Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Gamberotto : La rinascita dopo lo sfascio : PROBLEMI e SOLUZIONI.
Ecco, come anticipato, il post che insieme a quello della vasca caratterizzeranno la mia vita nel forum. (vedere sotto la firma)
Chiunque volesse leggere e scrivere sarà il benvenuto...... per ridere e scherzare però lo facciamo altrove..... (nel senso non esageriamo con le ******* nel post, altrimenti diventa di 50 pagine, fa scappare chi vuole invece leggerlo e fa incazzare i MOD.)
Spero nel giro di qualche mese di :
- capire cosa ho in vasca
- cosa è buono e cosa no (per esempio non credevo che fosse C. Racemosa e fosse brutta !!!!!)
- come sta quello che ho (ad esempio il comportamento degli animali che ho in vasca)
- come si mantiene una vasca
- cosa aggiungere e cosa no.
Spero di riuscirci, con il vostro aiuto, si intende.
Ciao
Egidio, spassionatamente, io credo che il problema principale della tua vasca sia tu.
Sei troppo ansioso, troppo meticoloso e pignolo, la soffochi di cure non necessarie.
Una volta che hai la triade a posto, la salinità a bolla... lasciala stare!
Accendi le luci e lascia che faccia il suo corso.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Egidio, spassionatamente, io credo che il problema principale della tua vasca sia tu.
Sei troppo ansioso, troppo meticoloso e pignolo, la soffochi di cure non necessarie.
Una volta che hai la triade a posto, la salinità a bolla... lasciala stare!
Accendi le luci e lascia che faccia il suo corso.
Raramente non sono stato stato d'accordo con te..... sia sugli interventi fatti ai miei post che su quelli che leggo fatti nei post altrui.
Ma questa volta non capisco..... meticoloso, ansioso e pignolo nella fase realizzativa prima del riempimento ok...... arrivavo da una vasca di cacca, cercavo di realizzare il meglio (tenendo conto delle mie finanze) senza avere fretta e senza farmi abbagliare dal primo consiglio.
Ma dal riempimento in avanti non mi sembra di aver fatto nulla di particolare..... buio, maturazione.....di che cure stai parlando?....... Ho acceso le luci dopo il mese di buio e sono ancora in maturazione...... non ho capito.... non sto polemizzando... non ho capito l'intervento... se mi spiegassi..
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da omeroped
Quoto Paolo. Da qualche parte ho letto che il miglior acquariofilo è quello con le mani in tasca
A tutti capitano le sfighe (non ti sto a raccontare le mie) ma come in ogni hobby servono ad accumulare esperienza e migliorare oltre a fare il proprio percorso...
Inoltre nella nostra passione è a volte impossibile avere tutto sotto controllo, si ha a che fare con cose vive, con la chimica e la biologia... Bisogna aspettare ed accettare che a volte (spesso...) le cose vanno per i fatti loro nel bene e a volte nel male, a noi non resta che cercare di direzionare la vasca verso un obiettivo che ci piace
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Omero... idem... dall'accensione ad oggi non ho fatto nessun intervento sulla vasca.... e se non era per strappare le alghe.... non ci mettevo nemmeno le pinzette in acqua.... non capisco il senso... spiegatemi....
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ricky mi
egidio...
la tecnica mi sembra che sia ok.
questa è la partenza.
stabilizza i valori, triade e salinità.
fai un giro di test, per sicurezza, sui nitriti,nitrati e fosfati...
e poi non farti troppe seghe mentali e fai girare sta vasca.
Bah... è quello che credevo aver fatto.....
NO3- NO2 E PO4 SONO PRATICAMENTE A ZERO.
ca e Mg sono nella norma.....
l'unico valore ballerino è il kh... non capisco come e perchè... ma la mia vasca si magna il kh come un ossessa.....
Salinità stabile....
temperatura dopo la tangenziale non male.... (mai vista oltre i 28 e mezzo ma spesso stava sotto i 28... e vista l'estate non era male....
la vasca stava girando..... non è colpa mia se (come credo) ho sottovalutato la racemosa(?).
credo che sia stato il collasso della stramaledetta a farmi sto casino.... ho imparato a mie spese che la devo eliminare appena la vedo e se fosse possibile dovrei eliminarla del tutto.... vorrei capire cosa altro di pericoloso ho in vasca prima che accadano altre cose simili.... magari poi succederanno lo stesso... ma sapere i rischi non sono seghe mentali...
O no?
Scusa ma non ho intuito i vostri interventi..... spiegatemi, vi prego.
Ciauz
Ah dimenticavo.... non credendo che la racemosa fosse pericolosa (non la conoscevo.....) non ho cercato di eliminarla..... ho cercato di tenerla a bada (nemmeno assiduamente) senza farle la guerra.... cosa che invece andrebbe fatta da quello che ho capito dopo.... magari ho altre bombe ad orologeria senza saperlo.... questo è lo spirito di questo post...
Anche i segnali degli ospiti avrebbero potuto farmi intuire qualcosa... ma sono sordo e cieco... non conosco quello che ho in vasca e forse non capirei nemmeno se mi mandassero un sms.....
Quoto Paolo. Da qualche parte ho letto che il miglior acquariofilo è quello con le mani in tasca
A tutti capitano le sfighe (non ti sto a raccontare le mie) ma come in ogni hobby servono ad accumulare esperienza e migliorare oltre a fare il proprio percorso...
Inoltre nella nostra passione è a volte impossibile avere tutto sotto controllo, si ha a che fare con cose vive, con la chimica e la biologia... Bisogna aspettare ed accettare che a volte (spesso...) le cose vanno per i fatti loro nel bene e a volte nel male, a noi non resta che cercare di direzionare la vasca verso un obiettivo che ci piace
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
__________________ ... la ripartenza, il mionanetto
egidio...
la tecnica mi sembra che sia ok.
questa è la partenza.
stabilizza i valori, triade e salinità.
fai un giro di test, per sicurezza, sui nitriti,nitrati e fosfati...
e poi non farti troppe seghe mentali e fai girare sta vasca.
Ciao Gamberotto,
non ho ben capito... devo andarmi a leggere l'altro topic per capire come è messa la vasca e a che punto sei oppure a breve inserirai foto, descrizioni, problemi e quant'altro?
Perchè adesso come adesso non saprei cosa scrivere o consigliarti... supponendo di essere in grado di consigliare qualcosa, ma penso valga anche per tutti gli utenti più esperti e che magari non conoscano direttamente la tua vasca.
Ciao!
Oooopss, ho scritto prima di vedere le tue ultime modifiche al precedente post... comunque, penso sarebbe meglio se facessi un riepilogo sulla vasca e le sue problematiche, magari con qualche foto.
egidio...
io farei cosi.
carbone a menetta (l'avrai gia messo) un bel cambio d'acqua e lasci tutto in pace per una settimana, altro giro di test e se tutto ok,
inizia a popolare!!
prima di inserire qualsiasi cosa, se sei insicuro o non conosci bene il nuovo "ospiste", chiedi qui.
quello che ti stiamo cercando di dire, penso sia, di vivertela un po più con serenità.
è veramente difficile capire ogni minima varazione che avviene nelle nostre vasche.
ora posta una foto della vasca, x capire come è messa.
e capisci che tipo di animali vuoi.
perche ti ho sentito indubbio se sps o lps e molli.
e se non sei ancora a pieno regime con la luce, dagli il fotoperiodo completo.
la vasca deve stabilizzarsi!
egidio...
io farei cosi.
carbone a menetta (l'avrai gia messo) un bel cambio d'acqua e lasci tutto in pace per una settimana, altro giro di test e se tutto ok,
inizia a popolare!!
prima di inserire qualsiasi cosa, se sei insicuro o non conosci bene il nuovo "ospiste", chiedi qui.
quello che ti stiamo cercando di dire, penso sia, di vivertela un po più con serenità.
è veramente difficile capire ogni minima varazione che avviene nelle nostre vasche.
ora posta una foto della vasca, x capire come è messa.
e capisci che tipo di animali vuoi.
perche ti ho sentito indubbio se sps o lps e molli.
e se non sei ancora a pieno regime con la luce, dagli il fotoperiodo completo.
la vasca deve stabilizzarsi!
Il carbone lo metto stasera. Ogni quanto va cambiato??
Il cambio di 25 litri l'ho fatto 2 giorni fa...... secondo te lo devco fare ancora lo stesso????
Il fotopreriodo è completo da tre mesi ......10 ore di cui 8 bianche....
Ciao e grazie.