Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Salve a tutti, ieri ho notato dei punti bianchi simili a bollicine sul mio amato scalare e, guardando bene, pare che si sviluppino da sotto pelle. In corrispondenza del punto si nota il rialzamento della pelle. Qualche ora prima delle foto scattate avevo notato che il punto bianco più grande non era a forma di bollicina, bensì filamentoso di circa 2-3mm..pensavo che si stesse togliendo e invece poi è rientrato! è un parassita? come posso curarlo?
I valori dell'acqua li ho fatti controllare ieri e stanno bene, è un 60 litri di comunità.
Aggiungo che una settimana fa ho inserito 2 barbus. Su uno notai dei puntini bianchi, dopo qualche giorno gli si sono rovinate le pinne e presentava colori "spenti", dopodichè in 4-5gg si è ripreso ed ora sta bene. Please help!
Cambio 15 litri d'acqua ogni 2 settimane, ho l'impianto di osmosi della Dupla. All'acqua prodotta aggiungo puntualmente JBL Aquadur nelle quantità adeguate (1 misurino). Una volta messa in acquario aggiungo biocondizionatore + microrganismi. Settimanalmente vitamine + fertilizzante (in acquario ho anche l'impianto CO2). Lo scalare ha ormai un anno e come procedimenti non ho mai variato nulla. Ora quelle piccole protuberanze bianche non si mostrano particolarmente accentuate come in foto; sono abbastanza lievi.
Di cosa potrebbe trattarsi secondo voi?
Nessuno può darmi una dritta?
Ad oggi alcuni punti sono spariti, altri sono più visibili. Il pesce mangia e nuota correttamente però.. ci terrei a prevenire che prolifichi sia sullo stesso individuo che su altri pesci (se infettiva). A portata di mano ho il dessamor ma, non essendo esperto e non conoscendo il tipo di malattia che ha (ho letto tutte le schede ma non ho trovato nulla di simile..) non vorrei somministrarlo senza prima aver ricevuto dei consigli mirati
Incomincia a cambiare acqua settimanalmente poi fai un controllo dei valori.
Se usi CO2 e fertilizzi contemporaneamente prova per qualche giorno ad interrompere l'anidride carbonica.
Tre giorni fa ho fatto un cambio di 20 litri e sifonato poichè, dopo aver riacquistato i test li ho fatti da me trovando Kh pari a 2 o forse meno!
Gli attuali valori sono: PH 7.2 KH 4 NO2 0 NO3 10
Lo scalare sembra stia meglio e quei puntini sono meno visibili anche se ieri, al centro, erano rossi. A quanto pare hanno lasciato un piccolo segno. Inoltre sul lato dx della bocca noto che internamente c'è un segnetto verticale di 3mm circa di sangue. il pesce cmq non mostra inappetenza, "si fionda" come sempre sul cibo
Visitando il sito della JBL online hospital (come molte volte consigliato da te Crilù), mi sembra che possa essere batteriosi.
Visto che sull'occhio destro dell'otocinclus (ormai lungo 13cm!) ho appena notato una lieve patina bianca che dite, è consigliabile procedere con Bactopur in vasca (anche a scopo preventivo)?
Sono al terzo giorno di cura con Baktopur, ieri sembrava che stesse meglio, oggi ho notato nuovamente un puntino sporgente. Facendo la foto con il flash si notano particolari difficili da vedere ad occhio nudo! a quanto pare la malattia ha lasciato dei buchetti sulla pelle. Purtroppo non sono riuscito a vedere le feci, ieri ho somministrato solo un pochino di aglio e sono sicuro che l'ha mangiato.
La cura con il Baktopur è corretta oppure secondo voi è affetto da un'altra malattia?