Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
volevo sapere qual'è la procedura dopo la maturazione del filtro per cominciare ad inserire il primo pesce.
Cioè, quando il filtro sarà maturato, prima dell'inserimento dei pesci occorrerà fare un cambio parziale di acqua, o potrò inserirlo e solo allora, dopo quanto tempo potrò fare il primo cambio parziale?
Ho una vasca di 120 litri ed attualmente non ho la piu pallida idea di che pesci inserire, l'unica cosa che adesso vorrei fare è cercare di rendere il mio acquario l'abitat più ideale per le necessità dei miei prossimi pesci.
Un'altra cosa che non capisco è come faccio ad avere un kh 5 e un ph 8, mi sembra un po stano, non credi?
Se non hai un impianto CO2, o usi torba/pignette d'ontano/catappa...probabilmente quello è il Ph della tua acqua di rubinetto...è normale...
Per abbassarlo devi usare una delle cose che ti ho citato, ma dipende da che pesci vuoi tenere...
La cosa strana è che ho misurato il PH dell'acquario ed era 8, poi quella del rubinetto e ovviamente era 8 e poi quella dell'acqua che mi bevo, quella comprata in bottiglia e il valore è stato 8. Secondo me il test che utilizzo dice fesserie, eppure ero convinto fosse buono (Aqui chimico, non striscette).
Sinceramente da un moderatore preferirei più essere aiutato che preso per i fondelli, comunque..............
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Jessyka
No è normale...te l'ho detto, se non usi nulla per acidifcare il Ph si conserva...a meno di sostanze calcaree in vasca, ma quelle te lo fanno solo alzare...
Se vuoi esser tranquillo funzioni, misurati il ph della saliva, dovrebbe oscillare sulla neutralità da 6,5 a 7,4...)...
Questa è una risposta, ottima idea, almeno sono sicuro del test che funzioni correttamente.
Ultima modifica di framasotti; 05-06-2012 alle ore 13:39.
Motivo: Unione post automatica
No è normale...te l'ho detto, se non usi nulla per acidifcare il Ph si conserva...a meno di sostanze calcaree in vasca, ma quelle te lo fanno solo alzare...
Se vuoi esser tranquillo funzioni, misurati il ph della saliva, dovrebbe oscillare sulla neutralità da 6,5 a 7,4...)...
framasotti quella di Ale non era una presa in giro, l'acqua frizzante avendo un'alta concentrazione di CO2 (ad alcune viene anche aggiunta) avrà sicuramente un ph più acido di quella normale del rubinetto...
Poi credo intendesse questo! :)
framasotti quella di Ale non era una presa in giro, l'acqua frizzante avendo un'alta concentrazione di CO2 (ad alcune viene anche aggiunta) avrà sicuramente un ph più acido di quella normale del rubinetto...
Poi credo intendesse questo! :)
Oddio, allora chiedo perdono, a volte l'essere ignorante ma consapevole di esserlo ti porta a fare figuracce