Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2006, 22:55   #1
nesto
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Fogliano (GO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
disposizione pompe di movimento

Stò allestendo/progettando la mia nuova vasca 120x60 altezza 55.Avrei pensato di disporre le pompe di movimento cosi come nel disegno,le 2 turbelle electronic a pelo d'acqua con funzionamento solo diurno alternate di 6 ore direzionate a 1/4 e 3/4 del lato lungo opposto.Le tre pompe anti-sedimenti 3,4 e 5 attive solo di giorno che spingono frontalmente sul lato lungo opposto ed evitano il depositarsi di sedimenti sul fondo(vorrei evitare la sifonatura,la vasca sarà senza sabbia sul fondo).Le due pompe movimento 1 e 2 spingono sul lato posteriore a 45 gradi per evitare ristagni d'acqua,sempre attive.I due tubi centrali sono gli scarichi.Le 5 pompe poste sul fondo vorrei inserirle in 3 "pozzetti verticali" cosi da agevolare la loro estrazione dalla vasca per favorire la manutenzione/pulizia.La rocciata sarà disposta sulla parete posteriore a coprire il tutto e su metà del lato corto a destra.
Veniamo alle domande:
1)cosa cambiereste?
2)1 sola risalita dalla sump o 2?Posizionata/e dove con il getto in quale direzione?
3)mi ha sempre affascinato il wave box,ne vale la pena?Dove lo posizionereste?
Devo ancora far fare la vasca quindi ogni consiglio è ben accetto
nesto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 05:38   #2
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti bastano le 2 tunze...e se vuoi una sotto la barriera

e basta

se vuoi anche il wave.box lo metti e lo integri alle 2 Tunze
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 06:49   #3
nesto
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Fogliano (GO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
movimento

Adesso le 2 tunze lavorano già in una vasca da 100x45 altezza 50,ma di sedimenti ne ho abbastanza sul fondo.Sifono ogni 15gg durante i cambi d'acqua.Sotto la rocciata centrale a piramide(l'acquario è visibile da 2 lati lunghi e 1 corto) adesso ci sono 2 pompe da 750 che creano movimento in verticale e 1 da 1000 per ridurre il deposito dei sedimenti.Nella prossima vasca volevo creare una situazione migliore!?
nesto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 11:58   #4
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nesto, bastano due 6100 in alto a sx e dx che convergono al centro frontale con un posizionamento +/- 10 cm di differenza tra sx e dx dal pelo d'acqua, e muovi tutto con solo queste.
Il problema di avere le pompe sonno la barriera è la manutenzione che diventa alquanto ardua
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2006, 13:24   #5
nesto
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Fogliano (GO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
movimento

Le tunze sono 2 turbelle 7200, e stanno già lavorando nella vasca attuale.Da questa esperienza in atto mi dà l'impressione che siano insufficienti
nesto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2006, 15:10   #6
aleics
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2002
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho una vasca come la tua quasi, ma con le pompe disposte diversamente e sono 2 6060 insieme e alternate a volte. Un posto dove fermarsi i sedimenti lo trovano sempre!
aleics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2006, 16:03   #7
nesto
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Fogliano (GO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono daccordo con te, il mio intento era cercare di dilazionare il più possibile le sifonature.
La mandata dalla sump dove la posizionereste?
nesto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2006, 23:32   #8
aleics
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2002
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questa non considerla una pompa, se parti con una 1500 l/h, dopo 1 metro sara' un terzo circa, poi dipende da tante cose.
aleics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2006, 09:12   #9
filizola
Guppy
 
Registrato: May 2002
Città: san dona di piave
Età : 53
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma quanto dovrebbero pescare le pompe? le mie marea 3200 tendono a risucchiare l'aria (adesso sono circa 10cm sotto il pelo dell'acqua). il problema è che se le abbasso ancora pompano direttamente sulle rocce.... cambia qualcosa?
__________________
Nico
filizola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2006, 09:40   #10
aleics
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2002
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se sono come le stream, sopra le fessure non ci sono cosi che non pescano aria.
aleics non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
disposizione , movimento , pompe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18418 seconds with 14 queries