Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti ragazzi,mi sono accorto che uno dei miei 2 scalare a il lato destro del ventre leggermente gonfio e sul lato sinistro verso la "coda" un rigonfiamento tondo del diametro di 1cm piuttosto evidente cosa potrebbe essere,ho notato inoltre che la respirazione accellerata...avete idea di cosa sipossa trattare? ed eventualmente quale possa essere la cura?
Grazie a tutti!Ecco un paio di foto lato Sx e Dx :
Dalle foto non capisco molto.
Le feci come sono? I valori? pH, GH, KH, NO2, NO3 sono essenziali per la salute dei pesci.
potrà sembrarti assurdo ma in tutti questi anni non ho mai visto molte volte i miei scalare fare feci sinceramente (li ho da 3 anni) quindi non saprei dirti,i valori sono PH 7.5 KH sul 4 GH 8 No2 assenti NO3 saremo sui 5-10
Il pH sarebbe meglio più basso per gli scalari, sul 6,5. Potresti abbassarlo con della torba nel filtro. Però non credo che il problema sia quello.
Mi dispiace, ma ma non so esserti più utile... Come sta ora?
Il pH sarebbe meglio più basso per gli scalari, sul 6,5. Potresti abbassarlo con della torba nel filtro. Però non credo che il problema sia quello.
Mi dispiace, ma ma non so esserti più utile... Come sta ora?
già,purtoppo il problema non è quello sicuramente,anche perchè se fosso quello il problema starebbe male anche l'altro, non vorrei che abbia i vermi o qualche malattia simile!
Il pH sarebbe meglio più basso per gli scalari, sul 6,5. Potresti abbassarlo con della torba nel filtro. Però non credo che il problema sia quello.
Mi dispiace, ma ma non so esserti più utile... Come sta ora?
già,purtoppo il problema non è quello sicuramente,anche perchè se fosso quello il problema starebbe male anche l'altro, non vorrei che abbia i vermi o qualche malattia simile!
il problema non è sicuramente il ph anche secondo me!....secondo me è proprio un problema di feci....ma come nuota? normalmente? o un po sbilenco??
__________________
----------------------------------------------------------------------------------
in certi casi...la vera bestia è l'uomo....
un po in sbiego e vedo che man mano si gonfia sempre piu :(
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da crilù
Prova col Flagyl o Vagilen.
Sposto in PS Ciclidi
ciao.dove li posso trovare?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da yangadou
Secondo me spesso i rigonfiamenti sono dovuti a costipazioni più o meno gravi specie se i pesci sono alimentati con mangimi secchi. A volte è sufficiente un po' di digiuno, altrimenti occorre farli purgare per evitare il blocco intestinale.
temo che come dite voi potrebbe essere un blocco intestinale perchè si è gonfiat nel giro di qualche giorno,e gli ho sempre dato mangimi in scagli(quindi secchi) voglio fortemente salvarlo perchè gli scalare sono stati i primi 2 pesci che ho messo in aquario e oltre a non voler morire nessun tipo di pesce che ho,con questo è anche un discorso "affettivo" perchè sono appunto stati i primi 2 pesci che ho messo in vasca...probabilmente ripeto penso sia un blocco intestinale come posso fare per salvarlo?
Ultima modifica di Sa Sa; 03-09-2012 alle ore 18:31.
Motivo: Unione post automatica
Secondo me spesso i rigonfiamenti sono dovuti a costipazioni più o meno gravi specie se i pesci sono alimentati con mangimi secchi. A volte è sufficiente un po' di digiuno, altrimenti occorre farli purgare per evitare il blocco intestinale.