Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-06-2012, 08:13   #1
Il Principe
Plancton
 
L'avatar di Il Principe
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cubo Dennerle, come procedo.

Eccomi qua...adesso viene il bello!
Ho acquistato finalmente il mio primo acquarietto, adesso devo allestirlo passo passo.
La Dennerle consiglia di procedere in questo modo, per prima cosa dopo avere pulito bene la vasca cospargere il fondo con il "deponitmix" successivamente disporre lo strato di ghiaia,dopo legni e rocce, il passo successivo comprende il riempimento della vasca e piantumazione.
Potete confermare che i vari passaggi sono esatti?
Ho delle domande da fare.
Voglio mettere solo nano fish non caridine, quanti posso inserirne? Che piantine mettere?
Faccio presente che mi piacciono molto i muschi..
Grazie a tutti.
__________________
Il Principe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 08:44   #2
pazza
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Dicci le misure del cubo,e che tipo di illuminazione hai
__________________
VENDO STARTER ENCHITREI
pazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 09:59   #3
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In linea di principio metti prima il fondo fertile, poi il ghiaino (dopo averlo sciaquato), poi piante e legni.
Per non fare vedere da fuori il fondo fertile puoi tenrlo staccato dal vetro qualche centimetro che poi riempirai con il ghiaino. Fai il fondo più alto nel retro in modo da dare prospettiva. Io non lo feci nel primo acquario e me ne son pentito dopo

Una domanda: che piante intendi mettere? Perché se metti solo piante che devono essere legate come microsorum o anubias puoi evitare di mettre il fondo fertile. Quale cubo hai preso?

EDIT: Ricorda che poi deve girare senza toccarlo per un mesetto per fare maturare il filtro
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 10:55   #4
Il Principe
Plancton
 
L'avatar di Il Principe
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Atari Visualizza il messaggio
In linea di principio metti prima il fondo fertile, poi il ghiaino (dopo averlo sciaquato), poi piante e legni.
Per non fare vedere da fuori il fondo fertile puoi tenrlo staccato dal vetro qualche centimetro che poi riempirai con il ghiaino. Fai il fondo più alto nel retro in modo da dare prospettiva. Io non lo feci nel primo acquario e me ne son pentito dopo

Una domanda: che piante intendi mettere? Perché se metti solo piante che devono essere legate come microsorum o anubias puoi evitare di mettre il fondo fertile. Quale cubo hai preso?

EDIT: Ricorda che poi deve girare senza toccarlo per un mesetto per fare maturare il filtro
Ops dimenticavo cubo nano dennerle... faccio girare un mesetto per fare maturare il filtro, è corretto inserire un po' di cibo per farlo maturare? Basta un pizzico al giorno ?


Piccolo O.t. Ho letto nella sezione del fai da te i filtri esterni autocostruiti, ma come faccio a calcolarne le dimensioni e la portata per un acquario?
__________________
Il Principe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 10:27   #5
Il Principe
Plancton
 
L'avatar di Il Principe
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pazza Visualizza il messaggio
Dicci le misure del cubo,e che tipo di illuminazione hai
Misure 30x30x35, per la luce aiutatemi voi a scegliere, visto che ne ho acquistate erroneamente due una da 9 watt ed una da 11.
Si tratta della nano light da 6500k
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Atari Visualizza il messaggio
In linea di principio metti prima il fondo fertile, poi il ghiaino (dopo averlo sciaquato), poi piante e legni.
Per non fare vedere da fuori il fondo fertile puoi tenrlo staccato dal vetro qualche centimetro che poi riempirai con il ghiaino. Fai il fondo più alto nel retro in modo da dare prospettiva. Io non lo feci nel primo acquario e me ne son pentito dopo

Una domanda: che piante intendi mettere? Perché se metti solo piante che devono essere legate come microsorum o anubias puoi evitare di mettre il fondo fertile. Quale cubo hai preso?

EDIT: Ricorda che poi deve girare senza toccarlo per un mesetto per fare maturare il filtro
Atari si per la disposizione del fondo ho capito come dici te così evito di vedere lo stacco di colori da fuori
Per le piante non saprei! Ripeto a me piacciono i muschi e vorrei mettere solo dei nano fish, non mi fanno impazzire le caridine
Dai aiutatemi a scegliere
__________________

Ultima modifica di Il Principe; 17-06-2012 alle ore 10:31. Motivo: Unione post automatica
Il Principe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 10:42   #6
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
hai legni in vasca? i muschi puoi legarli li.
__________________
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 11:08   #7
Il Principe
Plancton
 
L'avatar di Il Principe
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackrevi Visualizza il messaggio
hai legni in vasca? i muschi puoi legarli li.
Si qualche legnetto ma tu dici che solo muschi possono andar bene?
__________________
Il Principe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 11:09   #8
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Quindi in totale hai 20W su 30 litri, che è una buona illuminazione.

Per le piante se metti legni puoi legarci sopra i muschi anche con del filo di cotone che poi si decomporrà lasciando ai muschi il tempo di legarsi ai legni.
Per le altre piante va un po a gusti e tu hai circa 0,6W/l.
Puoi guardare QUI e prendere le piante nelle prime 3 colonne. Occhio però che alcune sono un po impegnative.

Personalmente, mi piacciono moltissimo i muschi, le cryptocoryne e qualche galleggiante come il ceratophyllum o la riccia, però dipende anche da che pesci vuoi mettere.
Oppure delle anubias e sul retro piante alte come la lymnophila.

Tieni presente che anche la Dennerle dà questi cubetti come "pensati" per i gamberetti, quindi se vuoi mettereci dei pescetti piccini cerca di non mettere troppe piante alte e con foglie larghe per lasciargli lo spazio per nuotare, poi dipende anche dai pesci che vuoi inserire perché alcuni amano stare nascosti e sono abbastanza statici quindi a loro va bene anche così.

Un consiglio spassionato, poi vedi tu: anche io partii con un 25 litri rettangolare e finì che ci misi solo neocaridine e lumache e non me ne sono pentito per niente, sono animaletti molto interessanti. Bon, io te lo ho detto, poi valuta tu, naturalmente l'acquario deve interessare a te

Ma sai già cosa vorresti tenere?
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 10:58   #9
peppelandia
Pesce rosso
 
L'avatar di peppelandia
 
Registrato: Jun 2010
Città: perugia, trapani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4/5/6
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
dopo che hai sistemato il fondo e posizionato i legni, metti circa 10 cm di acqua (senza far smuovere il fondo, magari versandola su un piattino di plastica messo sul fondo)

dopo passi a mettere le piante , io per non avere tanti problemi metterei sul davanti un po' di saggitaria subulata sul retro della higrophyla sessiflora e dei muschi legati ai legni!!!

poi casomai sempre sul retro dell avasca qualche ciuffo di rotala

per i nano fish io non ti so consigliare, devi aspettare i piu' esperti.
potresti mettere al limite solo un esemplare di betta splendens (ma sei molto al limite con il litraggio)

considera che io le caridine le tengo nel 50 litri
__________________
peppelandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2012, 12:02   #10
Il Principe
Plancton
 
L'avatar di Il Principe
 
Registrato: Jun 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peppelandia Visualizza il messaggio
dopo che hai sistemato il fondo e posizionato i legni, metti circa 10 cm di acqua (senza far smuovere il fondo, magari versandola su un piattino di plastica messo sul fondo)

dopo passi a mettere le piante , io per non avere tanti problemi metterei sul davanti un po' di saggitaria subulata sul retro della higrophyla sessiflora e dei muschi legati ai legni!!!

poi casomai sempre sul retro dell avasca qualche ciuffo di rotala

per i nano fish io non ti so consigliare, devi aspettare i piu' esperti.
potresti mettere al limite solo un esemplare di betta splendens (ma sei molto al limite con il litraggio)

considera che io le caridine le tengo nel 50 litri

Grazie peppelandia purtroppo al momento ho solamente questo di acquario e non voglio commettere l'errore di acquistarne uno più grande e poi pentirmene
Per i nano fish intendo scegliere tra queste specie:
Danio Erythromicron,Danio Margaritus, Dario Dario, Boraras Maculata, Boraras Brigittae.
Le piante che hai citato hanno una crescita veloce?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Atari Visualizza il messaggio
Ciao! Quindi in totale hai 20W su 30 litri, che è una buona illuminazione.

Per le piante se metti legni puoi legarci sopra i muschi anche con del filo di cotone che poi si decomporrà lasciando ai muschi il tempo di legarsi ai legni.
Per le altre piante va un po a gusti e tu hai circa 0,6W/l.
Puoi guardare QUI e prendere le piante nelle prime 3 colonne. Occhio però che alcune sono un po impegnative.

Personalmente, mi piacciono moltissimo i muschi, le cryptocoryne e qualche galleggiante come il ceratophyllum o la riccia, però dipende anche da che pesci vuoi mettere.
Oppure delle anubias e sul retro piante alte come la lymnophila.

Tieni presente che anche la Dennerle dà questi cubetti come "pensati" per i gamberetti, quindi se vuoi mettereci dei pescetti piccini cerca di non mettere troppe piante alte e con foglie larghe per lasciargli lo spazio per nuotare, poi dipende anche dai pesci che vuoi inserire perché alcuni amano stare nascosti e sono abbastanza statici quindi a loro va bene anche così.

Un consiglio spassionato, poi vedi tu: anche io partii con un 25 litri rettangolare e finì che ci misi solo neocaridine e lumache e non me ne sono pentito per niente, sono animaletti molto interessanti. Bon, io te lo ho detto, poi valuta tu, naturalmente l'acquario deve interessare a te

Ma sai già cosa vorresti tenere?
Atari scusa inserisco sempre le risposte nel momento meno opportuno e non faccio in tempo a leggere i tuoi post!
Per le luci ti ho detto che ho due lampadine ma non voglio metterle entrambi,preferirei mettere solo quella da 11watt e quindi devo anche regolarmi di conseguenza con le piante.
I pesci che vorrei inserire li ho postati prima, naturalmente per evitare di caricare troppo la vaschetta preferisco mettere pochi esemplari ecco perché chiedo lumi a chi ha più esperienza di me..
I gamberetti mi piacciono ma visto che è il primo acquarietto voglio mettere i pesci, poi magari fatta la giusta esperienza passo ad una vasca più grande e questa la dedico ai gamberetti
__________________

Ultima modifica di Il Principe; 17-06-2012 alle ore 12:10. Motivo: Unione post automatica
Il Principe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestire , cubo , cubo dennerle , dennerle , litri , nano trenta , procedo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21757 seconds with 14 queries