Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ieri dopo l'ennesimo mini black-out mi sono messo a giocare con il fai-da-te.....
Preso areatore da 10 € a batterie (Zoolux), messo un relè e collegato alla 220V.
Appena manca la tensione di rete l'aeratore parte e da un po di ossigeno alla vascozza.......
Nulla di particolare ma utile, nel marino e nel dolce..........
L'unico dubbio è che il relè scalda un po quando non lavora, cioè quando c'è la 220V ma credo sia normale........
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
fatto stessa cosa. Solo non ho trovato quel bell'areatore con le pilone, il mio ha due stilo e ha intorno a 6 ore di autonomia non molto di piu'.
Pero' mi ha gia' salvato una volta.
fatto stessa cosa. Solo non ho trovato quel bell'areatore con le pilone, il mio ha due stilo e ha intorno a 6 ore di autonomia non molto di piu'.
Pero' mi ha gia' salvato una volta.
Metti delle pile in numero maggiore non c'è problema , l'importante è che siano dello stesso voltaggio , se poi le metti ricaricabili con il caricabatterie , le hai sempre pronte
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ultima modifica di Abra; 21-06-2012 alle ore 12:25.
fatto stessa cosa. Solo non ho trovato quel bell'areatore con le pilone, il mio ha due stilo e ha intorno a 6 ore di autonomia non molto di piu'.
Pero' mi ha gia' salvato una volta.
Metti delle pile in numero maggiore non c'è problema , l'importante è che siano dello stesso voltaggio , se poi le metti ricaricabili con il caricabatterie , le hai sempre pronte
E' da un po' nella lista di cose da fare!!! COme mettere il relay in una scatolina, visto che e' penzoloni fuori dall'acquario.
Pero' io non ho usato un relay a 220V, ho un piccolo alimentatore che fa bassa tensione ed alimenta il relay.
io l'ho comprato pochi giorni fa da aquariomania.net se non erro , costo sulle 5 euro , mi spieghi com'è il concetto del relè ?
resta spento quando c'è corrente e si avvia appena si stacca la corrente?