Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
buonasera!!
nel pomeriggio mi son fatto una spaghettata di alghe filamentose, arrotolandole con un bastoncino! ho fatto il possibile per non tirare via troppa ghiaia ma,essendo piuttosto lunghe le alghe, ne ho trascinata via un pò che non vorrei gettare!
Non avendo acqua ossigenata, ho provato un bagno nell'amuchina(che è un pò blanda però), e anche dopo bollitura niente, c'è ancora del rimasuglio attaccato... cosa si può fare per disintegrare ste maledette?? così è inutile rimettere ghiaia in vasca!
Ciao Nikke89,
sinceramente non ho capito.
hai tolto le filamentose con un bastoncino..e qui tutto ok...mi perdo quando dici che hai bollito la ghiaia..ho capito bene?
E rimangono alghe...
Cioè, hai svuotato la vasca e bollito la ghiaia?
Scusami ma è poco chiaro..eventualmnete metti delle foto.
Ciao
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Credo che nel tirare su le alghe si sia portato con loro anche molta ghiaia (mi chiedo quanto fossero radicate per fare una csoa del genere...).
Io ho provato a disinfettare una pietra con l'acqua ossigenata, pura fa morire qualsiasi vegetale.
Comprala costa pochi euro...
Io ho provato a disinfettare una pietra con l'acqua ossigenata, pura fa morire qualsiasi vegetale.
Vero...ma consiglio di operare fuori dalla vasca
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
allora ho tirato fuori solo una parte di ghiaia, quella in cui si erano radicate le alghe rimosse, senza svuotare la vasca e quella parte poi l'ho fatta bollire dopo un bagno in amuchina.. solo che ne è venuta via un bel pò di ghiaia(si le alghe erano piuttosto lunghe).. non parliamo di 1 kg di ghiaia ma a spanna direi 300 - 350g, ma visto che ne ho già gettata via già svariate altre volte per lo stesso motivo volevo evitare di sprecarne inutilmente se il problema persiste!
se può risolvere sicuramente prenderò l'acqua ossigenata, avevo fatto la domanda per trovare un'altra soluzione nell'immediato perchè sto periodo non son mai a casa e di occasioni per l'acquario ne ho poche PS: pensavo,benchè ci sia la bollitura di risciacquo, ci son rischi poi per eventuali rilasci di sostanze tossiche dopo i bagni in acqua ossigenata e affini?
dal mio punto di vista...non bollirei il fondo a pezzi..andresti a uccidere anche la microfauna che serve alla vasca.
Direi di postare una foto della vasca e farci saper i valori...insomma..descrivici l'acquario per filo e per segno e vedremo di darti una mano
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
tengo un fotoperiodo di 8 ore dalle 15 alle 23. Non so se si può notare ma sul ghiaino c'è già una nuova patina algale....
ho sostituito le luci( 2 neon) nelle ultime 2 settimane e mezza
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003