Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-08-2012, 19:51   #1
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
problema egeria densa...

salve, ho inserito in vasca da 2 settimane abbondanti degli steli di egeria densa che crescono molto lentamente e con delle malformazioni... lo stelo madre cresce poco in altezza e quei pochi cm di crescita denotano malformazione nelle foglie e nello stelo, lo stelo si presenta ricurvo e le foglie decisamente piu piccole e meno larghe di quelle presenti nella parte centrale bassa dello stelo.. la pianta piu che crescere in altezza tende a fare dei getti laterali aeree che presentano piu o meno la stessa malformazione degli apici..

i valori sono i seguenti ph7.5 kh 5 gh 5 no2 0 no3 3/4 ml/l
la vasca e' di 100 lt netti illuminazione 0,7 watt /L
il substrato e' completamente inerte e credo che non sia rilevante per l egeria densa visto che assimila nutrienti direttamente dalle foglie (ma volendo posso aggiungere le fluorish tabs della seachem)
per la fertilizzazione in colonna utilizzo BIOVERT della prodibio ogni 2 settimane insieme a fluorish escel della seachem in ragione di mezza dose

le altre piante sembrano essere in salute ma sono piante poco esigenti come microsorum e anubias mentre l egeria densa e l higrophyla polisperma crescono mooolto lentamente e male..

potrebbe essere dovuto alla mancanza di macronutrienti? come no3?( al momento3 mg/L) o po4 (non misurati)??

posto delle foto qui di seguito per farvi vedere com e' la situazione!!






__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 19:54   #2
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sembrano incurvate dalla luce...
Non è che hai un'unica grande lampada?
O che magari ricevono luce solare e quindi "seguono" quella?
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 05:49   #3
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Mi sembrano incurvate dalla luce...
Non è che hai un'unica grande lampada?
O che magari ricevono luce solare e quindi "seguono" quella?
ciao jessika l illuminazione e' composta da yuna plafo contenente 2 lampade PL da 36 watt ciascuna (6400 K)

luce solare non ne dovrebbe arrivare difatti non ho alcun problema di alghe..

ma l incurvatura dici possa essere causata da una fonte d illuminazione troppo forte?
comunque oltre l incurvatura gli apici hanno foglie molto piu piccole e anche le nuove foglie sugli apici e sui getti laterali tendono ad incurvarsi come anche lo stelo..

l egeria densa comunque dovrebbe graduire una buona illuminazione infondo sono 0,7 watt per litro e la colonna d acqua e di 40 cm...
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 12:46   #4
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è un problema di illuminazione troppo forte, ma di illuminazione laterale.
Tutte le piante fanno effetto "girasole", cioè si piegano a seconda della luce, quindi se l'egeria è in un punto in cui riceve la luce, ma di lato, si piega.
Il fatto che le foglie nuove siano più piccole credo sia semplice adattamento al fatto che hanno più luce.
Un pò come succede con la lemna, se cresce in acquario è più piccola, alla luce del sole in esterno è più larga.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2012, 17:27   #5
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
si ciao difatti le vasche in cui vendevano l egeria erano all apero quindi prendevano luce diretta dal sole... quindi probabilmente si dovranno abituare all illuminazione artificiale della vasca!! grazie mille!!
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 13:58   #6
..:Blackcloud:..
Guppy
 
L'avatar di ..:Blackcloud:..
 
Registrato: Jan 2011
Città: Pramaggiore (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando nella mia vasca cerano 25 ml/l di no3 la pianta e cresciuta spaventosamente, inoltre il gh sta a 10, ora che ce li ho stabilizzati a 5.0-7.0 ( non vanno su nonostante i pesci ) cresce molto meno, penso sia questo il perche
..:Blackcloud:.. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 06:05   #7
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ..:Blackcloud:.. Visualizza il messaggio
Quando nella mia vasca cerano 25 ml/l di no3 la pianta e cresciuta spaventosamente, inoltre il gh sta a 10, ora che ce li ho stabilizzati a 5.0-7.0 ( non vanno su nonostante i pesci ) cresce molto meno, penso sia questo il perche
da quello che mi dici l egeria si comporta come il ceratopyllum .. ovvero cresce quasi solo ain base ai macronutrienti in primis no3

pero' da ignorante vorrei fare una domanada.. se la piante e' in carenza di no3 come in questo caso come mai gli attuali 5 ml di no3 presenti in vasca non vengono consumati dalla pianta??
arrivando cosi a 0?? o la quantita' di no3 presente e ' da considerarsi insufficente a priori per il consumo della pianta quindi non vine minimamente assorbita>???
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 12:12   #8
..:Blackcloud:..
Guppy
 
L'avatar di ..:Blackcloud:..
 
Registrato: Jan 2011
Città: Pramaggiore (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ictalurus_melas Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ..:Blackcloud:.. Visualizza il messaggio
Quando nella mia vasca cerano 25 ml/l di no3 la pianta e cresciuta spaventosamente, inoltre il gh sta a 10, ora che ce li ho stabilizzati a 5.0-7.0 ( non vanno su nonostante i pesci ) cresce molto meno, penso sia questo il perche
da quello che mi dici l egeria si comporta come il ceratopyllum .. ovvero cresce quasi solo ain base ai macronutrienti in primis no3

pero' da ignorante vorrei fare una domanada.. se la piante e' in carenza di no3 come in questo caso come mai gli attuali 5 ml di no3 presenti in vasca non vengono consumati dalla pianta??
arrivando cosi a 0?? o la quantita' di no3 presente e ' da considerarsi insufficente a priori per il consumo della pianta quindi non vine minimamente assorbita>???
Prima di tutto attualmente non sto fertilizzando, quindi in carenza di questo e con pochi no3 e po4 la pianta consuma di tutto un po meno , cresciendo meno.

Poi avendo una popolazione " adeguatamente numerosa" di no3 se ne accumulano ben volentieri

e poi... la h. polysperma sta " guadagnando terreno" nel mio nuovo acquario ... alle altre sta dando gli avanzi

Scherzi a parte.... tu la tieni galleggiante ? io leggermente interrata ....
..:Blackcloud:.. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 19:35   #9
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
io la tengo interrata nel substrato, se la si tiene galleggiante riuscendo a procurarsi co2 dall atmosfera dovrebbe crescere a dismisura senza troppi problemi... ma gallegiante non e' che sia cosi piacevole alla vista, secondo me e bella a vedersi interrata normalmente :)
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 15:19   #10
Panguo
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ictalurus_melas, ho il tuo stesso problema. Mi spiego meglio. Ho l'acquario vicino ad una lampada. Di giorno il neon della vasca è acceso e la parte apicale della pianta si rivolge bella dritta verso di l'alto. La sera, quando spengo il neon, per non passare da luce a buio totale, accendo questa lampada che si trova proprio accando all'acquario e la lascio accesa per un'oretta. Morale della favola la mattina quando mi sveglio trovo la pianta rivolta verso il lato della vasca. Poi si rigira durante il giorno. Ora, a me piace questo comportamento, e mi piace anche l'effetto che fanno gli steli ricurvi però vorrei sapere se la pianta ne risente a lungo andare.
Panguo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
densa , egeria , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24994 seconds with 14 queries