Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Carpa koi con tubercoli (credo) sulla pinna caudale e conseguente sfrangiamento
Ciao, vi scrivo perché non so più che fare. Qualche settimana fa, ho notato sulla pinna caudale della mia carpa, dei piccoli tubercolini ( nel titolo ho messo credo, perché non ne sono sicuro), allora andai dal mio negoziante, spiegandogli il problema, e lui mi consiglio di trattalo con il Dessamor. Alla fine del trattamento però, non notai alcun miglioramento, anzi ora sta peggiorando, i tubercolini sono rimasti e la pinna ha iniziato a sfrangiarsi.
Le domande che vorrei porvi, quindi sono 2, di che malattia potrebbe trattarsi? E con quale cura potrei procedere?
Vi posto anche una foto dell’inizio malattia e com’è adesso ( scusate la bassa qualità).
I valori dell’acqua sono apposto e la temperatura è di 24°C , è la prima cosa che controllai quando si ammalò il pesce.
L’acquario è 100litri ed è presente soltanto lei, in quanto ho levato gli altri che non presentavano nessun sintomo, comunque adesso sono in quarantena anche loro, perché non si sa mai.
Sul fatto che siano cisti bianche, non saprei proprio dirti, forse all’inizio potevano esserlo, ora sono inscurite e hanno un colore grigio molto chiaro. Esse sono sparse nella coda, a volte singolarmente, assumendo forma di piccoli puntini, a volte li trovo ammassate a formare vere e proprio chiazze.
Per il trattamento cosa consigli, io a disposizione ho dessamor, faunamor e healthosan.
Per quando riguarda il destino della carpa, ti rassicuro, in quanto si trova in acquario solo perchè presenta la malattia, una volta guarita, sicuramente andrà nel laghetto insieme alle altre. Non sono mai stato il tipo che tiene Ciprinidi, in habitat non consoni alle loro elevate esigenze di spazio.
Allora prova col DessaMor, nel frattempo ordina su Zooplus.it il Baktopur, eventualmente ti servirà per il futuro, è un ottimo antibatterico.
Il Dessamor è più per le infezioni micotiche.
p.s. usi acqua di rubinetto vero? un cambio l'hai fatto?