Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Adesso la cerco in rete per vedere se è la mia stessa alga...
Nel frattempo non è che potresti inserire una foto?
Io ho un tappeto erboso in vasca, difficilissimo da strappare... Non ho mai capito che alga fosse, ma non è brutta ed è anche lenta a espandersi, però si espande!! E soprattutto nessuno la mangia (salaria, flavescens, strigosus, paguri, turbo, dolabella, mithrax... provati tutti!!)
Adesso la cerco in rete per vedere se è la mia stessa alga...
Nel frattempo non è che potresti inserire una foto?
Io ho un tappeto erboso in vasca, difficilissimo da strappare... Non ho mai capito che alga fosse, ma non è brutta ed è anche lenta a espandersi, però si espande!! E soprattutto nessuno la mangia (salaria, flavescens, strigosus, paguri, turbo, dolabella, mithrax... provati tutti!!)
Ecco un'immagine di un ciuffetto di quella che ho io in vasca... Mi sembra che sia simile a quella che dici tu... Se è così, non la mangia nessuno.
Ma porca miseria... ho visto che la vendono pure!!
Io me ne sarei un po' stancato a dire il vero.
Ecco un'immagine di un ciuffetto di quella che ho io in vasca... Mi sembra che sia simile a quella che dici tu... Se è così, non la mangia nessuno.
Ma porca miseria... ho visto che la vendono pure!!
Io me ne sarei un po' stancato a dire il vero.
Mi pare molto simile a quella che ho in vasca e che era arrivata l'anno scorso con qualche roccia viva... solo che quella nella foto che hai postato tu mi sembra un po' più lunga come filamenti rispetto alla mia (che rimane sempre piuttosto "bassa"), ma forse le immagini ingannano un po'.
Ecco un'immagine di un ciuffetto di quella che ho io in vasca... Mi sembra che sia simile a quella che dici tu... Se è così, non la mangia nessuno.
Ma porca miseria... ho visto che la vendono pure!!
Io me ne sarei un po' stancato a dire il vero.
chaetomorpha crassa ......... viene mangiata da naso , siganidi e ricci
Originariamente inviata da DanySky
Ecco una foto dell'alga... La foto fatta col telefono dunque non di grande qualità ma rende l'idea.
pochi animali la mangiano perchè produce sostanze tossiche ........ puoi provare con qualche riccio ........ oppure pasta di idrossido
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Stefano, aspetta, non te ne andare... aiutamiiii!!!!
Il naso non lo posso inserire di sicuro... Siganidi tipo il vulpinus?? Ce ne sono anche di più piccoli??
Che tipo di ricci potrebbero mangiarle? Un po' tutti o qualche specie in particolare? Ne ho uno nero con spine corte (mai capito di che specie sia... sembra uno di quelli mediterranei a dire il vero, ma campa ormai da un paio di anni), ma non se la fila per niente.
Ciao!!