Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Salve ragazzi,ho deciso di inserire nel mercatino nella sezione scambi un inserzione per scambiare il mio deltec mce 600.Mi è stato proposto uno scambio con un deltec aph 525...Volevo sapere da voi come è questo deltec aph 525,opinioni,difetti,pregi,esperienze di uso e che vasche riuscite a gestire...
La mia vasca è una 400 lt lordi + sump (circa 50 lt).Al momento gestisco con deltec MCE 600 alla grande,non l' ho ancora cambiato perchè mi spiace avendolo acquistato circa 6 mesi fà nuovo,quando ancora non avevo la sump.
Ora vorrei cambiarlo e valutavo l' ipotesi di questa permuta o magari dell' acquisto di qualche altro modello.
Metodo di gestione: BERLINESE
Vasca molto popolata.
In futuro vorrei inserire anche qualche corallo duro.
Attendo vostre opinioni...
saresti troppo al limite io in una vasca come la tua io metterei un apf 800 visto che hai intenzione di passare hai coralli duri lps(quando avrai i lps vorrai mettere qualche sps ecc ecc)
io lo usato sulla mia 300l e mi sembra ottimo,ora lo tengo di scorta...
saresti troppo al limite io in una vasca come la tua io metterei un apf 800 visto che hai intenzione di passare hai coralli duri lps(quando avrai i lps vorrai mettere qualche sps ecc ecc)
io lo usato sulla mia 300l e mi sembra ottimo,ora lo tengo di scorta...
quoto becks, l ho usato anche io sul mio 300L e andava da dio
ho già l mce600, cerco un apf 600 o meglio un apf 800 o un lgm 800,o non so consigliatemi voi.Vorrei tenere una vasca densamente popolata.In litri la mia è da circa 400 lordi più sump da 50 litri.Totale 450 litri circa lordi.
Io su 380 litri netti circa molto popolati con Lps e sps monto un Deltec TS1250 che tira via sudicio come un trattore. Con un regolatore di livello in sump praticamente non ha bisogno di nessna regolazione dopo il primo settaggio. Costa tanto rispetto a altri modelli, ma e' una garanzia
il ts1250 è molto simile al mio mce 600,per di più sembrano montare entrambi la stessa pompa...Cosa cambia tra i due?
La pompa e' diversa, adesso il TS1250 monta una pompa bianca da 12W che pero' va come una bomba, la camera di contatto e' cilindrica mentre l'MCE ha una serie di coridoi ma la sezione e' a parallelepipedo. Il cilindro aiuta ad avere tempi di contatto tra bolle e acqua molto piu' lunghi con maggiore efficienza. Inoltre ha il bicchiere che con vasche stra popolate e schiumazione anche non troppo secca ti permette di pulirlo 1 volta a settimana, con gli MCE lo togli ogni 2 -3 giorni al massimo.
Insomma l'MCE in vasche molto stoccate con sps e LPS va bene fino a 200-250 litri netti, se non hai molti sps arrivi a sostenere vasche fino a 300 ma non di piu'... con il TS1250 una vasca riempita di sps di 350 litri neti va benissimo, se hai una vasca mista tra sps e Lps non esageratamente piena fino a 450 netti li regge.
Diciamo sono un po' come il fratellino e il fratello maggiore