Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ragazzi ho un piccolo quasi irrisorio problema con le alghe filamentose verdi che si sono attaccate a un ciuffo di eustralis stellata, e anche a un pò di muschio http://imageshack.us/f/526/algheverdi003.jpg/ http://imageshack.us/f/818/algheverdi002.jpg/
Sono maledettamente fastidiose e brutte da vedere, sembrano ragnatele, se le voglio eliminare con le dita si attaccano ovunque e filano tipo mozzarella.
Adesso il problema è circoscritto, ma ho paura mi diventino invadenti!
no2, po4 irrilevabili
no3 3/5 mg/litro
Non capisco davvero il perchè della loro comparsa, ho paura perchè l'anno scorso ho rifatto un acquario per colpa delle nere a pennello, non vorrei rifare gli stessi passi..
Info ulteriori sul mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367715
Fertilizzo con dennerle, e devo dire che non mi da molti risultati. Vorrei passare alla linea sachem sopratutto perchè hanno l'excel che so che ha un leggero principio antialghe molto valido!
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Ciao Renzo,
la vasca è avviata da aprile leggo..è giovane ed è normale avere filamentose ..come sei messo con le luci..w e K, fotoperiodo?
Se sono poche cerca di toglierle meccanicamente con un bastoncino..
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Ciao Daniele.
No l'acquario è avviato da novembre.
Come luci utilizzo 3 neon da 39w sylvania 1 da 4000K e gli altri 2 da 6500K accesi per 9 ore di seguito, ho aspettato per accendere anche il quarto neon da 4000K, ma a quanto pare se lo faccio creerà solo problemi..quindi terrò per ora solo questi 3.
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Terrei spento il quarto neon come giustamente stai facendo.
Per il cambio di protocollo è una scelta che avrai ponderato in base alle tue osservazioni..
Se inizierai con un altro protocollo fallo con dosi molto ridotte...Prima però farei un cambio d'acqua più copioso del solito per diluire i principi della linea precedente..non mi piace mischiare due marche...e nello stesso tempo assicuri molecole a cui le piante sono già abituate...
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Capito, ma mi consigli di usare il protocollo sachem base, o quello avanzato?
Comunque non capisco la comparsa di queste alghe, il filtro e una bomba, se non sto attento mi porta tutti i valori azotati a 0, gli no3 è raro che mi salgono a 5! Inoltre fertilizzo con dennerle seguendo i dosaggi della casa, e piante ne ho parecchie a crescita rapida.
Può essere magari che le piante necessitano di più nutrienti, e quindi stanno rallentando la loro crescita perchè il protocollo dennerle non gli basta, dando spazio alle alghe?
Io non so che pensare..
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
ma mi consigli di usare il protocollo sachem base, o quello avanzato?
dipende molto da cosa coltivi..
Quote:
Può essere magari che le piante necessitano di più nutrienti, e quindi stanno rallentando la loro crescita perchè il protocollo dennerle non gli basta, dando spazio alle alghe?
Io non so che pensare..
Ci sono tanti fattori....e l'alga non è una malattia della vasca ma è un naturale componente che se trova modo di crescere lo fa...
Prova a cambiare protocollo....probabilmente c'è una carenza e le piante stentano..a luci sei messo bene se le lampade non hanno molto tempo.
Ti linko una discussione di Berto dove ha fatto un foglio di calcolo interessante per seachem... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061336816
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
facci sapere come va dopo qualche giorno ...
A presto
ciao
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003