Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2006, 10:12   #1
sirena69
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
moria di pesci causa ictio

i pesci del mio acquario 20 lt un betta e 5 cardinali si sono ammalati causa
ictio, i 5 cardinali sono già morti e il betta è ancora pieno di puntini e con tutte le pinne sfaldate, penso gliele abbia mangiate questa malattia. io sono al terzo gg di cura con un prodotto che si chiama EXIT che mi ha dato il negoziante ma il betta sta sempre messo male e non so cosa fare xchè è il primo acquario e non ho esperienza in materia. leggo e mi informo ma non trovo una direttiva precisa sul da farsi. sul forum mi hanno consigliato di alzare la temperatura a 30 gr. ma come mi devo comportare con tutto il resto? filtro, piante, acqua....? aiutatemi xchè sono in difficoltà. ho anche i valori dell'acqua sballati: ph 8 kh 11 gh 13 no2 0.1
grazie fin d'ora a quanti mi aiuteranno a risolvere.
sirena69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2006, 18:09   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=53510
la problematica nn e' difficile.leggi quanto scritto e se hai problemi scrivi pure nel topic da te aperto.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2006, 18:48   #3
sirena69
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perfetto lele, sei prezioso! allora temperatura 30gr, sono al terzo gg.di cura con EXIT, ho tolto la co2, non ho l'areatore, non so nemmeno come è fatto, è idispensabile? a fine cura do carbone attivo per 24 ore e poi dopo 3 gg.cambio d'acqua. devo prenderla osmotica? se il betta rimane statico (non guarisce ma nemmeno muore) che faccio ripeto il tutto? e poi non ho capito se questo protozoo si debella o tende a rimanere in acquario pronto a colpire. le caridine possono risentire della temperatura alta? grazieeeee
sirena69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2006, 21:34   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tutti pesci possono risentire di elevate temperature,quindi opportuno osservali con attenzione in particolare le caridine.l'acqua nn e' necessaria osmotica ameno che tu nn la usi di gia'.lìareatore e ' quell'aggeggio che fa le bollicine in questi casi e' molto utile ostacola il nuoto del parassita ed evita che si aggrappi ada ltri pesci.
i protozooi nn si dibellano dalle ns. acqua e' pero' compito dell'acquariofilio evitare di svegliarli.ciao lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2006, 09:41   #5
sirena69
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le illuminazioni! cercherò di non fare altre vittime!
sirena69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
causa , ictio , moria , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12363 seconds with 14 queries