Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Salve a tutti, che differenza c'è tra uno schiumatoio conico e uno cilindrico?
Con precisione devo scegliere tra il BM NAC3 o NAC3.5
Quale dei due tipi è migliore in termini di schiumazione?
Grazie, Marco.
Ultima modifica di oce; 12-05-2012 alle ore 16:51.
Dipende dalla tua vasca, da cosa vuoi allevare, dalla gestione...Le differenze sono sostanzialmente progettuali quindi non c'è una risposta esatta........Se usi la funzione cerca sul forum troverai post ove si discuteva tra cono e cilindro
Dipende dalla tua vasca, da cosa vuoi allevare, dalla gestione...Le differenze sono sostanzialmente progettuali quindi non c'è una risposta esatta........Se usi la funzione cerca sul forum troverai post ove si discuteva tra cono e cilindro
Ciao, e grazie per la risposta......la vasca sarà allestita a DSB con soli LPS, contando lo strato di sabbia e le rocce sarà al netto 110 litri circa+ altri 20 litri di sump.
Cmq provo a fare una ricerca e cercare altri post.
Marco, qui i costruttori ti linceranno..............ahiahiahiahaihaiahiha# e39
sperando di non mettere parole in bocca a persone che non le hanno dette...
ma se non ricordo male sentii che il conico ha preso solo perché è carino e sembra potente... ma, come detto, non è provato che sia migliore... anzi...
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!
Marco, qui i costruttori ti linceranno..............ahiahiahiahaihaiahiha# e39
sperando di non mettere parole in bocca a persone che non le hanno dette...
ma se non ricordo male sentii che il conico ha preso solo perché è carino e sembra potente... ma, come detto, non è provato che sia migliore... anzi...
Originariamente inviata da Giordano Lucchetti
credo che il migliore sia quello che tiene a contatto le bollicine con l'acqua e quindi che da più spazio (e più tempo) al 'vortice bolicinoso'.
poi e' una mia teoria, magari sbaglio.
HD
Bè, alla fine non conta solo lo spazio ma tanti altri paramentri messi in gioco , quindi credo che enrtrambe le forme se progettate bene possano avere un loro perchè.....poi dire qual'è la migliore non saprei.........
Bè, alla fine non conta solo lo spazio ma tanti altri paramentri messi in gioco , quindi credo che enrtrambe le forme se progettate bene possano avere un loro perchè.....poi dire qual'è la migliore non saprei.........
Il problema, Ivano, è che i parametri fondamentali, a parte la dimensione delle bolle, sono il rapporto acqua/aria ed il tempo di contatto.
Pur essendoci varie soluzioni tecniche per ottimizzare questi parametri, in uno schiumatoio conico è......... diciamo così........ "un po' più difficile" proprio a causa della forma.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza