Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2012, 10:30   #1
Sanpei
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carpa koi con tubercoli (credo) sulla pinna caudale e conseguente sfrangiamento

Ciao, vi scrivo perché non so più che fare. Qualche settimana fa, ho notato sulla pinna caudale della mia carpa, dei piccoli tubercolini ( nel titolo ho messo credo, perché non ne sono sicuro), allora andai dal mio negoziante, spiegandogli il problema, e lui mi consiglio di trattalo con il Dessamor. Alla fine del trattamento però, non notai alcun miglioramento, anzi ora sta peggiorando, i tubercolini sono rimasti e la pinna ha iniziato a sfrangiarsi.
Le domande che vorrei porvi, quindi sono 2, di che malattia potrebbe trattarsi? E con quale cura potrei procedere?
Vi posto anche una foto dell’inizio malattia e com’è adesso ( scusate la bassa qualità).



Sanpei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2012, 13:12   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sono come cisti bianche?
I valori dell'acqua ed i litri?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2012, 14:57   #3
Sanpei
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori dell’acqua sono apposto e la temperatura è di 24°C , è la prima cosa che controllai quando si ammalò il pesce.

L’acquario è 100litri ed è presente soltanto lei, in quanto ho levato gli altri che non presentavano nessun sintomo, comunque adesso sono in quarantena anche loro, perché non si sa mai.

Sul fatto che siano cisti bianche, non saprei proprio dirti, forse all’inizio potevano esserlo, ora sono inscurite e hanno un colore grigio molto chiaro. Esse sono sparse nella coda, a volte singolarmente, assumendo forma di piccoli puntini, a volte li trovo ammassate a formare vere e proprio chiazze.
Sanpei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2012, 18:21   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Riesci a fare una foto più a fuoco? scrivi i valori per favore
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2012, 19:11   #5
Sanpei
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori sono:
Ph = 7,3
Gh = 13
Kh = 11
No2 = 0
No3 = 20
T. = 24°

Per le foto purtroppo non riesco e dalle 18.30 che ci provo ma mi vengono tutte sfocate, mi dispiace...
Sanpei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 00:21   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Guarda un po' queste immagini, non vorrei fosse koi pox
http://www.google.it/search?q=koi+po...w=1024&bih=649
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 09:25   #7
Sanpei
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credo, in quanto non ho mai notato vescicole di quel tipo, sembravano più un amasso lanugginoso all'inizio che ricopriva questi piccoli bozzelli.

Ora la lanuggine, dopo il trattamento farmacologico, è sparita, ma sono rimasti questi puntini e chiazze.
Sanpei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 09:29   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Allora ripeti il trattamento che avevi fatto prima.
Garda che quella carpa prima o poi la devi liberare, in 100 lt. non ci sta...
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 09:42   #9
Sanpei
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il trattamento cosa consigli, io a disposizione ho dessamor, faunamor e healthosan.

Per quando riguarda il destino della carpa, ti rassicuro, in quanto si trova in acquario solo perchè presenta la malattia, una volta guarita, sicuramente andrà nel laghetto insieme alle altre. Non sono mai stato il tipo che tiene Ciprinidi, in habitat non consoni alle loro elevate esigenze di spazio.
Sanpei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 13:39   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Allora prova col DessaMor, nel frattempo ordina su Zooplus.it il Baktopur, eventualmente ti servirà per il futuro, è un ottimo antibatterico.
Il Dessamor è più per le infezioni micotiche.

p.s. usi acqua di rubinetto vero? un cambio l'hai fatto?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carpa , caudale , conseguente , credo , koi , pinna , sfrangiamento , tubercoli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17567 seconds with 14 queries