Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-06-2012, 21:15   #1
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luccetti americani

Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno aveva mai allevato i pickerel(Esox americanus). a mio parere sono pesci bellissimi e il bello è che non superano i 40cm pur essendo parenti ,e tra l'altro ancor più colorati, del luccio.
in particolare, visto che li ho visti in vendita su aquabid, se vi sono problemi legali riguardo alla loro detenzione in italia, perchè ne vorrei tentare l'allevamento,(in vasca consona!!) ma non so se sia legale possederli. essendo dopotutto dei normali pesci esotici(non mi pare propio che siano in estinzione) non credo vi siano problemi, ma non si sa mai...
grazie a chiunque abbia delle info!!
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.

Ultima modifica di El Giova; 17-06-2012 alle ore 23:42.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 22:37   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
La IUCN non lo mette in red list come specie a rischio, ma la vasca consona sarebbe?
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 23:29   #3
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah. io ho visto che lo pescavano percui non pensavo avesse problemi di sto tipo. in effetti potrebbe essere che ne hanno distrutto l'habitat... ci vorrebe il CITES quindi oppure son off-limit ed è meglio lasciarli dove stanno?

la vasca consona dipende un pò da quanto riesco a liberare il garage. comunque pensavo 2m x 80cm minimo. il progetto sarebbe di mettere un vascone(in legno credo) nel garage di mo padre, purtroppo il tropicale nè il subtropicale non ce lo vedo troppo visto che la temperatura da lui si abbassa parecchio(-16° all'esterno.....) pertanto mi vedo costretto con un litraggio simile ad andare sul temperato. visto che gli italiani li ho già nel laghetto, pensavo di metterci delle specie che mi hanno sempre affascinato molto, cioè tutti quei pesci americani tipo lepomis, (p.sole, bluegills), crappies e predatori minori, oltre che gli ameirulus o ictalurus. avevo pensato anche ai lepisostei più piccoli(che mi pare siano anch'essi di zone fredde)ma forse son pur sempre più difficili da gestire...

ps ovviamente il tutto è braistorming. non ho ancora nè pesci ne vasca, ma un pò di info mi sembrava saggio averne per non fare c...te!
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 23:54   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da El Giova Visualizza il messaggio
ah. io ho visto che lo pescavano percui non pensavo avesse problemi di sto tipo. in effetti potrebbe essere che ne hanno distrutto l'habitat... ci vorrebe il CITES quindi oppure son off-limit ed è meglio lasciarli dove stanno?

la vasca consona dipende un pò da quanto riesco a liberare il garage. comunque pensavo 2m x 80cm minimo. il progetto sarebbe di mettere un vascone(in legno credo) nel garage di mo padre, purtroppo il tropicale nè il subtropicale non ce lo vedo troppo visto che la temperatura da lui si abbassa parecchio(-16° all'esterno.....) pertanto mi vedo costretto con un litraggio simile ad andare sul temperato. visto che gli italiani li ho già nel laghetto, pensavo di metterci delle specie che mi hanno sempre affascinato molto, cioè tutti quei pesci americani tipo lepomis, (p.sole, bluegills), crappies e predatori minori, oltre che gli ameirulus o ictalurus. avevo pensato anche ai lepisostei più piccoli(che mi pare siano anch'essi di zone fredde)ma forse son pur sempre più difficili da gestire...

ps ovviamente il tutto è braistorming. non ho ancora nè pesci ne vasca, ma un pò di info mi sembrava saggio averne per non fare c...te!
Quote:
La IUCN non lo mette in red list come specie a rischio


io ho la vaga impressione che 2mt non ti basta, sono 40cm ma sono comunque predatori molto territoriali (quello che passa nella zona dell'appostamento se lo pappano) per cui non più di 1, per il resto lepomis e sunfish in genere li vedo bene, ma non esagererei con le specie.
però per un progetto come questo un 1000lt non ti basta, io ho un 700lt con sudamericani faccio fatica a mettere più di 3 specie di ciclidi, non sono quei 300lt in più che ti fanno la differenza.
se vuoi stare sul sicuro con delle "bestiole" del genere ti servono minimo 4000/5000lt.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 23:57   #5
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Sono i miei pesci! -rotfl- -rotfl-


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2012, 06:52   #6
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bè il litraggio potrebbe anche aumentare.. direi che fino a 3m ci posso arrivare..(magari aumento la profondità e la faccio di 1,20... il legno costa abbastanza poco) ma con 5000l credo che mio padre mi caccerebbe di casa! comunque io avevo capito che eran mezzi gregari ecco perchè pensavo di metterne un gruppetto. alla peggio metto solo un redfin, ma potrei anche lasciar perdere e metter solo persici e pesci gatto. tra l'altro di specie ce nè un'infinità. unica fregatura è che in cattività,come in natura, son specie che si ibridano facilmente, se non ho capito male io...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2012, 09:24   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
finchè sono piccoli possono anche vivere in gruppo, ma poi diventano territoriali e si ricongiungono solo nel periodo di frega.
se riuscivi a tenere durante il periodo invernale le t° appena sopra gli 0° potevi anche provare un bel uruguagio, con crenicichla, gymno e australoheros.

ah anche i lepomis son molto ibridabili tra loro ;)

Ultima modifica di davide.lupini; 18-06-2012 alle ore 09:42.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2012, 20:11   #8
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
interessante..ma si parla di quanti gradi sopra lo 0? pensavo che ci volesse un clima subtropicale(ergo non meno di 12°).. il problema poi è che la t° in garage d'estate non so quanto possa superare i 20-22°...
se con un range di ,pessimistici, 7°-24° si potessero tenere ,li potrei seriamente tenere in considerazione, anche perchè finanze e permessi permettendo.. potrei provar a farci na pseudo fishroom..
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2012, 20:28   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
i ciclidi che provengono dall'uruguay possono starci +/- tutti dai cichlasoma dimerus e cichlasoma sp., gli australoheros, varie specie di crenicichla (lacustris, scottii, missionaira, sexatilis, lugubris ecc...) idem gymnogeophagus.
se riesci a farli stare a 8/12° per loro và più che bene.

Ultima modifica di davide.lupini; 18-06-2012 alle ore 21:51.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 13:34   #10
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che ho un pò di vasche da riempire.. direi che un pensierino ce lo faccio e di molto! ma son pesci "menosi"? nel senso si adattano bene a valori nostrani e a mangimi spartani ho hanno qualche problema d'ambientamento? dopotutto sarebbero da mio padre e io non li potrei seguire troppo...
Giordano Lucchetti hai esperienza con i pesci americani?
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
americani , luccetti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19190 seconds with 14 queries