Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
31 marzo Ca 380 e kh=7,6 con 53 bolle al minuto
2 aprile ricarica bombola di CO2 e sostituzione 4 neon T5 da 80W
10 aprile sostituzione altri 4 neon T5 da 80W
Ho provato ad alzare il Calcio con l’ integratore della SHG ma il valore del calcio non saliva e allora ho aumentato le bolle da 53 a 70 e aumentato il flusso in uscita misurando ogni sera e continuando a mettere il buffer per il calcio e allora ieri sera ho misurati i valori in uscita dal reattore e ho avuto una sorpresa :
Ca=450, kh=26 con 70 bolle e flusso a 2,6 l/h, valori in vasca come il 31 marzo quindi penso che il mio aumento di bolle sia stato tutto assorbito dai coralli che con le luci nuove hanno maggiore crescita
Ho deciso quindi di ridurre il flusso per aumentare il ph interno ed alzare i valori di kh e calcio. Ora il flusso è di 1,6 l/h.
Ho fatto la scelta giusta? La mia paura che diminuendo il flusso mi si alzi oltre al Calcio anche il Kh mentre io vorrei stare su valori di kh 7 e calcio a 410.
Diminuendo il flusso e lasciando le bolle così , il PH non lo alzi lo abbassi......ovviamente avrai un aumento di valori dato che sciogli di più.
Non ho capito la domanda però , in vasca che valori hai ? se sei a valori giusti devi misurarli in vasca e da lì regolare il reattore , se si alzano devi aumentare il PH interno ( calando le bolle o aumentando il flusso in uscita ) se calano devi diminuire il PH (aumentando le bolle o diminuendo il flusso in uscita ) .
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Si hai ragione il ph lo abbasso per sciogliere di più
I valori in vasca sono Ca 380 e kh=7,6 e volevo aumentare il valore del Ca (lo so che il reattore serve per mantenere e non per aumentare i valori,ma con il flusso precedeten il buffer che metto ogni giorno in pratica mi compensa i consumi visto il valore basso del Ca in uscita dal reattore).
La cosa che mi sembra strana è che per aumentare i valori in uscita ora sono a 70 bolle con 1,6 l/h e mi sembra tanta CO2 per quel poco flusso in uscita.
Stasera rimisuro i valori in uscita al reattore e i valori in vasca sperando che oltre al Ca non sia troppo aumentato anche il kh
Vai in farmacia e prendi del calcio cloruro , o ti prendi il prodotto della Kent , non prendere quelli liquidi che sono meno forti , vedrai che lo alzi
Aspettiamo i valori che ci dici , ma così dubito che troverai la quadra , perchè spingendo con il reattore , spingi su tutti i valori e non solo 1 .
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!