Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao a tutti
ho un problema con il reattore di calcio, da quando 20 giorni fa ho fatto il trasloco della mia vacsa il mio reattore di calcio ( un elos rea 120 caricato con corallina jumbo della wave) mi succhia un casino di co2, del tipo che ho caricato la bombola da 4 litri settimana scorsa e oggi è già a metà quando invece prima mi durava mesi e mesi, lo sgocciolamento e la co2 in ingresso sono tarati come nella vasca precedente.
ho pensato che la corallina all interno essendo sotto i 3\4 del altezza totale del reattore come dovrebbe essere lascia passare la co2 fino a lasciarla uscire insieme all acqua, che poi si deposita nel post filtro caricato con resine antifosfati, e questo lo dimostra il fatto che nel filtro (che non è nientaltro che un bicchiere del 10 per impianti di ro) ogni cue giorni è pieno d ariae non sgocciola più .
adesso ho ordinato la corallina kz vedendo che è di pezzatura più fine, spero di risolvere il problema.
oggi ho anche staccato il contabolle pensando che perdesse quello e controllato tutti i tubi e l elettrovalvola ma pare sia tutto a posto...
datemi un idea....
Secondo me non dipende dalla corallina, probabilmente hai delle perdite; sei sicuro che il tubo usato non sia permeabile alla co2, hai messo l'o-ring al riduttore?
ciao a tutti
ho un problema con il reattore di calcio, da quando 20 giorni fa ho fatto il trasloco della mia vacsa il mio reattore di calcio ( un elos rea 120 caricato con corallina jumbo della wave) mi succhia un casino di co2, del tipo che ho caricato la bombola da 4 litri settimana scorsa e oggi è già a metà quando invece prima mi durava mesi e mesi, lo sgocciolamento e la co2 in ingresso sono tarati come nella vasca precedente.
ho pensato che la corallina all interno essendo sotto i 3\4 del altezza totale del reattore come dovrebbe essere lascia passare la co2 fino a lasciarla uscire insieme all acqua, che poi si deposita nel post filtro caricato con resine antifosfati, e questo lo dimostra il fatto che nel filtro (che non è nientaltro che un bicchiere del 10 per impianti di ro) ogni cue giorni è pieno d ariae non sgocciola più .
adesso ho ordinato la corallina kz vedendo che è di pezzatura più fine, spero di risolvere il problema.
oggi ho anche staccato il contabolle pensando che perdesse quello e controllato tutti i tubi e l elettrovalvola ma pare sia tutto a posto...
datemi un idea....
Ciao,quando consumavi meno il reattore lo caricavi al max?se è cosi è proprio come dici,troppa co2 se ne esce assieme all'acqua visto che anche il post filtro è pieno d'aria,in ogni caso assicurati che il reattore ed i tubi della pompa di ricircolo siano chiusi bene,potrebbe essere anche questo...
Un reattore si solito si carica a 3/4 e non penso sia questo il problema, piuttosto un malfunzionamento della pompa di ricircolo che non muove più bene e non creando sufficiente turbolenza non riesce a sciogliere CO2 oppure magari un intasamento del recupero, invece di ritornare alla pompa, la co2 si accumula e arriva direttamente all'uscita. Hai aria nella parte alta del reattore? Come dosi la co2, col controller?
il mio reattore ha solo una pompa che fa sia da ricircolo che da carico diciamo che è un circuito chiuso che aspira l acqua che fa uscire, per quanto riguarda la co2 se ne immetto poca non scende il ph quindi devo farne entrare tanta ho già provato ad abbassare il numero di bolle ma non va sotto i 6,2 e di conseguenza con chiude l elettrovalvola
intasamenti nel recuparo non c è ne i tubi li ho controllati tutti..
secondo me vale sempre la teoria che essendoci dentro solo corallina grossa l aria passa in cuntinuazione attraverso il materiale fino ad incanalarsi nel tubo che espelle l acqua dallo sgocciolamento...
------------------------------------------------------------------------
non avevo visto la risp di gerry:
i tubi che uso sono quelli per gli areatori classici trasparenti, al riduttore dove si collega la bombola non c è l o ring ma una guarnizione
__________________
Ultima modifica di FIORI PAOLO; 17-08-2012 alle ore 12:14.
Motivo: Unione post automatica
allora andiamo per gradi:
la prova con l acqua saponata l ho gia fatta e di perdite non ne ho...
i raccordi sono ben chiusi, controllati e stretti nuovamente...
non capisco in che senso lo sto usando male, i collegamenti sono collegati come da manuale e per un anno e mezzo è funzionato bene, come mai dici che è uno scarso modello? è un elos mica una cinesata....