Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-07-2012, 12:37   #1
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
@ Sostituto di Tridacna? Forse...@

La famiglia dei Bivalvi cmprende, come tutti sappiamo, anche le Tridacne ( tridacna maxima, tridacna crocea ( quella di erisen, e alegiu e birk), hippopus hippopus.....), ma questa famiglia comprende, se non mi sbaglio, anche generi come Lima.

Sappiamo che il "motore" della vasca di Nicola sia la tridacna, allora stavo pensando, perchè non inserire una di queste specie, dopotutto sono grandi filtratori anche loro, forse più delle tridacne che coltivando zooxantelle non traggono tutto il nutrimento dall'acqua.
I generi di cui volevo parlare però non sono da considerare "facili", nonostante possano vivere perr più di due anni negli acquari, e non snono "facili" per via del loro bisogno continuo, o quasi, di nutrimento, come i coralli non ermapatici.

Le specie interessanti, personalmente ovvio, sono queste:
Lima sp ( cappesante...)
Spondylus Squamosus ( bello bello, ma mi attrae meno, più difficile da alimentare IMHO...)
Pintada Imbricata ( trovata su internet, l'ostrica senza perla, ma grandicella)
Lima scabra ( quella caraibica, per intenderci...)
Hyotissa hyotis ( questa trovata su un libro, mai sentita, non mi interessa.......)
Perna viridis ( non credo siano grandi filtratori, nn mi interessano tra l'altro trovata su Il mio acquario, ma...)
Spondylus Princeps ( bella anche lei)...

Quelle in grassetto sono quelle acquariologicamente più interessante per me, visto che sono più grandi e grandi filtratori paragonabili alle tridacne...

Allora questi Bivalvi vanno alimentate con phytoplancton ( questo credo sia megglio che sia presente direttamente nell'acqua) e zooplancton ( io farei Krill, Mysis, ma anche artemia salina e spinaci, questi qui direi che andrebbero sparate con una siringa a pompe spente dall'alto erfarlo catturare dai suoi tentacoli...)

Che ne dite, possono fare " il lavoro sporco" di una tridacna, le tridacne non sono adattisime ai nanoreef, loro forse...

Ho sparato caxxate?
------------------------------------------------------------------------
http://www.google.it/imgres?q=nanore...9,r:1,s:0,i:75 Da nanoreef.it

Ultima modifica di camiletti; 29-07-2012 alle ore 12:45. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2012, 13:02   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
morirebbero in breve tempo e tu avresti inquinato il nano nella speranza di farle sopravvivere ....... lascia perdere
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2012, 13:13   #3
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ok perfetto...
  Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 23:47   #4
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Temo anche io..forse una scabra.., ma che pulisca ne dubito..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 23:55   #5
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Io eviterei
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
forse@ , sostituto , tridacna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16720 seconds with 14 queries