Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
qual è il metodo migliore (e più sicuro per i pesci!) per innalzare il gh..
attualmente ho gh 6°...in una vasca di pecilidi..
l'acqua del mio rubinetto ha gh 13°...
ehm...ciò vuol dire che non usi l'acqua di rubinetto allora...usa quella! Perchè devi aggiungere prodotti quando ce l'hai bella e pronta dal rubinetto?
__________________
"La vita è così grande, che, quando sarai sul punto di morire, pianterai un ulivo, convinto ancora di vederlo fiorire"
No3 nell'acqua di rubinetto ?
Potresti postarci i valori dell'acqua della tua vasca e la popolazione del tuo acquario ? così magari possiamo consigliarti se utilizzare tranquillamente acqua di rubinetto oppure no ...
Il GH per i poecilidi deve essere superiore almeno a 16...se l'acqua di rubinetto è troppo inquinata compra quella di RO e poi aggiunigci Sali (tipo il SERA SALT...) per alzare GH e KH
bè quello ke è fondamentale non è il KH, ma la durezza totale, ossia il GH...che considera anche il KH. Quest'ultimo è da tenersi in considerazione se si vuol installare CO2...in questo caso, infatti, per ottenere un buon lievello di CO2 nell'acqua non dovrebbe essere molto alto il KH...ma ripeto...per i esci è più importante considerare il GH.
Poi...NO3 nell'acqua di rubinetto...sicuramente sono presenti, ma non tanto da inquinarti la vasca...o meglio, quello contenuto nell'acqua di rubinetto in confronto a quello prodotto in vasca è una nullità...
Comunque se non ti fidi, usa i sali in commercio...ma diventa molto più dispendioso...pensa solo all'impianto RO e ai sali stessi!
__________________
"La vita è così grande, che, quando sarai sul punto di morire, pianterai un ulivo, convinto ancora di vederlo fiorire"