Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2012, 14:11   #1
rguizze
Guppy
 
L'avatar di rguizze
 
Registrato: Mar 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uova artemia come alimento

ho gli avannotti di fantail da 34 giorni e ne ho persi pochissimi pur alimentandoli con un micronizzato
però crescono poco o almeno così mi pare e allora ho comprato le cisti di artemia
non so se sono imbranata io ma non si schiudono!!!!
mi chiedo e vi chiedo se agli avannotti si possono dare anche le cisti non schiuse
intanto continuo a provare a schiuderle!!
rguizze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 14:16   #2
Filippo86
Avannotto
 
L'avatar di Filippo86
 
Registrato: Aug 2007
Città: Leonforte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Filippo86

Annunci Mercatino: 0
ciao, le cisti non schiuse non si danno agli avanotti, sono indigeribili e quindi causano la morte. prova a farle schiudere, cosa usi per far ciò?
__________________
Vendo schiuditoi per artemia qui

Ultima modifica di Filippo86; 04-05-2012 alle ore 14:43.
Filippo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 14:46   #3
rguizze
Guppy
 
L'avatar di rguizze
 
Registrato: Mar 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
seguo le istruzioni che ho trovato nel forum....
probabilmente fa scifo la qualità delle cisti che ho comprato su internet!!
semmai butto tutto in pattumiera
rguizze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 19:41   #4
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

descrivi il procedimento che segui così è possibile comprendere se il problema sono le uova che hai acquistato o la modalità con cui cerchi di farle schiudere.

Gli errori più comuni che si commettono sono:

- utilizzare sale iodato anziché quello NON iodato;
- utilizzare acqua di rubinetto non decantata (leggi: cloro);
- non far reidratare le uova con acqua dolce per 5 min prima di inserirle in quella salata;
- utilizzare una soluzione salina differente da quella di 32/33 gg per litro.

Ciò premesso, ti segnalo che esistono in commercio uova di artemia decapsulata (ndr prive di guscio) che possono essere direttamente somministrate agli avannotti.

Ovviamente il vivo è da preferirsi.

Buon weekend.

sv
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 21:31   #5
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silvolpe Visualizza il messaggio
Gli errori più comuni che si commettono sono:

[...]
- non far reidratare le uova con acqua dolce per 5 min prima di inserirle in quella salata;
- utilizzare una soluzione salina differente da quella di 32/33 gg per litro.
Io non faccio nessuna delle due cose eppure schiudo ogni giorno centinaia di naupli...

Secondo me la cosa veramente importante è solo una: le cisti devono essere di ottima qualità e conservate bene!

Se c'è questo presupposto la schiusa diventa veramente facile!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2012, 21:52   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da silvolpe Visualizza il messaggio
Gli errori più comuni che si commettono sono:

[...]
- non far reidratare le uova con acqua dolce per 5 min prima di inserirle in quella salata;
- utilizzare una soluzione salina differente da quella di 32/33 gg per litro.
Io non faccio nessuna delle due cose eppure schiudo ogni giorno centinaia di naupli...

Secondo me la cosa veramente importante è solo una: le cisti devono essere di ottima qualità e conservate bene!

Se c'è questo presupposto la schiusa diventa veramente facile!
esatto!! io le faccio schiudere in mezza bottiglia di plastica con solo areatore e riscaldatore senza neanche la luce!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2012, 06:47   #7
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da silvolpe Visualizza il messaggio
Gli errori più comuni che si commettono sono:

[...]
- non far reidratare le uova con acqua dolce per 5 min prima di inserirle in quella salata;
- utilizzare una soluzione salina differente da quella di 32/33 gg per litro.
Io non faccio nessuna delle due cose eppure schiudo ogni giorno centinaia di naupli...

Secondo me la cosa veramente importante è solo una: le cisti devono essere di ottima qualità e conservate bene!

Se c'è questo presupposto la schiusa diventa veramente facile!
Ciao Luca,

non so quali cisti utilizzi ma mi sembra difficile che si possano schiudere in acqua dolce (vedi ultimo punto quotato).

Posso essere d'accordo sulla reidratazione ma ti posso assicurare che a parità delle altre condizioni la percentuale di schiusa differisce sensibilmente specie se le cisti sono vecchie o di qualità non eccelsa.

Prima di buttare tutto io un ultimo tentativo lo farei ...

Buon weekend.


sv
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2012, 08:41   #8
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Chi ha detto che le schiudiamo in acqua dolce?

Tu hai scritto la salinità in dosi precise 32/33 gr/litro...io non ho mai misurato il sale e, anzi, ho fatto diverse prove con dosi diverse e la schiusa avveniva lo stesso!

Una delle difficoltà che trovano i neofiti nello schiudere le cisti è proprio quella di trovarsi davanti una serie di regole e dicerie che rendono più complicato di quanto non sia in realtà il discorso.

areatore obbligatorio
sale in quantità precisa di 33 gr al litro, se ne metti di più o di meno non va bene
lampadina
acqua calda

Sono tutte cose che di fatto possono aiutare la schiusa ma nessuna di queste è obbligatoria, tanto è vero che non ne faccio nessuna delle 4 citate sopra...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2012, 10:53   #9
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Luca,

sottoscrivo quanto riferisci salvo che per l'approccio che deve essere suggerito ad un neofita.

Premesso che quanto scritto non è frutto di dicerie ma di continue esperienze durate oltre trent'anni che hanno influito significativamente sulla resa della schiusa, credo che all'inizio un neofita debba adottare tutte le accortezze necessarie per poi - sulla base dell'esperienza - tralasciare quelle che appaiono le meno vincolanti.

Sappiamo tutti che sia possibile guidare ugualmente un'autovettura con una mano sola e l'altra impegnata con un cellulare, magari con lo stero ad alto volume e ... senza cinture ma non è questo che deve essere insegnato in una scuola guida.

A presto, ciao.

sv
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2012, 11:29   #10
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Silvolpe, hai frainteso (o accentuato troppo) il senso del mio discorso...

Io focalizzavo l'attenzione non sul fatto di imparare a fare una cosa, ma sull'utilità o meno di farla in un determinato modo.

Perchè mi sono reso conto che spesso a causa di questa difficoltà (apparente) molte persone lasciano perdere le riproduzioni dei loro pesci o magari cercano di tirar su gli avannotti in altri modi meno efficaci.

Tutto dipende da come si vede l'acquario in casa, io penso che la cosa bella sia proprio far riprodurre e allevare i nostri pesci e per far sì che questa nobile pratica prenda piede sempre tra più persone (anche e soprattutto giovani) non si può renderla più difficile di quello che non è in realtà.

I naupli si fanno schiudere con diversi metodi, più o meno ne ho sentiti una decina o poco più e tutti validi alla fine...Adesso, se si usasse/consigliasse il più semplice sarebbe meglio per tutti, o no?
Anche perchè se la schiusa è di poco inferiore non fa niente di male (piuttosto che non averla perchè una persona perde la voglia di farlo).

Se per preparare i naupli si dovesse per forza usare un riscaldatore, il sale misurato al bilancino, l'areatore e tante altre belle cose...3/4 delle persone lascerebbero perdere.

Ma visto che i naupli (di buona qualità) si riescono a far schiudere in modi estremamente più semplici...perchè non farlo? quello che conta è il risultato alla fine!



Andando sull'aspetto pratico, non serve a niente fare esperienza con la schiusa nello schiuditoio o con il riscaldatore se poi non lo userò mai preferendo un altro metodo... Tanto vale imparare ad usare quello che mi serve!

Dal punto di vista economico/ecologico poi non c'è paragone: schiudere con il metodo "classico", che non è per forza quello che hai suggerito tu, comporta usare due apparecchi (sicuramente uno e dell'altro si può fare a meno) elettrici che consumano e vanno comprati. Va messo in mezzo un piccolo apparecchio che magari a molta gente (magari genitori) non piace averlo in mezzo alle scatole...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimento , artemia , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17859 seconds with 14 queries