Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2006, 23:50   #1
Leaf
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E giunto il momento della fatidica domanda...

Ebbene si, sono gia passate ben 2settimane, che ho passato spulciando forum e sito e testando l'acqua, da quando mi sn iscritto a questo forum e da quando ho messo assieme la mia prima vasca, tenendo d'occhio i valori ho notato che c'e stato il picco di No2 e il successivo azzeramento degli stessi.
Quindi a 2 settimane dall'avvio (ben sapendo di avere almeno ancora una settimana di attesa prima dei pesci) ne approfitto per porvi la tipica domanda: Cosa posso inserire nella vasca?

Ecco a voi i dati per potervi aiutare nell aiutarmi (scusate il gioco di parole ma ci stava )

Capacità Netta della vasca 40 L o poco piu riempita interamente con acqua di rubinetto che presenta i seguenti valori:

Ph: 8
Gh: 11
Kh: 8
No2: 0
No3: 7.5

L'arredamento e costituito da Ghiaietto in quarzo di granulometria media Cocci di vaso (ben levigati, mi ci ero gia tagliato io e volevo evitare che i pesci ripetessero l'esperienza) Scheggie di Ardesia (sempre "limate").

Le piante (poche) sono 6: 3 Anubias nana abbarbicata sui cocci e 3 Microsorium (ancora piccola) anch'essa abbarbicata sulle rocce (per ora fissata da esastici in attesa che si fissi in maniera "naturale").
Lampada neon da 11W con temperatura di colore a me sconosciuta (e quella in dotazione, appena la cambio vi so dire )

E adesso arriva la domanda finale!

Avevo idea di ospitare una coppia di Pelicachromis Pulcher e un pulitore di dimensioni ridotte (Ho gia dato un okkio in giro ma su pulitori sn completamente a zero, avete qualche nome da consigliarmi?)

Cosa pensate della combinazione di ospiti della vasca?
Potrebbe andare come popolazione oppure sarebbero troppi e/o incompatibili tra loro?

Grazie mille per le risposte

Ciau da Leaf
Leaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 00:49   #2
gae85
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Udine
Età : 39
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i pulcher voglion acqua acida... circa ph 6 / 6,5.

metterei qualche corydoras e endler
gae85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 01:27   #3
-KaT-
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a -KaT- Invia un messaggio tramite MSN a -KaT-

Annunci Mercatino: 0
hai un ph piuttosto basico...sei sicuro che le rocce nn siano calcaree??hai fatto la prova con il viakal?
__________________
- K a T -
-KaT- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 07:57   #4
Leaf
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da -KaT-
hai un ph piuttosto basico...sei sicuro che le rocce nn siano calcaree??hai fatto la prova con il viakal?
Uhm... no, in cosa consiste la prova con il viakal? devo pescare un campione di roccia dall'acquario e provare a sfregarlo vedendo se si scioglie?
Leaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 09:36   #5
dardiscus
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con questi valori in vasca puoi inserire Guppi,Platy,cicladi africani....
ti consiglio di tagliare l'acqua che hai in vasca con 50% di acqua di osmosi
in maniera tale da rendere kh e gh su valori piu' teneri...
in questo modo hai una piu' vasta scelta di pesci da poter mettere dentro
__________________
dardiscus
dardiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 12:11   #6
Leaf
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dardiscus
con questi valori in vasca puoi inserire Guppi,Platy,cicladi africani....
ti consiglio di tagliare l'acqua che hai in vasca con 50% di acqua di osmosi
in maniera tale da rendere kh e gh su valori piu' teneri...
in questo modo hai una piu' vasta scelta di pesci da poter mettere dentro
Azz!
Sto facendo confusione, Ma i pelvicachromis nn sn africani? E i guppy platy e poecilidi vari nn necessitano di acqua dura?
Non ce sto piu a capire nulla

In ogni caso ho trovato la solizione al ph alto, le rocce nn sn calcaree, e l'acqua del rubinetto che esce direttamente con quel ph -04

Ma non esistono sistemi efficaciper l'abbassamento del ph? Poi magari nei cambi parziali posso tagliare l'acqua di rubinetto con quella osmotica (come suggerito da dardiscus) per abbassare GH Kh e Ph prima di immetterla in vasca evitando sbalzi.

Sto in confusione -28d#
Leaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 12:57   #7
Nunzio Catania
Pesce rosso
 
L'avatar di Nunzio Catania
 
Registrato: Mar 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 647
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La seconda che hai detto!
Devi usare acqua depurata per osmosi, la trovi nei negozi, poi hai 2 soluzioni
1) Solo acqua osmotica con aggiunta di sali
2) Acqua osmotica tagliata con acqua di rubinetto, ma solo se le caratteristiche di quest'ultima lo permettono.

Io adotto la prima soluzione.
__________________
Nunzio Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 13:11   #8
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Leaf
Azz!
Sto facendo confusione, Ma i pelvicachromis nn sn africani? E i guppy platy e poecilidi vari nn necessitano di acqua dura?
Non ce sto piu a capire nulla

In ogni caso ho trovato la solizione al ph alto, le rocce nn sn calcaree, e l'acqua del rubinetto che esce direttamente con quel ph -04

Ma non esistono sistemi efficaciper l'abbassamento del ph? Poi magari nei cambi parziali posso tagliare l'acqua di rubinetto con quella osmotica (come suggerito da dardiscus) per abbassare GH Kh e Ph prima di immetterla in vasca evitando sbalzi.

Sto in confusione -28d#
Si i pelvicachromis sono africani ma nn di quelli che vivono in acque con ph basico
Guppy, platy e poecilidi si, vogliono acqua dura e ph basico.
Dardiscus intendeva 2 soluzioni: con l'acqua che hai adesso puoi metter appunto poecilidi, oppure con l'osmosi ecc altro..
Hai l'uscita della pompa per caso sopra il livello dell'acqua ? si crea turbolenza o hai un areatore ? in questi casi di solito il ph si alza per uscita della co2 ..se invece nn hai queste cose il tuo ph è probabilmente proprio 8.
Prima di pensare a cambi con osmosi ecc ecc.. proverei a chiedere nella zona del forum relativa ai ciclidi africani se ci son di questi pesci che andrebbero bene in una vasca della tua misura, visto che l'arredamento che hai scelto ecc sarebbe più giusto secondo me, se nn ci sono le soluzioni son quelle che ti hanno detto.

Ah.. con l'acqua osmosi nn cala il ph, cala la durezza e il ph di solito se nn ci son turbolenze si assesta sul 7.5 poi se volessi calarlo ulteriormente dovrai pensare a torba (che abbassa ancora il kh oltre al ph) o CO2
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 13:50   #9
Leaf
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nunzio Catania
La seconda che hai detto!
Devi usare acqua depurata per osmosi, la trovi nei negozi, poi hai 2 soluzioni
1) Solo acqua osmotica con aggiunta di sali
2) Acqua osmotica tagliata con acqua di rubinetto, ma solo se le caratteristiche di quest'ultima lo permettono.

Io adotto la prima soluzione.
Anche io penso che la prima soluzione sia la piu fattibile, miscelare nelle giuste proprorzioni i due tipi di acqua potrebbe essere un impresa nn semplice

Originariamente inviata da Cleo2003
Originariamente inviata da Leaf
Azz!
Sto facendo confusione, Ma i pelvicachromis nn sn africani? E i guppy platy e poecilidi vari nn necessitano di acqua dura?
Non ce sto piu a capire nulla

In ogni caso ho trovato la solizione al ph alto, le rocce nn sn calcaree, e l'acqua del rubinetto che esce direttamente con quel ph -04

Ma non esistono sistemi efficaciper l'abbassamento del ph? Poi magari nei cambi parziali posso tagliare l'acqua di rubinetto con quella osmotica (come suggerito da dardiscus) per abbassare GH Kh e Ph prima di immetterla in vasca evitando sbalzi.

Sto in confusione -28d#
Si i pelvicachromis sono africani ma nn di quelli che vivono in acque con ph basico
Guppy, platy e poecilidi si, vogliono acqua dura e ph basico.
Dardiscus intendeva 2 soluzioni: con l'acqua che hai adesso puoi metter appunto poecilidi, oppure con l'osmosi ecc altro..
Hai l'uscita della pompa per caso sopra il livello dell'acqua ? si crea turbolenza o hai un areatore ? in questi casi di solito il ph si alza per uscita della co2 ..se invece nn hai queste cose il tuo ph è probabilmente proprio 8.
Prima di pensare a cambi con osmosi ecc ecc.. proverei a chiedere nella zona del forum relativa ai ciclidi africani se ci son di questi pesci che andrebbero bene in una vasca della tua misura, visto che l'arredamento che hai scelto ecc sarebbe più giusto secondo me, se nn ci sono le soluzioni son quelle che ti hanno detto.

Ah.. con l'acqua osmosi nn cala il ph, cala la durezza e il ph di solito se nn ci son turbolenze si assesta sul 7.5 poi se volessi calarlo ulteriormente dovrai pensare a torba (che abbassa ancora il kh oltre al ph) o CO2
Grazie Cleo, ora sn meno incasinato di prima
La pompra e ben sotto la superfice e nn crea turbolenze che provochino "onde" inoltre l'uscita dell'acqua e leggermente rivolta verso il basso quindi le possibilità che colpisca la superfice sono molto molto ridotte.
L'aereatore nn lo ho, perche oltre a ritenerlo antiestetico mi pare anche che nn sia molto utile
La torba mi sembra una soluzione abbastanza efficace, ha solo il problema che tinge l'acqua, se nn sbaglio, di un color The che nn mi piacerebbe molto, se no ci sarebbe la Co2 (andrebbe bene anche quella a farmentazione?).

Avevo dato anche io un occhiata ad altri ciclidi Africani, in ogni caso provo a postare anche nella sezione apposita, magari mi sanno dare qualche dritta anche sui Pulcher
Leaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 14:01   #10
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti l'areatore nn serve che in rari casi (durante cure medicinali, in caso si debba espellere co2 o poco altro).. ma c'è chi nn lo sa e lo usa a scapito delle piante e appunto aumentando il ph.
La torba si, colora un pò l'acqua.. va messa in quantità che porti il ph e il kh a quanto serve e va cambiata ogni 20gg (quando il ph ricomincia a salire praticamente) con la stessa quantità..
Per la CO2 nn so come sia l'impianto a fermentazione perchè nn l'ho mai usato.. però con la durezza che hai tu nn so se il ph calerebbe a dire il vero
Sui pulcher c'è un bell'articolo su acquaportal e mi sembra che anche nella sezione ciclidi africani ci sia parecchio.. però mi pare di aver letto che vogliano almeno 60litri.. senti loro
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , domanda , fatidica , giunto , momento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40085 seconds with 14 queries