Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2012, 18:54   #1
Savoia.fede
Plancton
 
L'avatar di Savoia.fede
 
Registrato: Sep 2011
Città: Mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I miei Ramirezi hanno fatto le uova!

Salve a tutti,
La mia coppia di ramirezi ha fatto le uova, e vorrei riuscire a salvare gli avannotti!!
Dunque, alcune premesse, i ramirezi sono stati acquistati come "gold", ma a mio parere sono comunque ibridi in quanto hanno diversi puntini blu. Inoltre, il mio acquario è da 100L, di cui popolazione molto scarsa in quanto tutti i pesci che avevo sono da poco stati fatti tutti fuori da icthio che ho già curato e risolto da un po'. La popolazione attuale è: 4 coridoras, un ancistrus piccolo, un altro pulitore a "ventosa" (del quale al momento non ricordo il nome), 3 iphessobrycon bentosi, 4 neon rossi, 2 guppy, 3 baloons, circa 12 cardine e la coppia di ram. Tutti questi pesci, ma in particolare pulitori e caracidi sono momentaneamente qui, in quanto ho in previsione a breve un 500L. I valori sono: microsiemens 530 circa, ph attualmente non lo so ma lo vorrei misurare al più presto, No3 circa 25 e No2 assenti. Fatte queste premesse, le uova sono trasparenti e non biancastre, quindi in teoria fecondate. ma ho paura che se tutto va a buon fine gli hyphessobricon o qualcun'altro si mangino gli avannotti cm posso fare? Inoltre, ho veramente probabilità che nascano? Hanno deposto in un angolo dell'acquario praticamente mai frequentato da nessun pulitore...
__________________
Savoia.fede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 19:22   #2
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mai frequentato?

Stai a guardarlo anche la notte l'acquario?

Sai cosa succede dentro una vasca la notte? Ci sono pesci notturni, dove preferiscono cercare cibo proprio nelle ore notturne.
Non voglio demoralizzarti, ma hai proprio quelle specie.

Hai luce lunare? Potrebbe aiutare per la difesa delle uova, ma non è certa l'uscita anche con questo metodo.

L'unica è spostare i pesci da fondo come corydoras e ancistrus. Anche se la schiusa riesce poi ci sono gli avannotti, che anche se difesi dalla madre nelle ore notturne sono praticamente soli.
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2012, 19:31   #3
Savoia.fede
Plancton
 
L'avatar di Savoia.fede
 
Registrato: Sep 2011
Città: Mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho detto così xke è un angolo totalmente isolato, tanto che non ci arriva mai neanche il cibo fino li in fondo, e i cori sono sempre dal lato opposto dove la corrente fa sempre andar giù il cibo... Cmq nn saprei dove metterli i pulitori in ogni caso!!!
__________________
Savoia.fede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 00:49   #4
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

purtroppo con la composizione della fauna che hai in vasca la possibilità di portare a termine la riproduzione è pressochè nulla.

Se il deposto non sarà predato durante la notte e la coppia si alternerà alla ventilazione delle uova penso potresti arrivare al massimo ad osservare la formazione delle code dopo 48/72 ore.

Se desideri che la riproduzione abbia successo dovresti limitare la popolazione alla coppia ram ed al massimo ad alcuni otocinclus affinis in qualità di target fish.

Buona notte.

sv
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 12:10   #5
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Savoia.fede Visualizza il messaggio
Cmq nn saprei dove metterli i pulitori in ogni caso!!!
compra un contenitore in plastica dell'ikea
con pochgi euro hai un avasca di fortuna più che valida

poi fai regolari cabi d'acqua o usi una pompa che riciroli l'acqua dalla vasca principale a aquella di fortun
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 08:57   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo c'è anche il forte rischio che i genitori mi mangino la prole specialmente nelle prime riproduzioni.
Nel futuro allestimento rivedi la popolazione ram e poecilidi necessitano di valori completamente diversi.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 12:17   #7
Savoia.fede
Plancton
 
L'avatar di Savoia.fede
 
Registrato: Sep 2011
Città: Mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si certo ne sono a conoscenza, pero i guppy e balloon nel corso dei mesi li ho gradualmente abituati a questi microsimens, infatti è più di un anno che li ho. Ad ogni modo certamente in 500L non metterò guppy e baloons ma pesci adatti, del giusto ecosistema americano-amazzonico...
__________________
Savoia.fede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 19:49   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
nel corso dei mesi li ho gradualmente abituati a questi microsimens
Tu in quanto tempo ti abitueresti a vivere a 40 gradi?
Centro America e sud America (Amazzonia) sono due biotopi agli antipodi, anche se confinati, non credo che un animale si abitui in pochi mesi dopo un evoluzione di molte migliaia di anni.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 21:05   #9
Savoia.fede
Plancton
 
L'avatar di Savoia.fede
 
Registrato: Sep 2011
Città: Mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'amazzonia è in America quindi non ho sbagliato a scrivere america-amazzonia, intendevo ecosistema amazzonico e basta, non qualcos'altro. Ad ogni modo sono vivi e vegeti da circa due anni(due anni a gennaio 2012), ed essendo che il negoziante mi aveva detto che con microsimens consigliati (100000 circa) nella media sarebbero vissuti non più di un anno, mi ritengo fortunata! Sembra quasi che io sia un mostro, ma ci tengo molto ai miei animaletti ed essendo nati a questi microsimens e qui dentro da due anni, non mi sembra stiano così male...
------------------------------------------------------------------------
1000 - 1200* è venuta fuori una faccina strana!!
__________________

Ultima modifica di Savoia.fede; 10-05-2012 alle ore 21:06. Motivo: Unione post automatica
Savoia.fede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 21:31   #10
Savoia.fede
Plancton
 
L'avatar di Savoia.fede
 
Registrato: Sep 2011
Città: Mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cmq c'è anche da dire che all'inizio ero inesperta totalmente, xcio quando mi sono informata sulla provenienza dei guppy ecc, ho subito smesso di comprarne e questi sono quelli proprio iniziali... Altri 4 che avevo sono stati purtroppo colpiti dall'icthio maledetto... E ora sono rimasti questi... Ma nell'acquario nuovo di sicuro non faro più l'errore di mettere pesci non adatti a quei valori di acqua!
__________________
Savoia.fede non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fatto , ramirezi , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22355 seconds with 14 queries