Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2006, 21:57   #1
dado.tarta
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua torbida

Salve a tutti! E' la prima volta che mi capita quindi nn so cosa a cosa sia dovuto e cosa sia e ne che rimedi bisogna porre! Inprovvisamente l'acqua poco dopo il mio ricambio trisettimanale è diventata torbida sul bianco nn scura! Che cosa può essere? Assomiglia all'acqua di aieye solo che è bianca non così verde!
__________________
Don't worry, ...be happy!
dado.tarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 22:14   #2
maxbz1
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: laives
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 312
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,

sembrerebbe un'esplosione batterica ma non vedo il nesso con il cambio a meno che tu abbia fatto manutenzione al filtro, in questo caso possono essere batteri che si sono riversati in vasca,
oppure una sifonatura troppo energica.
Comunque dovrebbe risolversi nel giro di breve tempo.

Ciao
Max
maxbz1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 22:17   #3
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè una sifonatura energica del fondo può creare problemi?
io la faccio due volte a settimana, sbaglio?
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 22:53   #4
maxbz1
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: laives
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 312
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

ci sono due filosofie di pensiero a riguardo : chi sifona spesso e chi non sifona praticamente mai.
Se si effettua deve essere comunque leggera,superficiale e questo perche con il tempo il fondo diventa un vero e proprio filtro in quanto si formano batteri che con il loro processo di nitrificazione trasformano l'ammonio in composti azotati che a loro volta vengono utilizzati dalle radici delle piante e così via.
Sifonando con forza sconvolgi praticamente questo nuovo ecosistema.

Ciao
Max
maxbz1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 23:03   #5
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
maxbz1
grazie per l'informazione

allora fino ad ora ho proprio sbagliato
ad ogni cambio d'acqua (due a settimana) sifono il fondo il più possibile per eliminare qualsiasi residuo per evitare che gli NO3 aumentino troppo ma a quanto pare eliminavo anche i batteri.
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 23:06   #6
dado.tarta
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ho fatto una manutenzione del filtro però ormai sono passati 5 giorni e la situazione mi sembra stabile ! Scusa una domanda sciocca ma nn vorrei sbagliarmi le spugne del filtro in che modo si devono pulire? Si la sifonatura l'ho fatta ma nn credo che sia stata così energica da sconvolgere tutto l'ecosistema!
__________________
Don't worry, ...be happy!
dado.tarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 10:13   #7
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dado.tarta Visualizza il messaggio
Scusa una domanda sciocca ma nn vorrei sbagliarmi le spugne del filtro in che modo si devono pulire?
Io le pulisco a fondo nell'acqua dell'acquario cercando di rimuovere più detriti in decomposizione possibile (foglie, escrementi..) ma solo perché le mie spugne sono una minima parte del filtro e svolgono la sola azione di filtraggio meccanico mentre il grosso del filtro sono cannolicchi e bio-balls che svolgono il filtraggio biologico.
Ed ho anche messo un cavetto riscaldante sul fondo del filtro che creando un leggero movimento di acqua attraverso la sabbia trasforma l'intero fondo in un filtro biologico.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2006, 09:45   #8
Losbircio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: rieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le spugne del filto si devono sciacquare, il che è diverso da pulire, con acqua dell'acquario ovviamente un una bacinella a parte, l'operazione deve essere il + veloce possibile e non devi strizzare le spugne. In pratica devi solo togliere lo sporco superficiale con una leggera sciacquatina...il filtro meno lo tocchi e meglio è!!!
Per l'acqua torbida prova ad usare dei carboni biattivi(quelli che durano di più) probabilmente con la sifonatura hai fatto risalire un pò di fondo...e quello ti crea la torbidità lattiginosa!!!
Ciao
__________________
Chi crede di sapere non potrà mai imparare, Confrontarsi è la regola principale del sapere.
http://www.guadorieti.it/Losbircio.htm
Losbircio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 13:58   #9
sir mordred
Pesce rosso
 
L'avatar di sir mordred
 
Registrato: Feb 2009
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a sir mordred

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Losbircio Visualizza il messaggio
Le spugne del filto si devono sciacquare, il che è diverso da pulire, con acqua dell'acquario ovviamente un una bacinella a parte, l'operazione deve essere il + veloce possibile e non devi strizzare le spugne. In pratica devi solo togliere lo sporco superficiale con una leggera sciacquatina...il filtro meno lo tocchi e meglio è!!!
Per l'acqua torbida prova ad usare dei carboni biattivi(quelli che durano di più) probabilmente con la sifonatura hai fatto risalire un pò di fondo...e quello ti crea la torbidità lattiginosa!!!
Ciao
ecco perchè il mio acquario ha l'acqua torbida....circa 4 giorni fa ho pulito il filtro dopo 5 mesi di maturazione lo ho dovuto fare perchè era intasato infatti quando ho aperto il filtro puzzava in modo assurdo e quindi ho dovuto pulire tutto e forse ho sbagliato perchè ho pulito cannolicchi e spugne e perlopiu' li ho strizzati con acqua di rubinetto ma questo perchè era tutto intasato e puzzava in un modo incredibile è normale questa cosa?? dovevo lasciarlo come era??...poi ho fatto un cambio d'acqua di un 20% e una sifonatura pero' molto leggera in modo da nn avvicinare la campana alla sabbia perchè si tirava tutta la sabbia quindi lo ho fatto con molto delicatezza....
ora che devo fare???? devo aspettare ??????
sir mordred non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 13:18   #10
luigigi
Batterio
 
Registrato: Mar 2010
Città: vasto
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve a tutti, ho avviato il mio primo acquario ho messo tutto nel vano filtro cannolicchi carbone e lana , e l'ho fatto partire con un biocondizionatore, un attivatore del filtro ,ho regolato il ph il kh; ci ho messo una pompa per il ricircolo dell'acqua e due areatori...per i primi tre giorni tutto ok il quarto giorno l'acqua ha iniziato ad intorbidirsi con un colore biacastro lattiginoso e adesso dopo dieci giorni è ancora torbida con lo stesso colore ho provato a mettere anche un chiarificatore ma niente da fare.... da cosa è dipeso per favore aiutatemi!!!!!grazie a tutti
luigigi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , pulizia canolicchi , torbida

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20935 seconds with 14 queries