Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Domandone che acqua hai usato? Il tuo ph non ne vuole sapere di scendere perchè il kh è alle stelle riporta la co2 a valori accettabili (vedasi articoli a fine post).
Per abbassare il kh l'ideale è fare cambi con RO + sali ma considera che ci vorranno settimane. Nel dubbio hai rifatto il test del kh?
Quando hai tagliato la RO con la RU hai verificato i valori di entrambe le acque? Poteva essere RO non pura oppure la RU è soggetta a cambiamenti (di norma non cosi catastrofici). Ti ripeto abbassa la co2 a valori normali e fai cambi con acqua che abbia kh e gh ideali per il tuo acquario. Ultime cose il test è andato a farsi benedire oppure in vasca ci sono fonti che rilasciano kh....
in vasca non c'è nulla oltre pesci, piante, ghiaia, e fondo dennerle.
il test dubito ke sia andato a mignottone... ha funzionato fino a una settimana fa....
proverò con dei bei cambi d'acqua con sola osmosi.
mi pare strano ke il gh sia come previsto dal calcolo dei valori
e il kh sia addirittura + alto di kuello del rubinetto nonostante in vasca ci sia solo un terzo di acqua di rubinetto.
Non fare cambi con sola RO altrimenti fra un pò aprirai un post dicendo che il tuo gh è 0 e chiedendo come faccio ad alzare il gh?
Devi fare cambi d'acqua che abbia i valori giusti per i tuoi pesci, prima avevi kh 6 e gh6 (mi pare di capire) se si fai cambi con quei valori.
devo fare una verifica sui valori dell'acqua RO ke mi vendono e su kuella del mio rubinetto e cercare di avere dei buoni valori da immettere in vasca, kuindi fare ripetuti cambi fino ado ottenere valori a me congeniali.
visto ke l'acqua RO è a zero di kh e gh normalmente
e la mia di rubinetto è a 18 sia ke di kh ke gdi gh non dovrebbe essere difficile.
ma come faccio a fare cambi con acqua RO per abbassare il KH
senza però ridurre il gh ke per i miei guppy è già basso?
secondo l'equazione di Enderson Hesselbach
la CO2 ke immetto si trasforma in acido carbonico H2CO3
e questo subito in H+ e HCO3-
può essere ke l'eccesso di CO2 con un KH così alto renda di fatto impossibile far scendere il PH?
mi spiego: visto ke il KH è alto potrebbe non farmi ionizzare l'Ac. Carbonico e quindi non rendermi disponibili gli hioni H+ necessari ad acidificare l'acqua.
provo a ridurre soltanto la CO2 e a cambiare con sola RO?