Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2012, 15:40   #1
lorsa
Batterio
 
Registrato: May 2012
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
novellino cerca consigli

ciao a tutti,l'idea di allestire un acquario mi sta facendo sempre più incuriosire e di conseguenza documentare sull'argomento, ma come per tante altre cose l'esperienza insegna velocemente e senza pietà.io avrei bisogno della vostra.ho acquistato da qualche mese una piccola vaschetta con un "pesce rosso"per il mio bambino ma affezionandomici più di lui ho iniziato a leggere qualcosa accorgendomi che tre litri d'acqua sono un po pochi.ho approfittato di un'occasione per prendere un acquario completo da 80 lt netti.
ora vorrei allestirlo con alcune piante da prato e altre da protagoniste. la mia scelta è andata su eleocharis aciculars per le prime,e la cladophora per le seconde.
ammesso che i "pesci rossi"non hanno bisogno di particolare caldo queste piante vanno bene per vivere insieme a loro?
se si,con quale fondo?lapillo vulcanico+fertilizzante+ghiaino medio possono andare bene?
il lapillo può danneggiare i miei pesci?
come vedete tante domande probabilmente scontate per voi ma essenziali per me.
grazie in anticipo per eventuali interessamenti.
creerò un filtro batterico:le piante le inserisco ad inizio maturazione?
ciao
lorsa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 16:25   #2
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima ancora di partire in quarta...
I pesci rossi mangiano qualsiasi cosa...con loro sono sconsigliati pratini vari e piante delicate in genere...
Se vuoi allestire l'acquario per lui dovrai andare di anubias, echinodorus, vallisneria, microsorum, ceratophyllum demersum (è fragilina ma cresce più di quanto non possa essere mangiata)...tutte piante belle coriacee...
Con queste piante il mix che proponi va bene, ma per sicurezza il lapillo lo coprirei con uno strato spesso di ghiaietta...
Le piante inseriscile sin da subito, che comunque all'inizio dovranno adattarsi.
Per curiosità quanta luce hai? Le piante che ti ho elencato stanno bene anche con poca luce, ma per l'echinodorus una luce media gioverebbe...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 16:52   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sposto il topic in una sezione più idonea.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 21:10   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
concordo con jessica... sono molto importanti anche le piante galleggiante avendo un pesce che sporca molto
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 23:32   #5
ivshock
Guppy
 
L'avatar di ivshock
 
Registrato: Apr 2012
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ivshock

Annunci Mercatino: 0
scusate l'intromissione ma cosa c'entra la pianta galleggiante con il pesce che sporca molto? come interagiscono le 2 cose?
ivshock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2012, 23:37   #6
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Le galleggianti assorbono nutrienti dalle radici, che essendo in acqua e non nel fondo succhiano via i nitrati.
I pesci che ''sporcano'' molto, portano ad avere molti nitrati nell'acquario...
E' per questo che berto le consigliava. :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 00:02   #7
lorsa
Batterio
 
Registrato: May 2012
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie di cuore a tutti.ho ricevuto più attenzione da voi in qualche ora che da molti conoscenti in qualche settimana.
al momento l'illuminazione ereditata è:(scritto sul neon)arcadia original tropical F018 600mm the plant growth lamp.credo sia un 18 watt ma non so di che tipo sia.può andare?
prendo atto dei vostri preziosi consigli e vi terrò informati dei progressi.
grazie jessyka
lorsa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 11:02   #8
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì sono 18 watt, e i kelvin se non vado errando dovrebbero essere 4500.
Ok, i kelvin sono giusti, però i watt sono un pò pochi...
Intanto se ti riesce per recuperare un pò di luce potresti mettere qualcosa di riflettente dietro la lampada, anche la semplice stagnola da cucina per intenderci...
Per le piante allora escludi le echinodorus...sei troppo sotto di luce...
Se non metti neanche la stagnola escludi anche la vallisneria...

Di niente e tienici informati...pure con le foto! :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 11:36   #9
leprecano
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: Rocca di Papa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi permetto di suggerirti di fare un regalo al tuo pesce rosso. Compragli un compagno di nuoto. Non so che specie di pesce rosso hai ma in linea di massima soffrono la solitudine. In 80 litri i due pinnuti staranno felici e comodi.
leprecano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2012, 11:42   #10
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Se fosse un pesce rosso classico in 80 litri (70 quando vai a levare fondo e arredi) in due comincerebbe a star stretti già fra qualche mesetto...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cerca , ciao , consigli , novellino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47925 seconds with 14 queries