Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve ragazzi sono circa tre mesi ke il mio acquario autocostruito da 270 litri e avviato.... ma vedendo ho notato che l'acqua e come se si vedesse della nebbia e ci sono dei puntini galeggianti!! cosa puoi essere???
i valori sono kh 5 ph 7 no2 no3 0 temp 28/29 come pesci ci sono 4 discus, 2 scalari(che devo levare xche mi stanno facendo le uova e danno fastidio agli altri) 4 gamberetti, 20 pesci con la testa rossa e la coda a bianca e nera (nn ricordo il nome). il tutto e alimentato da un filtro esterno patriko 400, illuminazione 1 6400k, 1 18000k e 2 10000k (t8 da 39w). penso che tra un po cambiero le 10000k con una 6400k/18000k.
mi potete aiutare!!!!
ciao dj.alex88
la nebbiolina è probabile che siano batteri che devono trovare la loro dimora.
Hai pasticciato con il filtro?
La fauna è da rivedere sicuramente...vedo anche platy....e di conseguenza anche i valori dell'acqua saranno da ritoccare..gli scalari amano acque leggermente acide e come i discus ambrate e la luce non diretta.
Le lampade da eliminare in quanto inutili alle piante per la loro gradazione di colore sono quelle da 10000 e 18000K
A queste gradazioni favorirai possibili crescite algali.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
no il filtro nn l'ho toccato!!!! xke la fauna e da rivedere??? cosa sono i platy??? e allora che lampade devo mettere??? per l'acqua ambrata come devo fare??? scusami delle mille domande ma sono nuovo
il platy è quel pesce tutto rosso a metà vasca in alto quasi a pelo d'acqua. E' un pecilide e necessita di acque con valori opposti a scalari e discus.
Hai sicuramente troppi pesci in vasca e il carico organico fa faticare il filtro.
Se non hai pasticciato con il filtro e non bombardi la vasca con prodotti per batteri nitrificanti allora andrà via da sola...
Acqua ambrata ...la ottieni inserendo legni, torba, foglie di catappa..in pratica l'acqua diventa giallino ambrata.
Per le lampade ti consiglio di tenere il 6400 e prendere un altro 6400 al posto del 18000 e un 4500 al posto del 10000.
In questo modo potrai simulare un effetto alba tramonto temporizzando con uno sfasamento di 15 minuti il 4000 rispetto agli altri due..sarà il primo ad accendersi e l'ultimo a spegnersi dato che è quello che ha colore più giallo-rosso.Le piante gradiranno e pure i pesci.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
il platy è quel pesce tutto rosso a metà vasca in alto quasi a pelo d'acqua. E' un pecilide e necessita di acque con valori opposti a scalari e discus.
Hai sicuramente troppi pesci in vasca e il carico organico fa faticare il filtro.
Se non hai pasticciato con il filtro e non bombardi la vasca con prodotti per batteri nitrificanti allora andrà via da sola...
Acqua ambrata ...la ottieni inserendo legni, torba, foglie di catappa..in pratica l'acqua diventa giallino ambrata.
Per le lampade ti consiglio di tenere il 6400 e prendere un altro 6400 al posto del 18000 e un 4500 al posto del 10000.
In questo modo potrai simulare un effetto alba tramonto temporizzando con uno sfasamento di 15 minuti il 4000 rispetto agli altri due..sarà il primo ad accendersi e l'ultimo a spegnersi dato che è quello che ha colore più giallo-rosso.Le piante gradiranno e pure i pesci.
a si giusto l'avevo dimenticato devo riportare anche quelli indietro. ho messo la settimana scorsa due pastiche di attivatore al cambio acqua!!! nn le devo mettere??? x effettuare alba tramonto dovrei modificare la plafoniera???
si ..esatto..eviterei di mettere attivatori..sono tra le cause della nebbia che hai in vasca.
La plafoniera ...sarebbero da mettere dei timer per i neon..bisogna vedere com'è la plafo..eventualmente se deciderai di farlo in tecnica dolce se metti una foto di come è fatta la plafo, come è l'impianto elettrico sicuramente ti diranno come fare...abbiamo veri ingegneri in questo forum.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
si ..esatto..eviterei di mettere attivatori..sono tra le cause della nebbia che hai in vasca.
La plafoniera ...sarebbero da mettere dei timer per i neon..bisogna vedere com'è la plafo..eventualmente se deciderai di farlo in tecnica dolce se metti una foto di come è fatta la plafo, come è l'impianto elettrico sicuramente ti diranno come fare...abbiamo veri ingegneri in questo forum.
ho capito ma la cosa che nn riesco e capire e che l'acqua sembra propio grigia oltre la nebbiolina....cmq nn li metto piu!!!!
ti ringranzio del supporto!!
per qualsiasi problema chiedi sempre prima di agire..
Ciao
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003