Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Da qualche giorno sono apparse su qualche stelo di calli, sui fusti della cabomba e su qualche radice aerea dell' higrophilia, ho cercato in varie schede sulle alghe ma non ho trovato niente di simile, sapete dirmi cos'è??
la vasca è un Rio 180 (150l netti) fotoperiodo di 8 ore e allestita da 1 mese, fauna non ancora presente tranne 2 Neritine, i valori sono:
Ph 7,2
Gh 7
Kh 5
No2 0,025
No3 <0,5
ciao,
le foto non sono chiarissime..potrebbero essere uova (escludo le neritine in quanto depongono in acqua salmastra)di qualche lumaca o muffe..
descrivile un pò..sono cotonose, lisce, gelatinose..
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
ciao,
le foto non sono chiarissime..potrebbero essere uova (escludo le neritine in quanto depongono in acqua salmastra)di qualche lumaca o muffe..
descrivile un pò..sono cotonose, lisce, gelatinose..
Ciao, ho controllato con una lente di ingrandimento, non riesco a fere foto migliori con la macchinetta che ho...sembrano piccole sfere cotonose, ma la parte nera non riesco proprio a valutare bene cosa sia ..tra l' altro mi sembrano aumentate, non di misura ma di numero su altre piante.
io credo che siano uova di gasteropodi e la membrana scura che dici credo sia la sacca gelatinosa che le contiene...probabilmente staranno facendo muffa...prova a toglierle meccanicamente..raschiale via dalle piante
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
io credo che siano uova di gasteropodi e la membrana scura che dici credo sia la sacca gelatinosa che le contiene...probabilmente staranno facendo muffa...prova a toglierle meccanicamente..raschiale via dalle piante
ok proverò a rimuoverle, non sarà semplice ma ci provo, dovrò mettere le braccia intere in vasca , potrebbero essere uova di quegli "animaletti" trasparenti che ho sul vetro? sembrano lumache ma non si muovono, hanno tipo un guscio rigido biancastro trasparente, sono piccolissimi e non hanno il corpo da lumaca ma tipo una cupoletta , stanno solo sui vetri, in vasca e sulle piane non ne vedo.
tranquillo..sono lumachine appena nate..male non fanno ed è naturali averli in vasca..credo che tu abbia le uova sulle piante...
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
tranquillo..sono lumachine appena nate..male non fanno ed è naturali averli in vasca..credo che tu abbia le uova sulle piante...
La parte nera non è gelatinosa ma molto coriacea, per rimuoverle devo tagliare la parte di pianta perchè è ben salda, sembrano pallini bianchi di muffa cresciuti su una spece di alga nera molto compatta...ho anche qualche lumachina neonata e son molto diverse da quelle che ti ho descritto, queste non si muovono mai, stanno incollate al vetro,
Credo che Daniele abbia ragione. Sembrerebbero uova di lumaca aggredite da una qualche muffa e/o fungo. Però non è semplice da dirsi perché le foto sono sfuocate, inoltre nella seconda immagine sembra proprio che le foglie siano state aggredite unicamente da qualche fungo.
Nella seconda foto poi, le foglie della pianta aggredita sembrano compromesse, ti converrebbe forse tagliarle.
Credo che Daniele abbia ragione. Sembrerebbero uova di lumaca aggredite da una qualche muffa e/o fungo. Però non è semplice da dirsi perché le foto sono sfuocate, inoltre nella seconda immagine sembra proprio che le foglie siano state aggredite unicamente da qualche fungo.
Nella seconda foto poi, le foglie della pianta aggredita sembrano compromesse, ti converrebbe forse tagliarle.
Maurizio Gazzaniga
provvederò alla rimozione, ho pensato di inserire anche qualche foglia di catappa, ho letto che hanno proprietà atimicotiche, cosa dici?? inoltre mi acidificherebbero anche un po l'acqua e le caridine "Cristal Red" gradirebbero molto
grazie per la risposta