starebbe per ore... e poi in fondo piace un bel po' anche a me.
Cosi ho comprato una piccola vasca da 50 lt completa di sistema filtrante (pompa di ricircolo, cannolicchi ceramici, materiale sintetico filtrante Prodac simile alla lana ma di cui non conosco esattamente la composizione, e dei sacchetti di carbone), un riscaldatore da 100 W, un piccolo termometro di quelli che si incollano sulla parte esterna della vasca (sempre Prodac), ghiaia bianca e due piantine finte per il momento.
Il negoziante quando mi ha consegnato il tutto mi ha "composto" il filtro inserendo sul fondo i cannolicchi, il sacchetto di carbone e in fine la "lana". Poi mi ha consegnato un prodotto biocondizionatore Aquasana Prodac. Io ho preparato il tutto lavando prima la ghiaia, poi inserendo l'acqua. Dopo aver attivato la pompa ho inserito il biocond. nelle dosi consigliate. Ho però prima tolto il filtro in carbone come consigliato dal negoziante, che inserirò nuovamente al suo posto fra circa dieci giorni.
Io ho fatto tutto come mi è stato consigliato. Vorrei però chiedervi se c'è qualcos'altro da fare prima di inserire degli ospiti (ancora non so di che tipo). E soprattutto... appena mia moglie l'ha visto ha detto: "e le bollicine?". Manca l'areatore. Ma è essenziale per la vita dei pesci o solo "estetico/ludico"?
Grazie a tutti in anticipo!! Ciao!!
PS: ho inserito anche delle immagini, cosi potete dare anche una valutazione estetica...




michaltam78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 19:00   #2
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto su AP :) allora, hai fatto bene a togliere il carbone, e personalmente io non lo rimetterei. Allo stesso modo, ti sconsiglio le piante in plastica, metterle vere renderà l'acquario un po' più simile ad un frammento di mondo sommerso :) Senza considerare che le piante vere sono decisamente più belle di quelle di plastica.
Per la fauna invece dovrai aspettare a prescindere... Oltre a dover sapere che tipo di acqua hai messo nel tuo acquario, infatti dovrai aspettare un periodo di tempo in cui il filtro matura (leggasi si insediano definitivamente i ceppi batterici inseriti con l'attivatore) genaralmente questo tempo è di 1 mese.
Spero di esserti stato d'aiuto, almeno per ora...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 19:07   #3
michaltam78
Avannotto
 
L'avatar di michaltam78
 
Registrato: Sep 2012
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Alester. Considerando che sono un neofita ogni consiglio mi è d'aiuto. Il tizio mi ha consigliato di aspettare dieci giorni... ma se necessario aspetto anche di più. Vorrei avere qualche consiglio in merito alla fauna da inserire sinceramente non ho idea... e poi, per quanto riguarda le piante vere... piacciono di più anche a me ma mi chiedo: devo fare qualche cosa per preparare l'ambiente o basta inserirle sotto la ghiaia come ho fatto con le finte?? e poi che manutenzione richiedono? vanno "potate"? Grazie
michaltam78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 19:17   #4
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
XD beh non posso certo considerarmi un acquariofilo esperto, ma lieto di dare una mano :)
Allora, sempre qui su AP mi hanno consigliato di aspettare un mese per il filtro, francamente non sapevo quanto fidarmi (ammissione di colpevolezza) e ho chiesto ad un mio amico. Mi ha confermato la cosa quindi, sto contando i giorni che mancano al 3 ottobre :) ma non siamo qui a discorrere della storia del mio acquario, quindi...
Per le piante, si, basta affondarle nella sabbia (o ghiaietto) fino quasi a toccare il vetro del fondo, Se non scegli piante particolarmente esigenti non ti serve il fondo fertile, ma semplicemente ogni tanto dovrai fertilizzarle. Per le potature, dipende, alcune so che non reagiscono bene al poto (le voglie tagliate marciscono) ma in generale si, se non vuoi ritrovarti una foresta pluviale in miniatura dovrai potarle di tanto in tanto... per l'ambiente... le piante si adattano meglio dei pesci anche a valori non proprio esatti per loro (sempre scegliendo piante non particolarmente esigenti...)
Per la fauna... non sono un esperto, ma comunque prima occorre che tu faccia dei test (kH, GH, pH, eccetera) per far si che i tuoi futuri ospiti stiano bene
Alester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 19:22   #5
michaltam78
Avannotto
 
L'avatar di michaltam78
 
Registrato: Sep 2012
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovrò recarmi presso il miglior rivenditore della mia città e farmi consigliare sia per le piante che per i pesci... certo che però un mese... non passa mai
michaltam78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 19:36   #6
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per me purtroppo passerà fin troppo in fretta (anno degli esami:p) quanto ai negozianti fidati il giusto... Non sempre danno dei buoni consigli... Meglio aspettare che qualcuno con un po' più di esperienza dj me qua nel forum ti risponda... In ogni caso nell'acquario hai messo acqua di rubi etto o di osmosi? Tanto per avere un idea sui tipi di pesci da prendere...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 19:38   #7
michaltam78
Avannotto
 
L'avatar di michaltam78
 
Registrato: Sep 2012
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua di rubinetto...
michaltam78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 19:51   #8
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ummm. quindi possiamo appurare che la tua acqua sia abbastanza dura (salvo casi eccezionali l'acqua di acquedotto è sempre abbastanza ricca di sali di Mg e Ca...) quindi io suggerirei i guppy, specie se ti piace l'effetto branco di pesci... l'unica cosa è che non so se può bastare la tua vasca, visto che si riproducono molto...
cmq
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=265979
Questi sono i guppy...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 19:58   #9
Luca96
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, per la maturazione del filtro dai un'occhiata qui , ti schiarirà le idee

Per le piante ti consiglio vivamente anch'io quelle vere visto che rendono più stabile il tuo mini-ecosistema. Per la scelta devi dirci di quanti watt è il tuo neon e in base al rapporto w/litro si scelgono le piante (puoi consultare un'utile tabella qui ), per il fondo invece se vuoi inserire piante con poche esigenze di luce ma che vogliono il fondo fertile (Vallisneria e Cryptocoryne) puoi sempre prendere delle pastiglie fertilizzanti da inserire in prossimità delle radici

Infine per i pesci in quel litraggio e se vuoi fare qualcosa di semplice usando solo acqua di rubinetto puoi orientarti sui poecilidi (guppy o platy che rimangono più piccolini) ma dovrai stare attento alle future nascite visto che sono pesci molto prolifici
Luca96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2012, 20:20   #10
michaltam78
Avannotto
 
L'avatar di michaltam78
 
Registrato: Sep 2012
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, ci sarà molto da studiare a quanto vedo.... cmq
michaltam78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , neofita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31313 seconds with 14 queries