Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-07-2012, 19:20   #1
giorg14
Protozoo
 
L'avatar di giorg14
 
Registrato: Mar 2012
Città: Prov RG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio sostituzione Ceratophyllum

Salve ragazzi, questo in foto è il mio acquario, ho intenzione di cambiare un pò il layout tra qualche giorno visto che farò la pazzia di svuotare tutto e mettere fondo fertile .. ma quel ceratophyllum non posso proprio vederlo, cresce troppo disordinato per non parlare del fatto che non si ancora e spesso me lo ritrovo in giro... devo proprio toglierlo deciso!!!
Cosa mi consigliate di mettere al suo posto? una piccola foresta di cabomba dite che sia più "presentabile"? parola agli esperti!
giorg14 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2012, 21:22   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
se ti piace il genere prova con la limnophila è un pò più lenta
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 08:53   #3
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
La cabomba è un po' una schizzinosa..io ti consiglio o la Limnophyla (come suggerito sopra) che radica ed è anche più lenta nella crescita, oppure l'Egeria densa, anche lei radica ed è più lenta nella crescita..puoi provare con la Vallisneria spiralis..ma è difficoltosa nella gestione se la vasca è un po' piccola..ma come mai vuoi passare al fondo fertile ? :-S
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 09:31   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io voto per Limnophyla, molto meno esigente della Cabomba
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 10:53   #5
giorg14
Protozoo
 
L'avatar di giorg14
 
Registrato: Mar 2012
Città: Prov RG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buchman Visualizza il messaggio
..ma come mai vuoi passare al fondo fertile ? :-S
Devo spostare l'acquario e relativo mobile la settimana prossima, quindi sarò costretto a svuotarlo.. in più ho un bel barattolone messo da parte di fondo fertile, voglio dare un bel po di sostanza in più alle piante, magari riduco la fertilizzazione liquida in questo modo (uso metà dose di easy-life profito 1volta a settimana) e sistemo il layout!
La roseifolia al centro da giugno cresce abbastanza deperita, mi hanno detto che è il caldo visto che la temperatura da 2mesi va dai 29 ai 30,5.. è esatto? anche la zosterifolia alla sua destra mostrava gli stessi sintomi ma adesso è tornata magnifica come prima!
Un ultima cosa, la limnophyla e la cabomba sembrano la stessa cosa.. io ho qualche stelo di cabomba nel caridinaio, prelevato qualche giorno fa dal 120l (3 steli in 3 mesi erano cresciuti di circa 6-7cm) ma adesso mi sta venendo il dubbio.. è cabomba o limnophyla? un segno inconfondibile?
giorg14 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 13:44   #6
Amleen
Guppy
 
L'avatar di Amleen
 
Registrato: Aug 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
La differenza si vede soprattutto nelle foglie, magari si nota meno vedendo gruppi folti.. Ti metto un paio di foto per capire:

Questa è la cabomba caroliniana:



Questa è la limnophila sessiflora:



Ciao, Alessio
__________________
Alessio
Amleen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 14:10   #7
giorg14
Protozoo
 
L'avatar di giorg14
 
Registrato: Mar 2012
Città: Prov RG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Le foglie son proprio belle spesse come la 2" foto.. Mi sa proprio che ho la sessiflora, anche se me l'hanno venduta per cabomba! Bah.. Vi ringrazio ragazzi.. Prendero' qualche stelo in piu sul mercatino e sostituiro' tutto :D
giorg14 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 14:46   #8
Amleen
Guppy
 
L'avatar di Amleen
 
Registrato: Aug 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto
__________________
Alessio
Amleen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2012, 22:23   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ah beh è classico che scambino la cabomba con la limno... ma è differente... il verde delle foglie della cabomba è più brillante, più scuro rispetto la limnophila, lo stelo della cabomba è marrone se non ricordo male
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ceratophyllum , consiglio , sostituzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22099 seconds with 14 queries