Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Vorrei cambiare schiumatoio, cosa mi consigliate tra questi..
Come da titolo vorrei cambiare lo schiumatoio, al momento monto un bubble magus nac 7 di cui sono molto contento, però vorrei provare qualcos'altro...la mia scelta sarebbe tra:
-Deltec SC1455 ( non ho trovato nessun commento o recensione in merito su internet..)
-Skimz SM 161
-Skimz SK 182
La vasca è circa 400lt , ma netti saranno sui 350... allevo sps, qualche lps ed al momento ho solo 4 pesci ( hepatus, 2 ocellaris, gramma loreto) e non ho intenzione di inserirne altri grandi..solo due synchiropus e qualche labride o nemateleotris..
Grazie
Ciao Matteo, immagino che l'800 sia una bomba, ma vorrei rimanere sul monopompa per una questione di consumi.. ed anche il budget è di massimo 350 euri..quello costerà il doppio..
Originariamente inviata da riccardo86
bubble magus 180 cs oppure bubble magus 150 pro, pompa aquabee 2000/1 500lth aria aspirata e tanti soldini in più in tasca.
Erano altri due schiumatoii che avevo addocchiato...solo alcuni dubbi..il 180cs io l'ho guardato..misure ecc alla fine è tale e quale al mio nac solo che ha l'aquabee..mi sembrerebbe di ricomprare lo stesso schiumatoio .. il 150 pro mi interessava per il fatto di non essere conico..e che comunque monta anche lui un aquabee quindi bassi consumi..solo il dubbio è se ce la fa a gestire la vasca
bubble magus 180 cs oppure bubble magus 150 pro, pompa aquabee 2000/1 500lth aria aspirata e tanti soldini in più in tasca.
Concordo per bubble magus 180 cs. IL consiglio è basato da esperienza fatta provandone in alcuni anni alcune marche sulla stessa misura di vasca ma questo skimmer, è risultato senz'altro il migliore per schiumazione, per semplicità di regolazione e per essere molto compatto avendo la pompa interna e quindi occupa poco spazio. Altra cosa molto utile è la possibilità di smontarlo totalmente e quindi poter fare ogni tanto una manutenzione profonda senza problemi. Mi raccomado se decidi verifica che la pompa che monta sia la aquabee 2000/1 e non la 2000.
bubble magus 180 cs oppure bubble magus 150 pro, pompa aquabee 2000/1 500lth aria aspirata e tanti soldini in più in tasca.
Concordo per bubble magus 180 cs. IL consiglio è basato da esperienza fatta provandone in alcuni anni alcune marche sulla stessa misura di vasca ma questo skimmer, è risultato senz'altro il migliore per schiumazione, per semplicità di regolazione e per essere molto compatto avendo la pompa interna e quindi occupa poco spazio. Altra cosa molto utile è la possibilità di smontarlo totalmente e quindi poter fare ogni tanto una manutenzione profonda senza problemi. Mi raccomado se decidi verifica che la pompa che monta sia la aquabee 2000/1 e non la 2000.
Ok allora rimaniamo sul bubble magus...quindi secondo te il 180cs è la scelta migliore? perchè io stavo quasi pensando al 150pro...piu che altro è che il 180 è tale e quale al nac 7 che gia ho..cambia solo la pompa..che tra le altre cose ho comprato nuova neanche due settimane fa.. , ma al di la di questo il 180 è conico..il 150 no...dopo aver letto tante discussioni non ho ancora capito cosa sia meglio..c'è chi dice l'uno ..chi dice l'altro..
bubble magus 180 cs oppure bubble magus 150 pro, pompa aquabee 2000/1 500lth aria aspirata e tanti soldini in più in tasca.
Concordo per bubble magus 180 cs. IL consiglio è basato da esperienza fatta provandone in alcuni anni alcune marche sulla stessa misura di vasca ma questo skimmer, è risultato senz'altro il migliore per schiumazione, per semplicità di regolazione e per essere molto compatto avendo la pompa interna e quindi occupa poco spazio. Altra cosa molto utile è la possibilità di smontarlo totalmente e quindi poter fare ogni tanto una manutenzione profonda senza problemi. Mi raccomado se decidi verifica che la pompa che monta sia la aquabee 2000/1 e non la 2000.
Ok allora rimaniamo sul bubble magus...quindi secondo te il 180cs è la scelta migliore? perchè io stavo quasi pensando al 150pro...piu che altro è che il 180 è tale e quale al nac 7 che gia ho..cambia solo la pompa..che tra le altre cose ho comprato nuova neanche due settimane fa.. , ma al di la di questo il 180 è conico..il 150 no...dopo aver letto tante discussioni non ho ancora capito cosa sia meglio..c'è chi dice l'uno ..chi dice l'altro..
Secondo me è il migliore tra alcuni che ho provato, in ogni caso 150PRO e 180cs sono molto simili per caratteristiche e hanno la stessa pompa...altra cosa rispetto alla atman del nac che hai. Questa cosa del conico o no è molto discussa e nessuno ha mai dato indicazioni o spiegazioni che possano far pendere la bilancia per uno o per l'altro. In ogni caso non è sicuramente solo una moda o un discorso di estetica.
Questa cosa del conico o no è molto discussa e nessuno ha mai dato indicazioni o spiegazioni che possano far pendere la bilancia per uno o per l'altro. In ogni caso non è sicuramente solo una moda o un discorso di estetica.
Beh, veramente nessuno ancora ha dato una spiegazione del perchè dovrebbe essere meglio un conico mentre io, più di una volta, ho spiegato perchè è meglio un cilindrico.....
Ti sei domandato perchè quasi tutti i produttori che fanno i conici, non hanno abbandonato i cilindrici? E perchè alcuni produttori di skimmers continuano a fare solo i cilindrici?
E che non venga fuori il solito disinformato (avevo scritto ignorante ma mi sono corretto) che tira fuori la storia che per fare i coni ci vuole la "tecnologia".....
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza