Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
ma è lei o non è lei? ne ho l'acquario pieno...xo sono in maturazione ancora...le rocce più infestate le ho messe al buio sotto altre rocce sperando che senza luce mi crepino...
acetarle tutte è un casino...cacciavitarle non se ne parla...quindi l'unico metodo x debellarle sono i wundermanni(dato che pesci se resisto alla tentazione non vorrei inserirne)...già ma quando potrei inserirli? calcolando che domani inizio fotoperiodo dato che tutti i valori sono buoni...PO4 non rilevabili e NO2 0 e NO3< di 5
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
ho finito il periodo di buio oggi(10 giorni) e domani inizio con mezz'ora al giorno di luce per la prima sett e poi un'ora in + per le prox sett. vorrei iniziare subito il foto periodo xke le rocce erano gia molto spurgate e sono piene di zoanthus e actino che xo senza luce stanno perdendo le zooxantelle
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
posso dire che ieri ne ho beccate 2 che si sono catturate una un anfipode gigante e l'altra un polichete errante piccolino...ma come faccio a debellarle? col pappone di idrossido di sodio? wundermanni niente?
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
io ne ho 3 o quattro piccoline, si aprono molto di notte, sicuramente non sono aiptasie, e non sono neanche molto sicuro del loro potere urticante, una quando è completamente aperta, mi tocca i polipetti del briareum senza minimamente infastidirli... attendo anch'io identificazione, sono curioso!
ma la corynactis non è mediterranea? cmq aggiungo informazioni: hanno il piede un po' + scuro un mix tra arancione e marroncino, tentacoli disposti su più file, e oggi quando ho acceso la luce sembravano rimpicciolirsi cmq ce n'è una attaccata su uno zoanthus e questo si apre lo stesso non sembra gli dia fastidio...
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
no wurdy, per me quella non è una aiptasia ,
quel nome e la foto che ho detto la trovate su coralli n. 15 del 2003, non mi pare dicesse che era mediterrabea, anzi