Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao a tutti
vorrei sapere come procedere per lavare la corrallina da mettere nel reattore di calcio
so che si può lavare con l acido, ma quale e in che modo?
io al momento uso la corallina grossa della wave e quando devo rabboccare il materiale prima lo risciaquo sotto l acqua nella doccia poi lo metto in un secchio con un po di acqua di ro mescolandola tutti i giorni e cambiando l acqua ogni 2\3 giorni, cosi per una settimana, ma anche facendo così se non metto un post filtro all uscita del reattore mi trovo con 0.06 in vasca
ciao
Se la Corallina e satura di fosfati lavarla non serve.......se in vasca ti ritrovi 0,06 prova a misurare all'uscita del Reattore.
Di solito i fosfati si accumulano sulla superficie esterna perchè si accumulano per precipitazione quando la corallina è sul fondo/sui litorali.
In teoria e così......ma ci sono in commercio Coralline sature e anche un bagno in Acido non elimina i Fosfati.......dal mio reattore uscivano fosfati a 0,80 dopo averla pulita con Acido e poi con Aceto, quel tipo di Corallina e da buttare.
Se la Corallina e satura di fosfati lavarla non serve.......se in vasca ti ritrovi 0,06 prova a misurare all'uscita del Reattore.
Di solito i fosfati si accumulano sulla superficie esterna perchè si accumulano per precipitazione quando la corallina è sul fondo/sui litorali.
In teoria e così......ma ci sono in commercio Coralline sature e anche un bagno in Acido non elimina i Fosfati.......dal mio reattore uscivano fosfati a 0,80 dopo averla pulita con Acido e poi con Aceto, quel tipo di Corallina e da buttare.
Se la Corallina e satura di fosfati lavarla non serve.......se in vasca ti ritrovi 0,06 prova a misurare all'uscita del Reattore.
Di solito i fosfati si accumulano sulla superficie esterna perchè si accumulano per precipitazione quando la corallina è sul fondo/sui litorali.
In teoria e così......ma ci sono in commercio Coralline sature e anche un bagno in Acido non elimina i Fosfati.......dal mio reattore uscivano fosfati a 0,80 dopo averla pulita con Acido e poi con Aceto, quel tipo di Corallina e da buttare.
Di quale in particolare stai parlando?
Non cè una marca in particolare....dipende dalla partita se si e fortunati la si trova con Fosfato solo in superficie e si elimina lavandola.