Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao ragazzi, avevo da farvi una domanda riguardo la sopravvivenza dei batteri presenti nel filtro.
Allora, il mio acquario è stato avviato a giugno, dopo il mese e mezzo di maturazione ho lasciato perdere tutto, ho staccato il filtro ma l'acqua al suo interno c'è. Secondo voi è possibile che i batteri siano ancora vivi o mi converrebbe fare di nuovo il mese di " rodaggio " ??
Precisamente..... Ora sto facendo ripartire il tutto, una serie di problemi mi ha costretto a lasciare.
Però voglio dirvi una cosa..... da un anno l'acquario è al buio con la stessa acqua, ma l'echinodorus bleheri non è morta
Beh se non senti puzza , l'acqua non presenta nessun brutto sintomo , io farei un bel cambio d'acqua del 25% approposito quant'è la vasca? e farei ripartire il filtro , fotoperiodo ecc. Magari non sarà necessario rifare l'iter di maturazione , ma bastera una settimana . Indispesabile fare test per saperlo , ovviamente
Beh se non senti puzza , l'acqua non presenta nessun brutto sintomo , io farei un bel cambio d'acqua del 25% approposito quant'è la vasca? e farei ripartire il filtro , fotoperiodo ecc. Magari non sarà necessario rifare l'iter di maturazione , ma bastera una settimana . Indispesabile fare test per saperlo , ovviamente
Ciao
Non non c'è puzza, l'acquario è di 180l, e almeno 50l belli pieni sono evaporati, Devo dare una pulita al fondo, so come fare e cosa fare.... Volevo sapere appunto quel problema dei batteri, però anche io sono del tuo stesso avviso, ci vorrà di meno a maturare
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Se metti mano al fondo (l'unico posto dove possono esserci dei batteri) la maturazione va rifatta.
Nel filtro spento da un anno non ci sono sicuramente batteri utili allo scopo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Se metti mano al fondo (l'unico posto dove possono esserci dei batteri) la maturazione va rifatta.
Nel filtro spento da un anno non ci sono sicuramente batteri utili allo scopo.
Che intendi dire per toccare ilfondo? ??? Devo solo sifonare un po piu del normale.... che significa che non cisono batteri utili allo scopo, che potrebbero fare danno a pesci o piante?