Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Da una settimana, mi sta crescendo quest'alga in vasca, grazie alle spore provenienti dall'ats immagino. Ora, non sta crescendo ancora in modo esagerato, ma ne stanno spuntando ciuffettini in molti punti, e prima che la situazione vada troppo fuori controllo, vorrei trovare una soluzione... consigli? Potrei introdurre una salarias? Si mangia ste alghe?
Tra l'altro non capisco, avendo l'ats non dovrei avere questo problema, e i nutrienti sono a zero, almeno vedendo i test, potrebbero essere stati i due led rossi nella plafo a stimolarla?
la salaria non mangia le briopsys ....... neppure i chirurghi
cos'è l'ats ??
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
la salaria non mangia le briopsys ....... neppure i chirurghi
cos'è l'ats ??
E cosa se la mangia?
Comunque l'ats sarebbe l'algae turf scrubber, in pratica è una tela di plastica su cui fai crescere le alghe per abbassare gli inquinanti
non bastava scrivere filtro ad alghe .........
le mangiano alcuni ricci e le elysia
il filtro ad alghe purtroppo ha come controindicazione l'eventuale semina di alghe ....... se vengono mangiate non è problematico ........ alcune tipiche (turf) vengono mangiate da pochi animali
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
la salaria non mangia le briopsys ....... neppure i chirurghi
cos'è l'ats ??
E cosa se la mangia?
Comunque l'ats sarebbe l'algae turf scrubber, in pratica è una tela di plastica su cui fai crescere le alghe per abbassare gli inquinanti
non bastava scrivere filtro ad alghe .........
le mangiano alcuni ricci e le elysia
il filtro ad alghe purtroppo ha come controindicazione l'eventuale semina di alghe ....... se vengono mangiate non è problematico ........ alcune tipiche (turf) vengono mangiate da pochi animali
Credevo che scrivendo filtro ad alghe poi venisse inteso come filtro a chaetomorpha and simili
Comunque cercando elysia su google mi sono usciti dei nudibranchi, sono quelli? Sono trovabili in commercio?
p.s. in pratica mi son tirato la zappa sui piedi, e io che credevo che crescendo sul filtro ad alghe non sarebbero mai venute fuori in vasca
Comunque cercando elysia su google mi sono usciti dei nudibranchi, sono quelli? Sono trovabili in commercio?
p.s. in pratica mi son tirato la zappa sui piedi, e io che credevo che crescendo sul filtro ad alghe non sarebbero mai venute fuori in vasca
si trovano
il filtro ad alghe è utilissimo per l'esportazione di nutrienti ....... per il bentos .... per gli zuccheri e aminoacidi prodotti dalle alghe
l'unico problema sono le spore delle alghe che inevitabilmente finiscono in vasca
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ma il filtro ad alghe, non viene alimentato da alghe già presenti in vasca???
non capisco ......se ti è nato il bryopsis vuol dire che già c'era in vasca.
L'elisya per trovarla...la devi prenotare a qualche negozio ma prima di comprarla , accertati di non avere pesci predatori.
ma il filtro ad alghe, non viene alimentato da alghe già presenti in vasca???
non capisco ......se ti è nato il bryopsis vuol dire che già c'era in vasca.
Matteo puo arrivare con una basetta , nell'acqua dei pesci ....... in tante maniere
nella mia vasca dopo vari anni che non ne vedevo ne è spuntato un ciuffo sopra ad una pompa ....... non so da dove è arrivato
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ma il filtro ad alghe, non viene alimentato da alghe già presenti in vasca???
non capisco ......se ti è nato il bryopsis vuol dire che già c'era in vasca.
L'elisya per trovarla...la devi prenotare a qualche negozio ma prima di comprarla , accertati di non avere pesci predatori.
boh, ci saran state spore già da prima, l'acquario l'ho allestito a luglio, è cresciuto prima sull'ats perchè gli ho dato luce durante la maturazione, per farlo appunto maturare(scusate la ripetizione)... secondo me l'errore l'ho fatto all'ultima pulizia, ho lavato la tela sotto l'acqua del rubinetto perchè mi sembrava troppo zozza e devo aver inibito la ricrescita, in quanto questa settimana ha faticato a riformarsi lo strato d'alghe
Comunque che negozio mi consigli Algranati? Prezzi? Bisogna andare di persona o basta chiamarli per prenotarlo? Che per me è un viaggio arrivare la su in brianza da dove son io(zona San donato milanese)
edit: non ho nessun pesce, in vasca ci sono solo quei 4 coralli che vedete in foto e un paio di nassarius che son arrivate sulle basette